• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFO UTILI >
    • SEGRETERIA
    • MODULI VISITA MEDICO SPORTIVA
    • TESSERAMENTO 2023
    • VISITA MEDICO SPORTIVA
  • CAMPIONATO SOCIALE 2023
    • REGOLAMENTO
    • CLASSIFICA
  • FACEBOOK
  • SPONSOR
  • CONTATTI

Running Team Mestre

Running Team Mestre

Archivi della categoria: trail

03/07/2021 – Primiero Marathon

07 mercoledì Lug 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in Maratona, trail

≈ Lascia un commento

Tag

Maratona, Primiero, trail

Sabato 3 luglio, si è corsa la Primiero Dolomiti Marathon. Al via della gara per il Running Team Mestre il nostro veterano delle lunghe distanze Reginaldo Chinellato.

Ecco come il nostro atleta ha commentato la gara sul suo profilo social.

Ieri completati i 42 km della Primiero Dolomiti Marathon con 1240 metri di dislivello positivo. Le mie gambe mi hanno portato a tagliare il traguardo nonostante lo scarso allenamento in salita. Gara comunque stupenda, ottimamente organizzata con bellissimi scorci paesaggistici. Da ripetere sicuramente!

Questo il suo tempo finale.

Facciamo i complimenti ad Aldo per il risultato e per aver ancora una volta difeso i nostri colori. Eccolo nelle foto del pre e post gara.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

13/06/2021 – Dolomiti Extreme Trail

16 mercoledì Giu 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in trail

≈ Lascia un commento

Tag

Dolomiti Extreme Trail, trail, Val di Zoldo, Zoldo

Domenica 13 Giugno si è svolto il Dolomiti Extreme Trail in Val di Zoldo (BL). Al via del DXT sul percorso da 11 Km con 700 m D+ e 700m D- il nostro Andrea Ceccato. “11km per un meraviglioso rilassante assaggio dell’emozione di correre in Dolomiti” scrivono gli organizzatori sul loro sito…ma sicuramente un percorso impegnativo!

Il nostro Andrea chiude 31° assoluto e terzo di categoria. Bravo Andrea. Ecco il suo tempo direttamente dal suo profilo Strava.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

29/05/2021 – Ultrabericus Trail 2021

01 martedì Giu 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in trail, Ultra Trail

≈ Lascia un commento

Tag

trail, Ultrabericus

Prove di ripartenza sabato 29 Maggio nell’assolato contesto di Campo Marzo a Vicenza. Si è disputata infatti la decima edizione dell’Ultrabericus Trail. Al via della manifestazione oltre 1.300 concorrenti.

In questa edizione erano previsti due percorsi: il lungo da 65 Km con 2500 m D+ e un medio da 22 Km caratterizzato da 750 metri di dislivello positivo.

Il percorso, tracciato integralmente su sentieri single track, mulattiere e carrarecce, ha compiuto dal centro di Vicenza il periplo dei Colli Berici, un’occasione non solo di sport ma anche di totale immersione nei molteplici aspetti del contesto naturale, alla scoperta di angoli nascosti e di inusuali panorami.

Alla partenza del medio sette atleti del Running Team Mestre. Ecco i loro risultati e i loro tempi.

Segnaliamo in particolare l’ottimo secondo posto di categoria per la nostra Cristina Franceschi.

Come di consueto conserviamo sul nostro sito web le foto che ci hanno inviato dal campo gara.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

10/01/2021 – S1 Trail La Corsa della Bora

12 martedì Gen 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in Maratona, Mezza Maratona, trail, Ultra Trail

≈ Lascia un commento

Tag

Corsa della Bora, s1 trail, trail

Dopo molti mesi il nostro sito si aggiorna per tornare a parlare di corse disputate e più precisamente di trail. Si è svolta infatti domenica 10 gennaio la S1 Trail, anche nota come La Corsa della Bora.

In programma 4 differenti gare su percorsi di 80, 42, 21 e 16 Km.

Al via, sulla distanza dei 21 Km con 500 metri di dislivello positivo, tre atleti del Running Team Mestre: Filippo Dabalà, Dimitri Bolzonella e Katia Vecchiato.

Questi i loro tempi e le posizioni in classifica.

Ottimo risultato per Filippo Dabalà che chiude quindicesimo assoluto con il tempo finale di 1h42m13s.

Al via della gara dei 42 Km (con ben 860 metri D+) la nostra Eleonora Palma.

A tutti loro i nostri complimenti!

