Dopo molti mesi il nostro sito si aggiorna per tornare a parlare di corse disputate e più precisamente di trail. Si è svolta infatti domenica 10 gennaio la S1 Trail, anche nota come La Corsa della Bora.
In programma 4 differenti gare su percorsi di 80, 42, 21 e 16 Km.
Al via, sulla distanza dei 21 Km con 500 metri di dislivello positivo, tre atleti del Running Team Mestre: Filippo Dabalà, Dimitri Bolzonella e Katia Vecchiato.
Questi i loro tempi e le posizioni in classifica.
Ottimo risultato per Filippo Dabalà che chiude quindicesimo assoluto con il tempo finale di 1h42m13s.
Al via della gara dei 42 Km (con ben 860 metri D+) la nostra Eleonora Palma.
A tutti loro i nostri complimenti!
Come sempre inseriamo alcune foto dal campo di gara dei nostri atleti.
A Marendole, frazione di Monselice (PD), nei pressi di Villa Buzzaccarini si svolge da 3 anni a questa parte la 6 Ore del Drago, una gara organizzata dall’Associazione Ultra Trail Atlante.
Il regolamento è semplice: vince chi percorre più kilometri in 6 ore lungo un percorso di 1080 metri.
Al via di questa edizione, per motivi di sicurezza, solo un centinaio di iscritti, tra cui i nostri Domenico Masiero e Reginaldo Chinellato.
Domenico ieri ha percorso 54 Km, mentre Aldo 43,5. Ad entrambi rivogliamo i nostri complimenti e li ringraziamo per aver rappresentato i nostri colori anche ieri alla 6 Ore del Drago.
Tra i 69 partecipanti della San Marino Ekiden Marathon troviamo il nostro Domenico Masiero.
La San Marino Marathon 2020 si snoda su un circuito cittadino di 5,9 km nel cuore della Repubblica di San Marino, che permette di scoprire le gallerie pedonali restaurate della vecchia ferrovia, attraversa il verde della pineta del parco naturale di Montecchio e, con il passaggio sulla strada panoramica Sottomontana, fa ammirare il blu del mare della vicina riviera romagnola.
Il circuito va ripetuto 7 volte, più una variante di 895 metri, per completare la distanza di 42,195 km e prevede un dislivello positivo complessivo di circa 800 metri con qualche ripida rampa…
Il nostro atleta Domenico chiude la distanza in 4 ore e 2 minuti, classificandosi 21.mo assoluto.
Si è disputata a cavallo tra sabato 19 e domenica 20 la 26.ma edizione della Lupatotissima, gara valida per il Campionato Italiano FIDAL di 24 ore su strada.
Al via della gara, alle ore 10 di sabato: 90 uomini e 31 donne. Tra questi i nostri due ultramaratoneti Domenico Masiero e Reginaldo Chinellato.
I 121 partecipanti si sono sfidati correndo per 24 ore lungo un percorso di circa 1,5 Km. La vittoria è andata in campo maschile allo spagnolo Nicolas De Las Heras che ha percorso circa 245,5 Km. Tra le donne ha trionfato l’italiana Eleonora Corradini con 220,5 Km percorsi.
Il nostro Domenico Masiero si è classificato 23.mo percorrendo 130 giri per un totale di 154,2 Km. Reginaldo Chinellato chiude 49.mo con 105 giri e 124,5 Km totali corsi nell’arco delle 24 ore.
Da parte di tutto il team un doveroso applauso a questi due fuoriclasse per la loro forza e caparbietà dimostrate nell’affrontare una gara così dura e massacrante.
Giovedì 10 Settembre alle ore 19.15, presso la Porta Rossa di San Giuliano, si sono tenute le premiazioni della gara 5K IN 24H. Ringraziamo il nostro sponsor Farmacia Medina e gli amici di Sport Shop Maerne e 1/6 H – Negozio tecnico sportivo per il supporto.
Abbiamo dunque premiato:
1° classificato uomini: Filippo Dabalà
2° classificato uomini: Ermes Bedin
3° classificato uomini: Anthony Detto Ettoni
1° classificata donne: Laura Pieretti
2° classificata donne: Alessia Travagnin
3° classificata donne: Erika Lo
Nella speciale classifica Running Team Mestre abbiamo assegnato dei riconoscimenti ai primi in ambito corsa: Luca Pistolato e Chiara Perissinotto. Nel settore fitwalking: Giorgio Bevilacqua e Cristina Franceschi.
Un grazie speciale a tutti coloro che hanno partecipato alla premiazione. Per noi è stata la prima gara da organizzatori. Speriamo presto di poterci ripetere!
Running Team Mestre ringrazia tutti coloro che hanno partecipato sabato 5 Settembre alla virtual run 5K IN 24H al Parco San Giuliano. Non avevamo mai organizzato una gara e siamo felici di essere riusciti a portare molti runner a sfidarsi tra loro sul percorso da noi stabilito.
Vi ricordiamo che i tempi sono stati raccolti automaticamente sulla piattaforma STRAVA a patto che abbiate registrato l’attività col vostro dispositivo GPS e impostata visibile a tutti. L’attività inoltre viene riconosciuta solo se è stata svolta fedelmente lungo il percorso da noi indicato. Solo così si rientra in classifica! Visitando il link relativo al segmento della gara i tempi sono accessibili e visionabili da chiunque.
STRAVA ci consegna dunque questa classifica assoluta.
Facciamo dunque i nostri complimenti ai due vincitori Filippo Dabalà e Laura Pieretti. Una gara virtuale combattutissima visti i 4 soli secondi che li separano al traguardo!
Come vi avevamo anticipato nel regolamento, grazie all’aiuto dei nostri sponsor Farmacia Medina e Vidotto Sport e agli amici di 1/6 H e Sport Shop Maerne, premieremo i primi tre classificati in campo maschile e femminile. Le premiazioni avverranno giovedì 10 Settembre alle ore 19.15 alla Porta Rossa del Parco San Giuliano di Mestre.
Aspettiamo dunque per la consegna dei riconoscimenti e per le foto di rito:
Il Direttivo del Running Team Mestre ha inoltre deciso di assegnare un riconoscimento extra anche ai primi classificati tra gli atleti della propria squadra che hanno partecipato nel settore corsa e in quello fitwalking. Saranno premiati quindi:
Luca Pistolato e Chiara Perissinotto (CORSA)
Giorgio Bevilacqua e Cristina Franceschi (FITWALKING)
Su Facebook abbiamo già pubblicato le foto che abbiamo scattato durante la mattinata di sabato. Trovate l’intero album a QUESTO LINK.
5 KM IN 24H è una gara “virtuale” che si disputa sabato 5 settembre 2020, una corsa attraverso un percorso di 5 km all’interno del Parco di San Giuliano.
Il percorso su cui i partecipanti si sfideranno è visualizzabile su Facebook a QUESTO LINK o su Strava aQUESTO LINK.
La gara è completamente gratuita e aperta a tutti coloro che vogliono sfidarsi sul percorso da noi proposto. Non è prevista alcuna iscrizione.
Per partecipare è OBBLIGATORIO essersi preventivamente registrati alla piattaforma STRAVA ed avere un proprio profilo.
Sabato 5 Settembre, dalle ore 0:00 alle ore 23.59, correte lungo il percorso indicatovi registrando la corsa con il vostro orologio GPS o il vostro telefono. Al termine della vostra corsa caricate l’attività su Strava ricordandovi di impostare la privacy dell’attività stessa su “Tutti”. Solo in questo modo rientrerete nella nostra classifica e per noi sarà possibile decretare il vincitore.
Vi facciamo presente che, nel corso dell’intera giornata, potrete eseguire più tentativi per migliorare il vostro tempo. E’ necessario che si corra sempre seguendo il percorso da noi indicato. Nella classifica finale comparirà, infatti, solo la vostra miglior performance.
Verranno premiati i primi tre classificati sia in ambito maschile che femminile. Ricordiamo che faranno fede i tempi caricati sulla piattaforma STRAVA nel corso della giornata del 5 Settembre 2020 relativi al percorso della gara. I vincitori verranno da noi ricontattati per la consegna dei premi.
Ci piacerebbe vedervi correre con le divise delle vostre società di appartenenza per tornare a respirare un certo senso di normalità e potervi scattare nella mattinata qualche foto da condividere poi con voi successivamente.
E’ per questo motivo che invitiamo a partecipare alla manifestazione “virtuale” tutti i podisti e le squadre del Veneziano.
Avremmo voluto da tempo creare un evento per tutti i runner della zona ma le vicende di questi mesi hanno reso più difficile riuscirci.
E’ per questo che abbiamo pensato di realizzare una gara “virtuale” da correre lungo un percorso di 5 km, all’interno del Parco San Giuliano. Avrete a disposizione 24 ore di tempo per percorrere il circuito da noi proposto il giorno 5 settembre 2020.
Confidiamo nella possibilità di segnalarvelo lungo il tracciato il giorno 5 Settembre.
E’ RICHIESTA ISCRIZIONE GRATUITA A STRAVA.
L’EVENTO E’ GRATUITO E APERTO A TUTTI!
Ci piacerebbe vedervi correre con le divise delle vostre società di appartenenza per tornare a respirare un certo senso di normalità e magari potervi scattare nella mattinata qualche foto da condividere poi con voi successivamente.
Ritorniamo finalmente a parlare di corse podistiche… Dopo mesi di lock-down si è tornati a correre, almeno in montagna. Ieri, domenica 19 luglio si è disputata infatti La Dorsale Panoramica Piancavallo – Cansiglio.
Al via della gara sui 21 Km il nostro Filippo Dabalà. Filippo chiude in 1h39m00s con l’ottavo tempo assoluto e al quinto nella categoria 35-45.
Al via sul percorso più lungo dei 42 km chi se non Domenico Masiero? Dopo oltre 150 giorni di lontananza dalle gare lunghe Domenico copre la distanza della maratona in 5 ore e 58 secondi posizionandosi tredicesimo di categoria e ventisettesimo assoluto. Siamo alla 163.a: giusto per non perdere il conto.
Riprendono da martedì 9 Giugno gli allenamenti supervisionati dal preparatore atletico Giovanni Schiavo.
Gli incontri si terranno ogni martedì del mese di Giugno ed è neccessario comunicare la propria presenza alla segreteria del Running Team Mestre.
Raccomandiamo la massima puntualità: ore 19.20 ritrovo alla Porta Rossa del Parco San Giuliano e inizio tassativo delle lezioni sulle tecniche di corsa per le ore 19.30.
Ricordiamo che gli allenamenti verranno svolti nel rispetto delle norme per il contenimento del Coronavirus e quindi sarà obbligatorio il distanziamento sociale e l’uso di mascherina o di un buff.