Si è tenuta Domenica 20 Febbraio la XXIII° edizione della Marcia dell’Arcobaleno a Trivignano (VE).
Per molti di noi è stata la possibilità di rivedersi dopo qualche mese di stop dalle gare. L’evento ha consentito ai runner di cimentarsi su percorsi di diversa lunghezza: 5, 10, 15 e 21 Km. Il nostro team si è classificato secondo per numero di atleti alla partenza. Ringraziamo dunque i partrecipanti per averci consentito di salire sul podio.
Come sempre inseriamo sul nostro sito alcuni degli scatti fatti da voi alla partenza, lungo il percorso e al termine della gara.
Ieri, 17 ottobre si è corsa la 24^ Corsa d’Autunno ad Orgnano organizzata dalla Run Spinea Run. Vi facciamo raccontare come è andata direttamente da Giancarlo Prete che ci ha preso gusto a scrivere delle sue corse!
Eravamo rimasti in tre, tre briganti e tre somari solo treee… no, non è la stessa cronaca della scorsa settimana a Treviso. Oggi, domenica 17 ottobre, noi tre, i tre moschettieri, ci siamo ritrovati veramente in tre, a differenza di otto giorni fa dove il prode “Panzos” Davide aveva dato forfait. E ci siamo dati appuntamento in quel di Orgnano, antica “pagus” romana, in prossimità della cappella di San Leonardo, ultima memoria di un antico castello andato perduto. E lì, sotto un ulivo, come Gesù nel vangelico orto degli ulivi, il nostro messia ” el Vice” distribuiva in mezzo ai suoi discepoli gialloazzurri i pettorali della manifestazione, corredati da un flaconcino che non conteneva acqua benedetta ma gel igenizzante, che, visti i tempi, è altrettanto miracoloso per tenere lontano questo dannato virus che diabolicamente ha cercato di allontanarci gli uni dagli altri ma che, piano piano, stiamo sconfiggendo. Come piano piano è stata la partenza per la 12 km che io, Chiara e Davide, abbiamo affrontato in questa mattinata nella ” 24^ Corsa Podistica d’Autunno”, classica garetta domenicale che precede la ben più impegnativa Venicemarathon che si svolgerà fra una settimana e che, anche quest’anno, ha riunito molti podisti dal veneziano e dintorni. Con molto piacere ho rivisto amici runners che durante questi ultimi mesi non avevo avuto modo di incontrare. La “nostra signora” della movida jesolana Barbara, il maresciallo Augusto, l’eno-runner Dimitri, i cip e ciop della RTM Fabio e Giuseppe, il centochilometrista Aldo, lo svaccinato Giovanni Schiavo, solo per fare alcuni nomi di persone incrociate stamane, e che la mia latente teresina oggi aggravata dalla post asportazione di un dente del giudizio mi ha permesso di memorizzare. Gli altri non me ne vogliano, portate pazienza, ma quando l’età avanza …. Tornando alla gara direi che il percorso, sempre gradevole, portandoci a creare una sorta di circuito a otto sulla mappa dei nostri Garmin, abbinato a una buona temperatura per la metà di ottobre, ci ha permesso di trascorrere una bella mattina di sport. Come al solito un bravi agli organizzatori a cui va il mio personale plauso per aver messo in pista, con tutte le mille problematiche che riservano in questo anno le manifestazioni podistiche, una gara eccellente. E, per finire, un grazie al mio amico veneziano Giordano e al suo compagno di merende di cui non ricordo mai il nome per aver condiviso con me e Chiara buona parte della corsa, compresi gli ultimi km finali che mi hanno visto ahimé soccombere al loro allungo.
Giancarlo Prete
Non dimentichiamolo! Running Team Mestre ha vinto la speciale classifica come squadra più numerosa alla partenza. Ben 60 di voi hanno deciso di prendere il via ieri alla gara. Vi ringraziamo tutti!
Come di consueto ecco molte delle foto che abbiamo scattato ieri.
Domenica 2 Febbraio segnaliamo ai nostri atleti la manifestazione “Corsa par e strade de Preganziol e dintorni”, giunta alla sua 30.sima edizione. Sono previsti due percorsi: uno da 12,3 Km e uno da 21,3.
Sarebbe bello partecipare numerosi e provare a portare a casa qualche premio come squadra. Per chi desiderasse partecipare l’appuntamento è nei pressi della partenza per la rituale foto di gruppo.
Non dimenticate in fase di iscrizione di fornire il nome della squadra di appartenenza 🙂
E’ grazie a tutti voi che avete partecipato ieri alla 14.a Marcia della Solidarietà a Maerne se siamo riusciti ad aggiudicarci il primo posto come squadra più presente. Ieri eravamo davvero tantissimi e siamo felici che alcuni di voi si siano tolti alcune soddisfazioni anche a livello personale sia nel running che nel fitwalking.
In campo maschile i nostri Ferdinando Capobianco e Filippo Dabalà si sono classificati rispettivamente secondo e terzo tra gli uomini nella gara sui 14 Km.
Mauro Paoletti, sulla stessa distanza tra i fitwalkers, ha vinto. Sul terzo gradino del podio è salito invece Dimitri Bolzonella.
In campo femminile, nella gara sui 14 km, abbiamo monopolizzato il podio grazie a Michela Formenton che conquista il primo posto. Alle sue spalle Mariangela De Pol si classifica seconda e infine Monicaa Marini e Sara Scarpa si posizionano terze.
Il 6 Gennaio è ormai tradizione per il Running Team Mestre darsi appuntamento a Salzano per la Corri con la Befana.
Quest’anno la manifestazione è giunta alla decima edizione. Con la partecipazione di 55 atleti il nostro team si è aggiudicato il secondo posto tra le squadre più numerose. E’ doveroso per noi inserire le foto della premiazione e ringraziare tutti coloro che hanno corso permettendoci di raggiungere questo risultato.
Classica gara d’autunno per chi prepara la Venice Marathon, come da tradizione Carlotta Finotello (Campaltina D.O.C.) si fa notare con un terzo posto assoluto.
Più percorsi con una grande varietà di distanze, un ottima organizzazione, il clima atmosferico e di festa rendono questa tra le più gettonate delle competizioni del panorama Veneziano.
Il percorso dei 30 km che attraversa 3 boschi, 3 parchi, 3 ponti e 3 forti, ha visto 3decine di atleti RTM, permettendoci di vincere il premio come squadra più numerosa.
Questi i tempi TDS di coloro che hanno concluso la 30 Km.
Altri di noi hanno affrontato le altre distanze, 15 km- 10km- 6km.
Ecco alcune foto scattate prima, durante e dopo la gara!
15 Giugno 2019: è tempo di invadere Cavallino – Treporti e portarsi a casa il premio come gruppo più numeroso.
Detto, fatto! Running Team Mestre risulta la squadra più partecipe nella gara organizzata dai nostri atleti del Litorale. Un grazie a tutti coloro che hanno corso e ci hanno permesso di portare a casa il premio finale!
Il 29 Maggio si terrà la nona edizione della Marcia della Salute a Catene. La manifestazione è organizzata dall’Associazione CATENE IN FESTA in collaborazione con UISP Venezia e il Comune di Venezia.
Sono previsti due percorsi:
5 km adatti a tutti
10 km per i più allenati su tracciato misto
La Marcia della Salute toccherà i quartieri di Catene e Villabona. Tutti i dettagli della manifestazione non competitiva li trovate nel volantino preparato ad hoc dagli organizzatori, tra cui anche noi del Running Team Mestre (grazie al contributo di Stefano Bevilacqua).
ISCRIZIONE: 5 EUR (include ristori e pasta party finale).
Ieri, domenica 31 Marzo si è tenuta la Vivicittà 2019, un evento volto a promuovere il movimento come stile di vita.
Il punto di partenza e arrivo della corsa è stato Forte Marghera con la partenza fissata per le ore 9.30. Il percorso da 6 e 10 km ha interessato il centro di Mestre con passaggio in Piazza Ferretto, viale San Marco e Parco San Giuliano.
La nostra società si è aggiudicato il primo posto come squadra più numerosa con ben 84 elementi tra podisti e camminatori.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato consentendoci di conquistare questo successo. Ecco alcune foto scattate ieri.
Eccoci, dopo una lunga attesa la Lagoon Run è arrivata!
Dopo numerosi sforzi da parte di Ferdinando, Simone e Francesco, i nostri compagni RTM e tutti gli altri collaboratori vediamo circa 900 atleti al via a Saccagnana, Treporti.
Oggi per me è stata una corsa diversa dal solito quindi vorrei descrivervela dal mio punto di vista, abbiate pazienza.
Mi metto d’accordo con il mio amico di sempre Luca che da poco si è avvicinato alla corsa, l’obiettivo è arrivare con le proprie gambe. Per lui correre per 10km è utopistico, quindi il piano è metà corsa e metà camminata. Diciamo che l’impazienza era palpabile tant’è che non riesco a fare la “mia preparazione pre-gara”, quindi senza le mie brioches e il caffè, affamato, comincio questa impresa. Noto subito che correre senza cercare di fare il tempo ti da il vantaggio di guardarti intorno e notare i colori della natura che si sveglia.
Tutto bene finché si sta sull’asfalto, un po’ meno sullo sterrato che per persone inesperte può essere insidioso, una caduta lungo l’argine mi fa presagire al peggio ma Luca si rialza. Lungo l’argine cerco la pace interiore ma dietro di me due signore si scambiano ricette di cucina, sopporto finché posso e poi mi giro seccato: “signora o la smette o mi invita a pranzo a casa sua!” Lei ride, io meno. All’ottavo km finisce l’argine ma prima dell’amato asfalto c’è una grande avversità, riusciamo a perdere solo qualche minuto al ristoro, stanchezza e fame sono sconfitte almeno per un po’. Ecco, poche curve, si sente già lo speaker, gli applausi, il traguardo e poi PERSONAL BEST. C’è solo un altra cosa che devo insegnare al mio amico, pizza in compagnia perché la corsa non è uno sport individuale.
Fabio Aidone
E come ogni anno ecco il primo premio come squadra più numerosa.
L’unico inconveniente è che qualcuno deve sacrificarsi e tornare a casa in bici.
Ancora un grazie agli organizzatori per la bellissima giornata.