Come sempre inseriamo alcune foto dal campo di gara dei nostri atleti.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

21/07/2019 – Transcivetta Karpos

22 lunedì Lug 2019

Posted by Giuseppe Corigliano in Altre distanze, trail

≈ Lascia un commento

Tag

Transcivetta

Ieri, 21 luglio, si è disputata la Transcivetta Karpos. La gara giunta alla sua trentanovesima edizione ha visto al via diversi atleti del nostro team, tra cui Dimitri Bolzonella, Giorgio Baldin e Giancarlo Prete.

Sono proprio le parole postate da Dimitri su Facebook che usiamo per descrivere la gara impegnativa disputata ieri sui sentieri del Monte Civetta.

Dopo che l’ hai fatta puoi dire che è bella 🤣 ma vi assicuro che mentre la fai dici ” ma chi me lo ha fatto fare ” fortunati con il tempo grazie ad una piovuta notturna partiamo con il fresco e con il sole che per fortuna si fa vedere poche volte ma quando esce uccide 🤣😬 pochi i punti dove puoi “mollare” le gambe e fino al tissi è tutta una salita, .. e che salita 😱.al ristoro finalmente ti riposi , mangi , e incontri anche gli amici giancarlo e Chiara, una foto due parole e si riparte, pensi di aver finito e invece no, in quota fino al coldai con ancora “strappetti” al lago comincia a piovere e dici “che ben piove” all’ inizio 🤣, ( vero gio’🤣) dopo poco …..come pozzetto basta acqua basta 🤣 la strada diventa scivolosa e sei in discesa 😱 e vai giuuuu🤣. Fino all arrivo con crampi…ma ormai chi ci fa più caso si va🙈 . Grazie a gio e alla sua pazienza è stato veramente un piacere farla con un compagno che ha saputo capire quando ero in difficoltà 👏 …..il tissi maestoso da qualunque parte tu lo approcci è lì .ed è sempre forte …la mia sfida con lui credo sia terminata .

Ed ecco alcune delle bellissime foto scattate prima, durante e dopo la gara!

Bravissimi! E grazie a Dimitri per il suo racconto.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

2/06/19 – 20° Cortina Dobbiaco Run

03 lunedì Giu 2019

Posted by Running Team Mestre in Altre distanze, Campionato Sociale, trail

≈ Lascia un commento

Tag

Cortina - Dobbiaco Run

20° Cortina Dobbiaco Run, classica corsa molto amata dal nostro team che si porta a casa il 3° posto come squadra più numerosa, mentre il nostro Filippo Dabalà si classifica 4° di categoria.

61458435_10219383070477676_3166179921298980864_n
WhatsApp Image 2019-06-03 at 14.21.14

Clima perfetto sebbene il caldo improvviso abbia provato molti atleti, ma quasi tutti hanno portato a casa l’agognata medaglia.

Ecco la cronaca personale di Fabio Aidone.

Credo di essere fortunato.

Un po’ perchè vivo in una delle zone più belle d’Italia, vicino al mare e relativamente vicino alle Dolomiti, ma soprattutto perché ho incontrato persone stupende, se avrete la voglia di leggere fino in fondo capirete perché.

Cominciamo con la cronaca della mia Cortina Dobbiaco #2.

Nei giorni precedenti mi organizzo con Giuseppe , Gio e Monica per fare una macchina unica e partire “presto” per andare su a Cortina.

Un saluto alla nostra compagna Francesca Segatto che abbiamo incrociato mentre usciva di casa per correre e si parte.

Viaggio tranquillo, una volta arrivati incrociamo qualche compagno e scambiamo due parole, Filippo Dabalà ci dà appuntamento all’arrivo per una birra: sciocco lui, con i miei tempi o la beve calda o si ubriaca nell’aspettarmi. Il primo chilometro è stato il più duro, credo di aver tirato sotto i 4’/km, perché il partire “presto” ci ha fatto mancare la consegna delle sacche. Giuseppe a costo della vita ha fermato uno dei tir già in movimento e gli abbiamo caricato le sacche direttamente nella cabina dell’autista (che tra le altre cose ha incollato l’adesivo sulla sacca di Gio), grazie ancora. Poi con una calma surreale abbiamo raggiunto la coda dello schieramento, se c’erano 10 persone dietro di noi sto contando per eccesso. Là trovo alcuni dei nostri, discuto e sfido IL VICE a battermi sull’obiettivo: arrivare ultimo (a noi piace così).

Finalmente si parte per davvero. Primi chilometri andatura calma, per preservarci, per il traffico, per la leggera salita e perché “oggi va così”. Al primo tornante vediamo Moris Tosi che ci saluta: che scansafatiche, solo perché una settimana fa hai fatto 100km stai là a guardarci? Raggiungiamo Reginaldo Chinellato che ci dice che nonostante abbia anche lui i 100km del passatore sulle gambe pensava peggio (piccolo spoiler, alla fine della gara cambierà opinione).

E poco a poco il percorso cambia: dalla città passiamo al sottobosco, poi circa al 6km se ci si gira si può osservare il panorama che circonda Cortina, non a caso chiamata la Regina delle Dolomiti.

Ecco le gallerie, e il ponte sospeso che toglie il fiato.

Raggiungiamo altri dei nostri e cerchiamo di scambiare qualche battuta con tutti, alcune piacevoli, altre meno, ma la fortuna di correre in montagna è che ti permette (scusate il francesismo) di trovare il posto per “andare a cagare” in tranquillità, per citare a malomodo Edmond Dantès nel “il Conte di Montecristo”: “Trovati il tuo albero!” (spero che tu sia arrivato sano e salvo).

Un attimo prima di scollinare si costeggia il Lago Nero, uno dei posti più suggestivi, la tranquillità regnerebbe sovrana se non ci fossero migliaia di persone che ansimano per arrivare in cima.

Ecco Cimabanche, incomincia la discesa e penso che il più sia fatto: dannata stupidità! Mi bastano poche centinaia di metri per sentire un fastidio alla articolazione del ginocchio: AHI!

Trattengo il mio compagno di avventura, non voglio rompermi. (ps risaluto Moris Tosi che è là ad incoraggiarci).

21esimo e rotti, chi non si è girato per guardare le Tre Cime di Lavaredo che svettavano sulla destra innevate e maestose farebbe meglio a prendere l’auto e tornare su. Le ginocchia si lamentano, il cuore invece è al massimo. Mi maledico di non avere una macchina fotografica, ed ecco che poco più avanti incontro Barbara Brotto che ritirata per raffreddore…. mi scatta un paio di foto in corsa, poi il solito Moris al quale chiedo uno spritz al prossimo incontro.
Lago di Landro e non dico altro, se non sapete, sappiatelo!
Incominciamo la parte in pianura, invito il Giuseppe ad andare avanti perché ad ogni sottopasso devo rallentare, stranamente in salita non sento nulla. Lui mi stacca un attimo con appuntamento al ristoro dei 25km, sospetto che abbia sete quando mi dice: Caspita che sete che ho.

Ecco Moris, non ha lo spritz, adduce scuse, mi accontenterò dei sali al ristoro. Ultima parte in sofferenza, ogni scusa è buona per rallentare, ogni zona d’ombra, ogni salitina ogni albero dal “colore particolare”.

Ultimo chilometro, l’anno scorso qui abbiamo accelerato, quest’anno…
Rettilineo finale, mancano circa 50 metri, notiamo un uomo disteso a terra, è brutto dirlo ma mi consolo un po’. Dico a Giuseppe che avendomi aspettato è giusto che passi prima lui il traguardo, lui vuole passare assieme, non ho la forza per ribattere.

E’ finita!
Mi siedo dove trovo spazio e mi godo il sacchetto con i viveri, osservo le facce attorno a me: alcuni sorridono, alcuni piangono, altri sono incavolati e innervositi. Il caldo improvviso lascia segni e sensazioni diverse su ognuno.
Ecco Monica, aspettiamo per un po’ il 4° del nostro gruppo, non arriva, strano. Va beh, andiamo a lavarci, dopo la doccia sento lo speaker fare il suo nome. Entra negli spogliatoi, lo guardo perplesso, lui ha il solito sorriso ed una tranquillità che mi lascia un po’ basito. Mi dice: “Uno dei nostri è stato male (Andrea Lucchiari), aveva sangue da naso, non mi fidavo a lasciarlo solo, ho camminato con lui, gli ho fatto anche un massaggio alla coscia qua all’arrivo”.

Complimenti Giorgio, lasciar perdere tutto per aiutare gli altri è uno dei più bei gesti che si possono vedere nello sport. Running Team Mestre ha deciso di darti 5 punti di bonus nel Gran Prix perché è una palese dimostrazione di altruismo sportivo.

PS si sta anche discutendo di togliere 12 punti a Dabalà perché alla fine non solo non ci ha aspettato ma mi tocca anche portargli la borsa a casa.

