• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFO UTILI >
    • SEGRETERIA
    • MODULI VISITA MEDICO SPORTIVA
    • TESSERAMENTO 2023
    • VISITA MEDICO SPORTIVA
  • CAMPIONATO SOCIALE 2023
    • REGOLAMENTO
    • CLASSIFICA
  • FACEBOOK
  • SPONSOR
  • CONTATTI

Running Team Mestre

Running Team Mestre

Archivi tag: ultra

19/02/2022 – 100 Km del Conero

21 lunedì Feb 2022

Posted by Giuseppe Corigliano in Altre distanze, Ultra Maratone

≈ 1 Commento

Tag

100 Km del Conero, Domenico Masiero, DoMitico, ultra, Ultra maratona

Sabato 19 Febbraio si è corsa la prima edizione della 100 Km del Conero. Credo sia sufficiente sapere il nome della manifestazione per farvi immaginare chi sia l’atleta del nostro team che vi ha partecipato… 🤔

Ieri però, diversamente dal solito, Domenico Masiero ha preferito al consueto messaggino su Whatsapp una telefonata in cui mi ha voluto raccontare i dettagli di questa sua “100 Km del Conero”. Munito di carta e penna ho preso degli appunti nemmeno fossi il suo biografo 😂

Domenico racconta che la gara è valevole per la qualificazione ai Mondiali di Ultramaratona che si svolgeranno il 27 agosto 2022 a Berlino. Al via, sul lungomare di Porto Recanati (MC), ci sono dunque i grossi calibri del panorama delle Ultra a caccia del pass per il Mondiale tra cui Giorgio Calcaterra, Massimo Giacopuzzi e Silvia Luna (poi vittoriosi al traguardo).

Alla partenza della 100 Km, alle ore 8 del mattino, i podisti sono in tutto 103. La gara prevede un tempo massimo di 12 ore e 30 minuti.

Domenico, nella sua telefonata, mi spiega che è proprio il tempo massimo la sua peggiore preoccupazione. Mi ripete più volte: “Sono forte, ma non sono veloce”. Sono curioso quindi di capire come ha affrontato la gara e mi spiega che temendo di non farcela con il tempo ha deciso di partire tenendo un passo più veloce del solito.

La gara si svolge lungo un circuito di 10 Km sul lungomare di Porto Recanati da ripetersi ovviamente dieci volte. Domenico affronta i primi quattro o cinque giri abbastanza facilmente superando anche sette o otto persone che solitamente lo precedono in gare sulla lunghissima distanza. Tuttavia il passo più veloce presenta il conto al nostro atleta che inizia ad accusare alcuni problemi.

Lungo il percorso di gara, causa emergenza sanitaria, ai ristori l’organizzazione può fornire unicamente acqua e pertanto ogni atleta deve pensare alle proprie esigenze alimentari. Domenico è accompagnato dalla moglie Paola che lo supporta fornendogli del cibo ad ogni passaggio. Ai primi giri Domenico reintegra con del cibo salato: del formaggio grana, cracker e uova sode. Probabilmente a causa dell’acqua fredda ingerita, verso metà gara, però il nostro atleta ha problemi di stomaco che lo costringono a qualche sosta forzata al bagno di troppo…

Domenico si rende conto di non riuscire più ad alimentarsi correttamente ma ciononostante decide di proseguire stringendo i denti. Sul campo di gara in mattinata si svolgevano in contemporanea più gare: una 30 Km, una 50 Km e una gara a staffette. Ora però i podisti sul tracciato sono sempre meno. Domenico nel pomeriggio è praticamente da solo!

Intorno alle 16 il nostro Superman inizia anche a fare i conti con il cronometro… E’ necessario tenere il giusto passo per non andare oltre il tempo massimo. E’ così che Domenico occupa la sua mente nelle ultime ore di gara.

Solitamente, mi racconta, nella seconda parte di gara si alimenta assumendo zuccheri ma ora Domenico non riesce più a mangiare nulla. Ma continua anche incitato dalla moglie Paola e dagli amici che lo seguono in questa sua impresa. Nella nostra telefonata mi ha colpito questo aspetto, come non smetta mai di ringraziare sua moglie per permettergli di partecipare a queste gare che ai più appaiono folli.

Domenico taglia il traguardo dei 100 Km alle ore 20.11. Mi dice: “Sono arrivato ultimo, ma ce l’ho fatta! Ho finito entro il tempo massimo!”

E’ uno dei 45 finisher di questa durissima gara. E l’arrivo è davvero molto bello. Cercherò di condividerlo sulla pagina Facebook del team.

Caro Domenico, penso che i complimenti per te ormai siano superflui! CAMPIONE! 🏆

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

12/01/20 – Ultra Maratona della Pace sul Lamone

13 lunedì Gen 2020

Posted by Giuseppe Corigliano in Ultra Maratone

≈ Lascia un commento

Tag

Lamone, Maratona, ultra, Ultra Maratona della Pace

Durante la pausa natalizia ci siamo distratti e abbiamo perso il conto…A quante gare lunghe è arrivato Domenico Masiero?

Intanto ieri sappiamo che ha corso la prima ultra del 2020. Si tratta della 12.a Ultra Maratona della Pace sul Lamone, una gara che si svolge su un percorso ad anello di 6430 metri al 70% su asfalto e al 30% su strade bianche e trail. L’anello è da ripetere 7 volte per un totale di 45 km.

Domenico ha completato la gara in 4 ore 31 minuti. Ecco la foto al suo arrivo che inseriamo nel nostro archivio. Bravo Domenico!


Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

03/02/2019 – 6 ORE IPPOCIOK

04 lunedì Feb 2019

Posted by Giuseppe Corigliano in Ultra Maratone

≈ Lascia un commento

Tag

Domenico Masiero, DoMitico, Ippociok, ultra, Ultra maratona

“Ciao…..e 2…. finita la 6ore ippociok 55km su percorso di 4,2 di cui 1km asfalto el resto fango……”

WhatsApp Image 2019-02-03 at 17.38.59

 

Almeno una volta al mese succede così. Ricevo un breve messaggio su Whatsapp… Poche parole che riassumono invece ore e ore di fatica e sudore. E’ così con Domenico Masiero!

Spesso vado a leggere i dettagli della gara per farmi un’idea di quello che ha affrontato, dove ha corso e quanti “alieni” hanno partecipato alla competizione. In molti casi rimango deluso perchè di queste gare non ci sono veri e propri siti web dedicati… Ci sono delle semplici locandine che pubblicizzano l’evento e stop. Scordatevi le classifiche TDS online con i tempi ufficiali o gli album fotografici da cui scegliere gli scatti più belli!

Tutto questo, a mio parere, regala una connotazione particolare, oserei dire romantica, a uno sport che è veramente ben distante da quello che pratico io.

Come sempre: MASSIMA STIMA DOMENICO!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

07/10/2018 – 6 ore del Drago

08 lunedì Ott 2018

Posted by Running Team Mestre in Ultra Maratone

≈ Lascia un commento

Tag

6 ore del drago, ultra

Domenica 7 ottobre si è disputata a Monselice (PD) anche la 6 ore del Drago, gara sulla lunga distanza.

32969643_127098248160156_5934161514641489920_n.png

Al via chi se non lui? Domenico Masiero, ovviamente!

Domenico percorre 49 giri del circuito in 6 ore percorrendo in totale 52,9 km classificandosi decimo. Domenico conclude così la sua 127sima gara lunga.

43318905_1028187890674220_4802735058630737920_n
43422550_1028187917340884_2432567093023997952_n

Alla partenza di questa gara particolare anche la nostra atleta Luisa Parisi che partecipa nella variante a squadre. 43408203_10217451640912332_992800794484932608_n

 

Giuseppe Corigliano

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

22/09/2018 – 12 Ore di San Giovanni Lupatoto

23 domenica Set 2018

Posted by Running Team Mestre in Ultra Maratone

≈ Lascia un commento

Tag

Lupatotissima, ultra

Festeggiamo il secondo posto di ieri nella categoria SM50 del nostro super Domenico Masiero. Domenico ha partecipato alla 12 ore di San Giovanni Lupatoto (VR).

Il percorso di questa gara (la Lupatotissima, giunta alla 24.a edizione) è particolare…Si tratta di un tracciato di 1522 metri…Domenico lo ha percorso 63 volte per un totale di 97 Km!

Un grandissimo applauso al nostro atleta che ci dimostra sempre più quanto conti la testa oltre alle gambe in questo genere di prove. E in più i nostri complimenti per il primo podio conquistato nella sua categoria!

Chapeau!

WhatsApp Image 2018-09-23 at 12.57.16

Giuseppe Corigliano

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

14/07/2018 – Ultramarathon Asolo 100 km

15 domenica Lug 2018

Posted by Running Team Mestre in Ultra Maratone

≈ Lascia un commento

Tag

Asolo, Marathon, ultra

Sabato 14 luglio si è corsa la Ultramarathon di Asolo e chi se non il nostro Domenico Masiero poteva parteciparvi? Ricevo proprio da lui questa mattina un paio di Whatsapp in cui parla della gara.

“100km di Asolo: la ultramarathon più dura d’ Italia! Ma anche la più bella! Siamo partiti con 31 gradi. Caldo per le prime 3 ore; poi ha iniziato a piovere…per circa 4 ore! All’inizio rinfrescante, poi congelante! Nel finale di nuovo sereno! Al via 280 partenti. I primi 50km di salita impegnativi, poi 25km di discesa drammatica, gli ultimi 25km con tanti sali e pochi scendi per un totale di 2800m D+”.

Domenico ha concluso la gara in 13 ore 18 minuti e 23 secondi classificandosi 39simo assoluto in campo maschile. Per Masiero è la decima 100 km e la centroventitresima gara “lunga” (come dice lui), sopra i 42 km.

Grande Domenico, la birretta finale è meritata!

WhatsApp Image 2018-07-15 at 08.28.51
WhatsApp Image 2018-07-15 at 13.04.56
WhatsApp Image 2018-07-15 at 13.05.46

Giuseppe Corigliano

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

I NOSTRI SPONSOR

Seguici

  • Facebook
  • Instagram

CALENDARIO PODISMO

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 435 altri iscritti

Articoli recenti

  • 05/03/2023 – LA CORSA ROSA
  • 26/02/2023 – Napoli Half Marathon
  • 05/03/2023 – La Corsa Rosa
  • 10K di Natale
  • 27/11/2022 – Mezza Maratona Città di Palmanova

Archivi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Running Team Mestre
    • Segui assieme ad altri 29 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Running Team Mestre
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie