• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFO UTILI >
    • SEGRETERIA
    • MODULI VISITA MEDICO SPORTIVA
    • TESSERAMENTO 2023
    • VISITA MEDICO SPORTIVA
  • CAMPIONATO SOCIALE 2023
    • REGOLAMENTO
    • CLASSIFICA
  • FACEBOOK
  • SPONSOR
  • CONTATTI

Running Team Mestre

Running Team Mestre

Archivi della categoria: Altre distanze

19/02/2022 – 100 Km del Conero

21 lunedì Feb 2022

Posted by Giuseppe Corigliano in Altre distanze, Ultra Maratone

≈ 1 Commento

Tag

100 Km del Conero, Domenico Masiero, DoMitico, ultra, Ultra maratona

Sabato 19 Febbraio si è corsa la prima edizione della 100 Km del Conero. Credo sia sufficiente sapere il nome della manifestazione per farvi immaginare chi sia l’atleta del nostro team che vi ha partecipato… 🤔

Ieri però, diversamente dal solito, Domenico Masiero ha preferito al consueto messaggino su Whatsapp una telefonata in cui mi ha voluto raccontare i dettagli di questa sua “100 Km del Conero”. Munito di carta e penna ho preso degli appunti nemmeno fossi il suo biografo 😂

Domenico racconta che la gara è valevole per la qualificazione ai Mondiali di Ultramaratona che si svolgeranno il 27 agosto 2022 a Berlino. Al via, sul lungomare di Porto Recanati (MC), ci sono dunque i grossi calibri del panorama delle Ultra a caccia del pass per il Mondiale tra cui Giorgio Calcaterra, Massimo Giacopuzzi e Silvia Luna (poi vittoriosi al traguardo).

Alla partenza della 100 Km, alle ore 8 del mattino, i podisti sono in tutto 103. La gara prevede un tempo massimo di 12 ore e 30 minuti.

Domenico, nella sua telefonata, mi spiega che è proprio il tempo massimo la sua peggiore preoccupazione. Mi ripete più volte: “Sono forte, ma non sono veloce”. Sono curioso quindi di capire come ha affrontato la gara e mi spiega che temendo di non farcela con il tempo ha deciso di partire tenendo un passo più veloce del solito.

La gara si svolge lungo un circuito di 10 Km sul lungomare di Porto Recanati da ripetersi ovviamente dieci volte. Domenico affronta i primi quattro o cinque giri abbastanza facilmente superando anche sette o otto persone che solitamente lo precedono in gare sulla lunghissima distanza. Tuttavia il passo più veloce presenta il conto al nostro atleta che inizia ad accusare alcuni problemi.

Lungo il percorso di gara, causa emergenza sanitaria, ai ristori l’organizzazione può fornire unicamente acqua e pertanto ogni atleta deve pensare alle proprie esigenze alimentari. Domenico è accompagnato dalla moglie Paola che lo supporta fornendogli del cibo ad ogni passaggio. Ai primi giri Domenico reintegra con del cibo salato: del formaggio grana, cracker e uova sode. Probabilmente a causa dell’acqua fredda ingerita, verso metà gara, però il nostro atleta ha problemi di stomaco che lo costringono a qualche sosta forzata al bagno di troppo…

Domenico si rende conto di non riuscire più ad alimentarsi correttamente ma ciononostante decide di proseguire stringendo i denti. Sul campo di gara in mattinata si svolgevano in contemporanea più gare: una 30 Km, una 50 Km e una gara a staffette. Ora però i podisti sul tracciato sono sempre meno. Domenico nel pomeriggio è praticamente da solo!

Intorno alle 16 il nostro Superman inizia anche a fare i conti con il cronometro… E’ necessario tenere il giusto passo per non andare oltre il tempo massimo. E’ così che Domenico occupa la sua mente nelle ultime ore di gara.

Solitamente, mi racconta, nella seconda parte di gara si alimenta assumendo zuccheri ma ora Domenico non riesce più a mangiare nulla. Ma continua anche incitato dalla moglie Paola e dagli amici che lo seguono in questa sua impresa. Nella nostra telefonata mi ha colpito questo aspetto, come non smetta mai di ringraziare sua moglie per permettergli di partecipare a queste gare che ai più appaiono folli.

Domenico taglia il traguardo dei 100 Km alle ore 20.11. Mi dice: “Sono arrivato ultimo, ma ce l’ho fatta! Ho finito entro il tempo massimo!”