Fabio Aidone

WhatsApp Image 2019-06-03 at 14.17.54
WhatsApp Image 2019-06-03 at 14.21.38

Ecco la classifica della nostra squadra e poi alcune foto inviateci

classifica

ps prima di chiudere vorrei fare una citazione:
bella, quest’anno ha vinto lei, ma il prossimo anno toccherà a me, mamma mia che caldo! P.P.

WhatsApp Image 2019-06-03 at 14.28.46
WhatsApp Image 2019-06-03 at 14.22.10
WhatsApp Image 2019-06-03 at 14.19.48
WhatsApp Image 2019-06-02 at 16.30.58
WhatsApp Image 2019-06-03 at 14.23.41
WhatsApp Image 2019-06-03 at 14.17.30
WhatsApp Image 2019-06-03 at 14.25.21
WhatsApp Image 2019-06-03 at 14.26.01
WhatsApp Image 2019-06-03 at 11.24.41
WhatsApp Image 2019-06-03 at 11.24.40
WhatsApp Image 2019-06-03 at 14.18.05
WhatsApp Image 2019-06-03 at 14.25.47

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

28/04/2019 – Trail del Collio

02 giovedì Mag 2019

Posted by Giuseppe Corigliano in trail

≈ Lascia un commento

Tag

Collio, Cormons, Ecomaratona, Slovenia, trail

Il 28 aprile 2019 si è disputato il Trail del Collio Brda. La gara ha attraversato le colline ed i vigneti del pregiato vino della zona. Una corsa immersa nella natura di 25,9 km e 776 m di dislivello positivo tra i sentieri del Collio italiano e sloveno: le rovine del castello di Cormons, la cantina più grande della Slovenia (Klet Brda), frutto del lavoro di 400 famiglie di viticoltori eroici, il Castello di Dobrovo, il Bosco di Plessiva, la cantina Ronco dei Tassi, l’acetaia Sirk della Subida e, dopo due piccoli saliscendi, il traguardo.

Alla partenza, prevista da Piazza XXIV Maggio (Cormons) alle ore 8:30, si è presentata la nostra Antonella De Poli che ha concluso il trail in 3 ore e 43 minuti.

Ecco alcune foto che Antonella ci ha inviato prima e dopo la gara. Bravissima!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

06/04/19 Bvg trail marathon

07 domenica Apr 2019

Posted by Running Team Mestre in trail, Ultra Maratone, Ultra Trail

≈ Lascia un commento

Le nostre Atlete e fonte d’ispirazione Carlotta Finotello e Valentina Pavanello non si accontentano più di fare i classici 42 km in piano, puntano a 50km con un dislivello positivo che molti di noi non fanno nemmeno con la seggiovia. 

ma lasciamo che Carlotta ci descriva la loro avventura.

BVG Un trail tra cielo e lago
Altro compleanno, altra avventura.
La moretta proviene per metà da quella meravigliosa terra che è il lago di Garda.
“Devo portarti!” Mi dice.
Quale miglior modo di farlo con 50km e 3500 d+? Posso forse contraddirla?
Giornata umida e molto nuvolosa, si parte dal porto di Bogliaco alle 12.30.
Subito millino secco fino al Rifugio Alpini di Briano, a metter le cose in chiaro, nemmeno il tempo di riposare ed ecco la temibile discesa dal mitico “senter del luf”….e poi Muslone, e veloci fino a Tignale, i suoi borghi fiabeschi, la meravigliosa valle delle cascate che chiunque abbia visto anche una sola volta porta nel cuore.
E poi Gardola, discesa e subito lo strappetto(ne) del Monte Cas, il santuario, il sentiero di cresta ed il discesone a Prabione e giù a capofitto nella Forra di Campione con la musica del torrente.
Cinque metri in piano e subito salita vera, dura, che si sente verso Bocca Nevese ed i suoi pascoli.
E poi dentro veloci nelle mille frazioni di Tremosine fino alla Valle dei Mulini, dieci metri in piano e subito su verso la Pozza del Gas e lo scassagambe di Ustecchio.
Ci cambiamo velocemente e prepariamo le lampade perché tra poco sarà buio.
Sarà ancora più magico salire l’ aspro pendio verso il Bestone dove scattiamo una foto e suoniamo la mitica campana.
Ma non è ancora tempo di pensare all’ arrivo purtroppo, la Valle delle Calchere è lì che aspetta col suo scenario sorprendente, roccioso, il suo ghiaione (due passi avanti, uno indietro) poi finalmente Dalco, ultimo sprazzo di tranquillità per riordinare le idee prima di spremere ogni energia fisica e mentale per affrontare la tremenda discesa del Singol. Le gambe tremano, lo strapiombo da una parte, la frontale ad illuminare pochi passi avanti. Ci ripetiamo di essere prudenti e ci rendiamo conto di quanto sia singolare quella situazione pensando soprattutto alle nostre famiglie a casa. Limone con le sue mille lucine ci aspetta, corriamo, corriamo, le gambe girano da sole, il lungofiume, la spiaggia, il passaggio a lago (acqua fino alle ginocchia) il campo sportivo il giro d’ onore della pista di atletica.
Arriviamo “ubriache” di lago, stanchissime, contente e pronte a festeggiare un compleanno speciale!avventura.

Carlotta Finottello

WhatsApp Image 2019-04-07 at 18.10.54 (1)
WhatsApp Image 2019-04-07 at 18.10.54
WhatsApp Image 2019-04-07 at 18.10.54 (3)
WhatsApp Image 2019-04-07 at 18.10.54 (2)
WhatsApp Image 2019-04-07 at 18.10.53

 

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

16/03/2019 – Ultrabericus Trail

17 domenica Mar 2019

Posted by Giuseppe Corigliano in trail, Ultra Trail

≈ Lascia un commento

Sabato 16 Marzo alle ore 10,00 in Piazza dei Signori a Vicenza ha preso il via la Ultrabericus Trail una gara di ben 65 Km e 2.500 m D+ il cui percorso ha toccato il periplo dei Colli Berici, Arcugnano, Fimon, Villabalzana, Villaga, Grancona, San Gottardo, Perarolo, Arcugnano e con arrivo da dove si era partiti Piazza dei Signori.

Oltre alla gara principale c’era la possibilità di partecipare alla staffetta Twin che sempre sugli stessi dislivelli della gara principale prevedeva una prima sezione di 34 Km e una seconda di 31 Km e la gara da 22 Km chiamata Urban il cui percorso si sviluppava tra le vie del centro storico.

1022 i runner alla partenza sul percorso principale, 190 coppie nella staffetta e 428 quelli del percorso Urban.

Del nostro gruppo alla garadi 65 Km hanno partecipato Moris Tosi e Reginaldo Chinellato. Ecco i loro tempi:

MORIS TOSI: 10h 35m 54s

REGINALDO CHINELLATO:12h 48m 02s

Ad entrambi vanno i complimenti da parte di tutto il Team per la difficilissima gara portata a termine.

whatsapp-image-2019-03-16-at-09.41.17.jpeg

Nella gara Urban sul tracciato di 22 km si sono invece messe alla prova Cristina Franceschi, Rossella Carnio, Katia Vecchiato, Arianna Zennaro, Paola Pedretti. Le nostre portacolori hanno disputato la gara tutte assieme tagliando il traguardo con un crono finale di 3 ore e 37 minuti. Bravissime!

WhatsApp Image 2019-03-16 at 10.42.28.jpeg

 

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

06/01/2019 – La corsa della Bora

07 lunedì Gen 2019

Posted by Giuseppe Corigliano in trail, Ultra Trail

≈ Lascia un commento

Tag

Corsa della Bora, trail, Trieste

Il nostro Reginaldo Chinellato apre il 2019 con il botto: S1 Trail! 57,3 km 2630 D+.

Partenza ore 7.30 del mattino da Pesek (TS) e arrivo in serata a Visogliano. Per coprire l’intera distanza il nostro Aldo ha impiegato 12 ore e 47 minuti. Grande prova Prof!

49343519_2011918542227177_3414522837388492800_n

Parallelamente si sono corse anche prove su distanze inferiori tra cui la S1 Half: trail di 21 km con partenza da Obelisco di Opicina e arrivo a Visogliano.

Hanno partecipato alla gara i nostri Moris Tosi e Arianna Zennaro che hanno tagliato il traguardo con lo stesso tempo: 4 ore 6 minuti e 52 secondi.

Bravi ragazzi!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa
← Vecchi Post

I NOSTRI SPONSOR

Seguici

  • Facebook
  • Instagram

CALENDARIO PODISMO

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 435 altri iscritti

Articoli recenti

  • 11 MAGGIO 2023 – Cena sociale
  • 05/03/2023 – LA CORSA ROSA
  • 26/02/2023 – Napoli Half Marathon
  • 05/03/2023 – La Corsa Rosa
  • 10K di Natale

Archivi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Running Team Mestre
    • Segui assieme ad altri 29 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Running Team Mestre
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: