Tag

, ,

Il nostro Aldo Chinellato ci ha inviato il racconto della sua maratona di Atene. E’ con grande piacere che lo condividiamo con voi.

Domenica 10 novembre una folta rappresentanza del RTM ha preso parte alla maratona di Atene, trasferta per la quale ci si è avvalso dell’agenzia Travel Running che si è dimostrata all’altezza delle aspettative.

Domenica mattina le condizioni meteorologiche si presentavano variabili. In griglia di partenza siamo stati tempestati da un’improvvisa pioggia fredda e battente che per fortuna è durata pochi minuti, subito dopo è uscito il sole e la temperatura si è alzata repentinamente oltre i 20 gradi, a metà percorso il cielo si è coperto nuovamente di nuvole minacciose e folate di vento freddo e contrario ci hanno investito senza preavviso, alla fine un sole caldo e accogliente ci ha accompagnato fino al traguardo.

Il percorso si è rivelato piuttosto impegnativo: i primi 10 chilometri pianeggianti e facili, dal 10° al 35° km continui saliscendi per complessivi 250 m di dislivello positivo, infine gli ultimi 7 km in leggera discesa.


L’organizzazione è stata impeccabile sotto ogni aspetto: dal trasporto in navetta alla piana di Maratona dov’era previsto lo start, alla gestione delle griglie di partenza, ai numerosi ristori (uno ogni due chilometri e mezzo!).


Davvero toccante è stata la partecipazione del pubblico che lungo tutto il percorso ci ha incitato e sostenuto: si sente proprio che ad Atene la maratona non è “solo” un evento sportivo, ma coinvolge il cuore, la storia e la cultura di questa meravigliosa città e dei suoi abitanti che ogni anno rivivono l’eroica impresa di Filippide e rinverdiscono il loro glorioso passato. Per non parlare poi dell’arrivo con gli ultimi 200 m. da percorrere all’interno dello stadio Panathinaiko in marmo bianco costruito nel 1896 in occasione dei primi giochi olimpici dell’età moderna, un’emozione unica che a più di qualcuno è costata qualche lacrima!

Infine, dulcis in fundo, il memorabile terzo tempo con fiumi di birra a innaffiare una cena pantagruelica per festeggiare il debutto sulla distanza di Rossella, Edy, Roberta, Letizia, Susy, Annamaria e Debora e il raggiungimento della mia 50^ corsa lunga, terzo tempo ravvivato dal nostro grande vice Stefano con le sue esilaranti battute.


Un’esperienza da ripetere e che consiglio a tutti!!!