E’ uno dei 45 finisher di questa durissima gara. E l’arrivo è davvero molto bello. Cercherò di condividerlo sulla pagina Facebook del team.

Caro Domenico, penso che i complimenti per te ormai siano superflui! CAMPIONE! 🏆

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

29/01/2022 – Winter Night Run

31 lunedì Gen 2022

Posted by Giuseppe Corigliano in Altre distanze

≈ Lascia un commento

Tag

Winter Night Run

Sabato 29 Gennaio si è corsa Winter Night Run un trail in notturna di 12 Km sulla neve. La gara prende il via ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo e percorre il tracciato della ex ferrovia in direzione Dobbiaco con arrivo nello Stadio della Nordic Arena.

Al via della 12 Km competitiva 8 atleti del Running Team Mestre. Questi sono i loro tempi al traguardo tratti dal sito di ENDU.

Le parole di Barbara e Massimo che hanno corso.

Ogni scusa è buona per un weekend in montagna 😍

Allenamento zero, ma la voglia di riprendere le vecchie abitudini ha fatto da padrona! Purtroppo con l’aria che tira all’ultimo ci hanno cambiato percorso, ma poco importa. La nostra intenzione era quella di esserci e così è stato! Quattro esercizi di riscaldamento, le immancabili foto di rito 👀 ed ecco pronti via… che poi il bombolone ci aspetta 🤤

Alla prossima Winter Night Run 💪💪💪

Baby & Max

Come di consueto molte sono state le foto che ci avete mandato dal campo di gara. Ne pubblichiamo una selezione e come sempre vi facciamo i complimenti per la vostra voglia di esserci anche in un periodo in cui le gare podistiche sono di difficile organizzazione.

Ed ecco anche le parole di chi ha partecipato alla versione non competitiva della Winter Night Run.

Un sabato immerso tra la neve, tra le montagne e gli amici.

Questa è stata la nostra esperienza alla Winter Night Run 2022 non competitiva.

È bastata una telefonata per far partire la voglia di metterci in gioco e appena arrivati al Nordic Arena di Dobbiaco è bastato un “via” per far partire le gambe (e le chiacchere).

Di Night abbiamo visto ben poco, visto il cambio d’orario all’ultimo momento, ma grazie al sole ci siamo potuti godere il meraviglioso paesaggio che ci circondava.

Il giro del lago di Dobbiaco è stato molto bello con dei sali e scendi piacevoli.

Noi camminatori ci siamo fatti strada lungo tutto il percorso e ci siamo fatti riconoscere subito per la nostra camminata “allegra” tanto da meritarci i complimenti degli altri partecipanti. Un’esperienza sicuramente da ripetere il prossimo anno, utilizzando le luci per poter così assaporare anche il Night.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

05/12/2021 – Sorrento – Positano

05 domenica Dic 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in Altre distanze

≈ Lascia un commento

Tag

Sorrento - Positano

Si è corsa oggi, domenica 5 dicembre 2021 la Sorrento – Positano. Al via della gara PANORAMICA sulla distanza dei 27 Km i nostri atleti: Riccardo Carlotto, Susanna Grego, Nicola Lonigro, Letizia Scandagliato, Cristina Franceschi e Debora Dalla Libera.

La gara ha preso il via da Corso Italia a Positano alle ore 9 e ha visto impegnati i nostri 6 atleti lungo un percorso di 27 Km complessivi con un dislivello positivo di 735 metri.

Questi i tempi con cui i 6 sono giunti al traguardo.

Ed ecco il racconto scritto dai nostri atleti della gara!

Fischia il vento, urla la bufera e le ragazze del fitwalking affrontano la costiera !!!!!

Sono partiti in 1200 ma …solo 1000 sono arrivati a Sorrento !!!

Nicola apriva la strada e passo dopo passo, salita dopo salita e sotto una pioggia battente RTM presente e sempre sorridente !!! E con il motto “sguardo fiero , andamento allegro”, la Ciccia: “ma chi me eo ga fatto far …..!!!” Siamo arrivati al final, con i colori giallo e blu mano nella mano chi ci ferma più !!!

racconto a 6 mani ) …

Susy, Cristina , Debora, Ciccia, Ricky e Nicola

Infine ecco alcune foto inviate dalla gara.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

31/10/2021 – Bologna Marathon

01 lunedì Nov 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in Altre distanze, Maratona

≈ Lascia un commento

Tag

30 Km, Maratona

Quarta settimana di Ottobre, quarta maratona per Domenico Masiero!

Il nostro atleta si toglie i panni del pacer dopo Venezia e torna ad indossare la canotta gialloblu del Running Team Mestre in occasione della Bologna Marathon.

La gara si presenta tosta, a detta del nostro Domenico, con un passaggio nel centro storico del capoluogo emiliano caratterizzato da diverse curve repentine e tratti di pavimentazione lastricata che hanno reso il percorso un pò più impegnativo, ma ancor più suggestivo.

Masiero taglia il traguardo in 4 ore e 30 minuti.

Parallelamente alla Maratona si corre anche una gara sulla distanza dei 30 Km. Al via la nostra Lilian Virlan, anche lei nella scorsa settimana impegnata nella 42 Km di Venezia. Liliana chiude la sua gara in 2 ore e 21 minuti, classificandosi sesta di categoria.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

24/10/2021 – 5° TRAIL COSTA VICENTINA

01 lunedì Nov 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in Altre distanze, Ultra Trail

≈ Lascia un commento

Con piacere inseriamo nel nostro sito il racconto del 5° Trail Costa Vicentina di Stefano Mercurio.

Trail Costa Vicentina 2021 (no, non c’entrano i colli Berici).

57 chilometri abbondanti con 1000 metri di dislivello tra sentieri sterrati e/o sabbiosi prima interni e poi costieri nel sud del Portogallo.

Natura tipica, foreste di alberi da sughero e… sabbia.

Non facevo cose del genere da due anni e pensavo di essermi disintossicato. Ma non bisogna mai abbassare la guardia, che poi è un attimo che ti ritrovi a sudare in modo inverecondo per le vie della Lusitania.

Santiago do Cacem.

Partenza.

Tanti bei personaggi che parlano strano. Il briefing pre-gara è tanto professionale quanto incomprensibile. Tanto poi ad un certo punto iniziano a correre ed io li seguo.

Supero gente e poi altra gente. Ma già prima dei 50 chilometri compaiono gioviali dolori muscolari ed allegre avvisaglie di crampi. “Non fa male”, direbbe Rocky. Certo. Quindi basta pensare ad altro. E funziona (quasi). Fino alla spiaggia sull’oceano. Bella e romantica l’idea di scendere in spiaggia a correre sulla (e nella) sabbia soffice. Se non fosse che ogni passo rischia di far scattare lo spasmo che ti lascia rantolante a terra. Ma per fortuna poi ci sono comode salite e discese dalla scogliera, ah beh.

Ed arrivo alla passerella di legno a meno di tre chilometri dall’arrivo. Dalle segnalazioni è chiaro che bisogna andare a destra. Se non fosse che 1. So che l’arrivo è in direzione opposta e 2. Ci sono due persone che mi indicano di andare nella direzione opposta. Ed io vado nella direzione opposta. Evito agilmente un albero basso e… mi ritrovo senza più segnali. Mai fidarsi di nessuno.

Torno indietro. Sbatto poco agilmente sull’albero basso. Le persone sono svanite ed il numero 16, che avevo dietro, è passato davanti. Io ed i miei crampi lo inseguiamo. Nel successivo tratto si consuma l’entusiasmante (?) sfida per l’ottavo posto. Quando raggiungo “16” lui mi dice cose in idioma locale. Presumo imprecazioni. Rispondo, in un altro idioma, che non capisco.

Corro (grossomodo) anche l’ultima rampa (che peggiora la situazione muscolare) ed entro storto nel rettilineo d’arrivo. Mi raddrizzo con la sola forza dell’orgoglio e riesco pure a sorridere al fotografo. Finisco in condizioni pietose.

Ma davanti al 16.

Posizione conquistata.

Ed arrivare quarto di categoria mi evita pure la seccatura di salire sul podio, che lo scalino è troppo alto per come sono messe le mie gambe (semicit. “La volpe e l’uva” – Esopo)

Tutto è bene quello che finisce 😊

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

17/10/2021 – 24^ Corsa d’Autunno

18 lunedì Ott 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in Altre distanze, Corse paesane

≈ Lascia un commento

Tag

Corsa d'Autunno, Orgnano, Spinea

Ieri, 17 ottobre si è corsa la 24^ Corsa d’Autunno ad Orgnano organizzata dalla Run Spinea Run. Vi facciamo raccontare come è andata direttamente da Giancarlo Prete che ci ha preso gusto a scrivere delle sue corse!

Eravamo rimasti in tre, tre briganti e tre somari solo treee… no, non è la stessa cronaca della scorsa settimana a Treviso. Oggi, domenica 17 ottobre, noi tre, i tre moschettieri, ci siamo ritrovati veramente in tre, a differenza di otto giorni fa dove il prode “Panzos” Davide aveva dato forfait.
E ci siamo dati appuntamento in quel di Orgnano, antica “pagus” romana, in prossimità della cappella di San Leonardo, ultima memoria di un antico castello andato perduto. E lì, sotto un ulivo, come Gesù nel vangelico orto degli ulivi, il nostro messia ” el Vice” distribuiva in mezzo ai suoi discepoli gialloazzurri i pettorali della manifestazione, corredati da un flaconcino che non conteneva acqua benedetta ma gel igenizzante, che, visti i tempi, è altrettanto miracoloso per tenere lontano questo dannato virus che diabolicamente ha cercato di allontanarci gli uni dagli altri ma che, piano piano, stiamo sconfiggendo.
Come piano piano è stata la partenza per la 12 km che io, Chiara e Davide, abbiamo affrontato in questa mattinata nella ” 24^ Corsa Podistica d’Autunno”, classica garetta domenicale che precede la ben più impegnativa Venicemarathon che si svolgerà fra una settimana e che, anche quest’anno, ha riunito molti podisti dal veneziano e dintorni.
Con molto piacere ho rivisto amici runners che durante questi ultimi mesi non avevo avuto modo di incontrare.
La “nostra signora” della movida jesolana Barbara, il maresciallo Augusto, l’eno-runner Dimitri, i cip e ciop della RTM Fabio e Giuseppe, il centochilometrista Aldo, lo svaccinato Giovanni Schiavo, solo per fare alcuni nomi  di persone incrociate stamane, e che la mia latente teresina oggi aggravata dalla post asportazione di un dente del giudizio mi ha permesso di memorizzare. Gli altri non me ne vogliano, portate pazienza, ma quando l’età avanza ….
Tornando alla gara direi che  il percorso, sempre gradevole, portandoci a creare una sorta di circuito a otto sulla mappa dei nostri Garmin,  abbinato a una buona temperatura per la metà di ottobre, ci ha permesso di trascorrere una bella mattina di sport.
Come al solito un bravi agli organizzatori a cui va il mio personale plauso per aver messo in pista, con tutte le mille problematiche che riservano in questo anno le manifestazioni podistiche, una gara eccellente.
E, per finire, un grazie al mio amico veneziano Giordano e al suo compagno di merende di cui non ricordo mai il nome per aver condiviso con me e Chiara buona parte della corsa, compresi gli ultimi km finali che mi hanno visto ahimé soccombere al loro allungo.

Giancarlo Prete

Non dimentichiamolo! Running Team Mestre ha vinto la speciale classifica come squadra più numerosa alla partenza. Ben 60 di voi hanno deciso di prendere il via ieri alla gara. Vi ringraziamo tutti!

Come di consueto ecco molte delle foto che abbiamo scattato ieri.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

03/10/2021 – Maratonella di Campalto

04 lunedì Ott 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in Altre distanze, Mezza Maratona

≈ Lascia un commento

Tag

30 Km, campalto, Half Marathon, maratonella, Mezza Maratona

Ieri, domenica 3 ottobre, si è disputata l’undicesima edizione della Maratonella di Campalto, tradizionale appuntamento di inizio Ottobre che costituisce per i runner della nostra zona un ottimo test in vista della Venice Marathon di fine mese. Quest’anno l’Organizzazione propone una 21 Km e una 30 Km competitive.

Al via della 21 Km competitiva 5 nostri atleti. Segnaliamo gli ottimi risultati di Luca Pistolato e Gennaro Benevento, secondi entrambi nelle loro rispettive categorie e di Christian Mariotto giunto terzo nella categoria SM.

Più nutrita la compagine RTM alla partenza della 30 Km competitiva. Undici gli atleti che hanno concluso la gara con questi tempi.

Segnaliamo l’undicesimo posto assoluto di Filippo Dabalà che chiude quinto nella sua categoria e il quarto posto di categoria di Liliana Virlan.

Infine ricordiamo che il nostro team è arrivato quarto nella speciale classifica delle squadre più presenti. Per questo importante risultato ringraziamo tutti gli atleti che hanno partecipato alla gara.

Ma come di consueto lasciamo spazio anche ai vostri racconti di gara. Quest’oggi la parola va a Tiziana Moretti.

Ed eccoci, anche la mia prima 30 km è arrivata, solo che dopo aver visto top runners ed infine Masiero e Dabalà, mi sono chiesta: ma io che ci sto a fare qua?

Mi diverto un sacco con le foto di rito, la convivialità e le risate con i compagni di corse, e poi questa mia prima maratona la voglio preparare e la Maratonella è decisamente un buon test.

Pronti, partenza e via. All’ottavo km, ero già tra gli ultimi, al ventesimo avrei prosciugato il ristoro, all’arrivo è stato un sollievo vedere i rubinetti della Veritas. Per la cronaca, sono arrivata mentre il vice mi salutava e dietro di me avevo solo cinque persone; poco prima, al ristoro a Passo Campalto, il commento dei volontari è stato: “dopo de questi, manca soeo i reduci daea guera de Russia” in verace slang veneziano.

Però, lo devo proprio dire, una bella esperienza. Mi mancavano le corse e non solo, anche un po’ l’ansia del giorno prima, modello “Notte prima degli esami” e la preparazione/vestizione la mattina della corsa, con mille dubbi anche sull’aver sbagliato calzini, troppo grossi o troppo sottili.

Sono stanca morta ma mi sono divertita, e poi sempre e comunque grande RTM.

                                                                                                                                                            Tiziana Moretti

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

19/09/2021 – Belluno Feltre Run

21 martedì Set 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in Altre distanze

≈ Lascia un commento

Tag

30 Km, Belluno Feltre Run

Domenica 19 settembre appuntamento nella centrale Piazza dei Martiri a Belluno per la Belluno Feltre Run. La partenza ufficiale nei pressi del Ponte della Vittoria e traguardo in via Campo Giorgio a Feltre. Trenta scorrevolissimi chilometri, interamente su strada, che si sviluppano tra il Piave e le Dolomiti, coinvolgendo i territori di cinque Comuni: Belluno, Limana, Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore e Feltre.

Alla partenza per il Running Team Mestre Filippo Dabalà.

Filippo chiude la gara classificandosi undicesimo assoluto e primo di categoria.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

20/09/2020 – Lupatotissima 2020

21 lunedì Set 2020

Posted by Giuseppe Corigliano in Altre distanze, Ultra Maratone

≈ Lascia un commento

Tag

Domenico Masiero, Lupatotissima, Ultra maratona

Si è disputata a cavallo tra sabato 19 e domenica 20 la 26.ma edizione della Lupatotissima, gara valida per il Campionato Italiano FIDAL di 24 ore su strada.

Al via della gara, alle ore 10 di sabato: 90 uomini e 31 donne. Tra questi i nostri due ultramaratoneti Domenico Masiero e Reginaldo Chinellato.

I 121 partecipanti si sono sfidati correndo per 24 ore lungo un percorso di circa 1,5 Km. La vittoria è andata in campo maschile allo spagnolo Nicolas De Las Heras che ha percorso circa 245,5 Km. Tra le donne ha trionfato l’italiana Eleonora Corradini con 220,5 Km percorsi.

Il nostro Domenico Masiero si è classificato 23.mo percorrendo 130 giri per un totale di 154,2 Km. Reginaldo Chinellato chiude 49.mo con 105 giri e 124,5 Km totali corsi nell’arco delle 24 ore.

Da parte di tutto il team un doveroso applauso a questi due fuoriclasse per la loro forza e caparbietà dimostrate nell’affrontare una gara così dura e massacrante.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

Classifica 5K IN 24H

07 lunedì Set 2020

Posted by Giuseppe Corigliano in Altre distanze, Comunicazioni importanti, Sponsor

≈ Lascia un commento

Tag

5KIN24H, Gara

Running Team Mestre ringrazia tutti coloro che hanno partecipato sabato 5 Settembre alla virtual run 5K IN 24H al Parco San Giuliano. Non avevamo mai organizzato una gara e siamo felici di essere riusciti a portare molti runner a sfidarsi tra loro sul percorso da noi stabilito.

Vi ricordiamo che i tempi sono stati raccolti automaticamente sulla piattaforma STRAVA a patto che abbiate registrato l’attività col vostro dispositivo GPS e impostata visibile a tutti. L’attività inoltre viene riconosciuta solo se è stata svolta fedelmente lungo il percorso da noi indicato. Solo così si rientra in classifica! Visitando il link relativo al segmento della gara i tempi sono accessibili e visionabili da chiunque.

STRAVA ci consegna dunque questa classifica assoluta.

PosizioneNomeDataPassoTempo
1FILIPPO DABALA’05-set-203:42/km18:28
2Laura Pieretti05-set-203:42/km18:32
3Ermes Bedin05-set-203:53/km19:26
4Anthony Detto Ettoni05-set-203:54/km19:29
5Luca Pistolato05-set-204:09/km20:45
6Piertommaso Carraro05-set-204:19/km21:33
7Davide Basso05-set-204:22/km21:48
8Andrea Formentin05-set-204:25/km22:05
9Gennaro Benevento05-set-204:25/km22:06
10Alberto Runfola05-set-204:27/km22:17
11Fabio Aido05-set-204:28/km22:22
12Giuseppe Corigliano05-set-204:40/km23:22
13Gianni Autorino05-set-204:43/km23:34
14Marco Rallo05-set-204:46/km23:48
15silvano corsale05-set-204:49/km24:07
16Alessia Travagnin05-set-204:57/km24:46
17Erika Lo05-set-204:59/km24:56
18Chiara Perissinotto05-set-204:59/km24:57
19Paolo Peppone05-set-205:00/km24:58
20Arianna Zennaro05-set-205:08/km25:39
21Edy Scattolin05-set-205:15/km26:13
22Rey Soriano05-set-205:18/km26:30
23Stefano Tosi05-set-205:26/km27:12
23IVANA VIANELLO05-set-205:26/km27:12
25aldo chinellato05-set-205:27/km27:15
26Andrea Ceccato05-set-205:31/km27:33
27Giovanna Cicogna05-set-205:35/km27:53
28Luca Canziani05-set-205:42/km28:28
29Domenico Masiero05-set-205:49/km29:05
30Dimitri Bolzonella05-set-206:00/km30:01
31Cristina Franceschi05-set-206:42/km33:29
32Susy Grego05-set-206:52/km34:19
33Elisabetta Alberti05-set-207:33/km37:43
34Rossella Carnio05-set-207:40/km38:19
35Giorgio Bevilacqua05-set-207:40/km38:21
36Alessandra Comacchio05-set-207:44/km38:37
36Valentina Manente05-set-207:43/km38:37
36Alessandra Comacchio05-set-207:44/km38:37
36erika bianchin05-set-207:44/km38:37
36Antonio Libralesso05-set-207:44/km38:37
36Martina Penzo05-set-207:44/km38:37
42Betty Lugato05-set-207:44/km38:41
43Valentina Manente05-set-207:48/km38:57
44STEFANO BEVILACQUA05-set-207:50/km39:08
45Claudia Carbonin05-set-207:59/km39:54
46Anita Zoia05-set-208:02/km40:08

Facciamo dunque i nostri complimenti ai due vincitori Filippo Dabalà e Laura Pieretti. Una gara virtuale combattutissima visti i 4 soli secondi che li separano al traguardo!

Come vi avevamo anticipato nel regolamento, grazie all’aiuto dei nostri sponsor Farmacia Medina e Vidotto Sport e agli amici di 1/6 H e Sport Shop Maerne, premieremo i primi tre classificati in campo maschile e femminile. Le premiazioni avverranno giovedì 10 Settembre alle ore 19.15 alla Porta Rossa del Parco San Giuliano di Mestre.

Aspettiamo dunque per la consegna dei riconoscimenti e per le foto di rito:

  1. Filippo Dabalà
  2. Ermes Bedin
  3. Anthony Detto Ettoni
  1. Laura Pieretti
  2. Alessia Travagnin
  3. Erika Lo

Il Direttivo del Running Team Mestre ha inoltre deciso di assegnare un riconoscimento extra anche ai primi classificati tra gli atleti della propria squadra che hanno partecipato nel settore corsa e in quello fitwalking. Saranno premiati quindi:

Luca Pistolato e Chiara Perissinotto (CORSA)

Giorgio Bevilacqua e Cristina Franceschi (FITWALKING)

Su Facebook abbiamo già pubblicato le foto che abbiamo scattato durante la mattinata di sabato. Trovate l’intero album a QUESTO LINK.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa
← Vecchi Post

I NOSTRI SPONSOR

Seguici

  • Facebook
  • Instagram

CALENDARIO PODISMO

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 435 altri iscritti

Articoli recenti

  • 05/03/2023 – LA CORSA ROSA
  • 26/02/2023 – Napoli Half Marathon
  • 05/03/2023 – La Corsa Rosa
  • 10K di Natale
  • 27/11/2022 – Mezza Maratona Città di Palmanova

Archivi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Running Team Mestre
    • Segui assieme ad altri 29 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Running Team Mestre
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie