• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFO UTILI >
    • SEGRETERIA
    • MODULI VISITA MEDICO SPORTIVA
    • TESSERAMENTO 2023
    • VISITA MEDICO SPORTIVA
  • FACEBOOK
  • SPONSOR
  • CONTATTI

Running Team Mestre

Running Team Mestre

Archivi tag: trail

12/06/2022 – Dolomiti Extreme Trail

15 mercoledì Giu 2022

Posted by Running Team Mestre in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Dolomiti Extreme Trail, trail

In realtà la competizione è durata 3 giorni, perche venerdì 10 giugno alle ore 22,00 è partita la 103 km. con 7150 metri di dislivello … a mezzanotte di sabato 11 è partita la 72 km. Con 5.500 metri di dislivello. Alle 5 di mattina di sabato è partita la 55 km ( solo 3.800 m. dislivello … ) mentre domenica mattina 12 giugno sia la 22 km. ( 1.300 m. dis.) e la 11 km. Con appena (…) 700 metri di dislivello .

Ecco già leggendo questi numeri passa la voglia di iscriversi … se poi tre giorni prima ti arriva anche la mail che “sarebbe opportuno” installare il “live track” in caso di smarrimento … un po ci pensi , però il rovescio della medaglia c’è e lo racconterò dopo.

Per farla breve, io mi sono iscritto per il secondo anno di seguito a quella dei più “brocchi” cioè la 11 km perché chi è abituato a correre in pianura questo tipo di gare diventano veramente impegnative.

Quindi se questa è una delle poche gare che faccio per la seconda volta qualche motivo ci deve pur essere.

Sabato ho ritirato il pettorale e vedendo arrivare i primi concorrenti della 55 km. Mi sono reso conto che per fare questi trail bisogna avere notevoli problemi psicologici … senza offesa per nessuno per carità, oppure aver avuto un infanzia difficile perché sono gare durissime, lunghe, estenuanti e dove la preparazione fisica e mentale deve essere al top, visto che corri anche al buio di notte e sulla neve (Pelmo e Tivan) sul fango ( ovunque ) e con strapiombi da paura.

Io da buon “scarsone”, ma disagiato come tanti altri che si sono iscritti, ho optato la 11 Km e già allo start ho capito con chi avevo a che fare: atleti che sembravano “Jesus Christ Superstar”, altri che sembravano scappati da casa, altri ancora con attrezzatura altamente tecnica e comunque l’80% dei partecipanti di eta’ compresa tra i 25 ed i 35 anni … io forse ho fatto veramente “tenerezza” a qualcuno, anche se avevo le scarpe da trail, però mi sono messo alla prova.

Giusto per mettere in chiaro la faccenda, i primi 3 km sono un “ascensore” nel senso che questi si sviluppano con 371 metri di dislivello e tra l’altro in sterrato … e forse le racchette non avrebbero dato fastidio. Arrivato a Colcerver ( paesino strepitoso ) con il fiatone e già “rovinato”.
E qua le due domande naturali che mi facevo in questa salita erano : “perché ?” e “ma chi me lo ha fatto fare?” Non trovando la risposta ho continuato a correre.
Poi un misto di discese e salite nel fango ( sembra che proprio là, sia perenne il fango … ) e quindi discesone fino a Dont, in un sentiero che è un misto tra un brulicare di radici di alberi ed una pietraia umida con un meraviglioso ma molto viscido muschio verde.

E qua ho fatto una bella “pigna” dove mi sono un po’ giocato il posto in paradiso ( … ) , ma in queste gare 2 occhi e 2 gambe non bastano. Per fortuna sono atterrato nell’unico spicchio di erba disponibile.

Arrivato a Dont (5,5,km ) il primo ristoro … sembrava un oasi nel deserto, quindi su di nuovo verso Villa e da qua in poi si poteva anche correre senza incorrere in pericoli strani con saliscendi veramente belli e con un paesaggio meraviglioso , peccato che guardando tanto a terra ho potuto godere poco di quello che c’era intorno.

La cosa meravigliosa di questa gara è proprio il paesaggio che è variato con una velocità impressionate, con i vecchi dei vari paesi che annuivano con la testa al passaggio di ogni concorrente, con i bambini lungo il percorso che chiedevano il “five” , quindi tanta gente di contorno che ha incoraggiato tutti con tutto il fiato che aveva. Veramente bello .

Gli ultimi 2 Km in discesa e su asfalto ed erba quasi un trionfo, perché gli spettatori erano sempre di più e per chi fa gare sa cosa vuol dire, perché anche se sfinito, tiri fuori tutto quello che hai.

Arrivo in piazza a Forno di Zoldo tra musica e festa con meritata birra finale .

Per gli amanti dei numeri il tempo ufficiale è stato 1.53,29 – 54° in classifica e 4° cat SM60, e comunque Running Team Mestre presente anche in Val di Zoldo anche se con un rappresentante non molto emblematico .

La rifarò ? Sicuramente si se sarò ok fisicamente, perché la testa ormai è irrecuperabile 😉

Andrea Ceccato

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

23/04/2022 – Madeira Island Ultra Trail

26 martedì Apr 2022

Posted by Running Team Mestre in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Madeira, trail, Ultra Trail

Da “I Promessi Sposi” del Manzoni: “Ogni rampa di scala ha otto scalini; per salire fino in cima al campanile c’è da fare più di cento scalini; il Griso sale adagio adagio, bestemmiando in cuor suo ogni scalino che scricchiolasse”.

Il Griso probabilmente non è mai andato a Madeira.

Laddove le rampe possono avere migliaia di scalini. E le imprecazioni non dipendono dallo scricchiolio.

Madeira Island Ultra Trail, nella versione da 60 chilometri con 3000 metri abbondanti di dislivello.

Dura, bagnata, ventosa, (molto) scalinata, fredda in quota, poco corribile.

Ma bella !!!

Di quelle che ti danno soddisfazione per il semplice fatto di aver tagliato il traguardo.

Dove fai pure finta di essere un discesista, senza neanche cadere o sbagliare strada.

E dopo aver visto scenari decisamente notevoli.

Robe gnanca da credare

Grazie al Nostro atleta Stefano Mercurio per il suo racconto e la sua bellissima gara.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

03/07/2021 – Primiero Marathon

07 mercoledì Lug 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in Maratona, trail

≈ Lascia un commento

Tag

Maratona, Primiero, trail

Sabato 3 luglio, si è corsa la Primiero Dolomiti Marathon. Al via della gara per il Running Team Mestre il nostro veterano delle lunghe distanze Reginaldo Chinellato.

Ecco come il nostro atleta ha commentato la gara sul suo profilo social.

Ieri completati i 42 km della Primiero Dolomiti Marathon con 1240 metri di dislivello positivo. Le mie gambe mi hanno portato a tagliare il traguardo nonostante lo scarso allenamento in salita. Gara comunque stupenda, ottimamente organizzata con bellissimi scorci paesaggistici. Da ripetere sicuramente!

Questo il suo tempo finale.

Facciamo i complimenti ad Aldo per il risultato e per aver ancora una volta difeso i nostri colori. Eccolo nelle foto del pre e post gara.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

13/06/2021 – Dolomiti Extreme Trail

16 mercoledì Giu 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in trail

≈ Lascia un commento

Tag

Dolomiti Extreme Trail, trail, Val di Zoldo, Zoldo

Domenica 13 Giugno si è svolto il Dolomiti Extreme Trail in Val di Zoldo (BL). Al via del DXT sul percorso da 11 Km con 700 m D+ e 700m D- il nostro Andrea Ceccato. “11km per un meraviglioso rilassante assaggio dell’emozione di correre in Dolomiti” scrivono gli organizzatori sul loro sito…ma sicuramente un percorso impegnativo!

Il nostro Andrea chiude 31° assoluto e terzo di categoria. Bravo Andrea. Ecco il suo tempo direttamente dal suo profilo Strava.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

29/05/2021 – Ultrabericus Trail 2021

01 martedì Giu 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in trail, Ultra Trail

≈ Lascia un commento

Tag

trail, Ultrabericus

Prove di ripartenza sabato 29 Maggio nell’assolato contesto di Campo Marzo a Vicenza. Si è disputata infatti la decima edizione dell’Ultrabericus Trail. Al via della manifestazione oltre 1.300 concorrenti.

In questa edizione erano previsti due percorsi: il lungo da 65 Km con 2500 m D+ e un medio da 22 Km caratterizzato da 750 metri di dislivello positivo.

Il percorso, tracciato integralmente su sentieri single track, mulattiere e carrarecce, ha compiuto dal centro di Vicenza il periplo dei Colli Berici, un’occasione non solo di sport ma anche di totale immersione nei molteplici aspetti del contesto naturale, alla scoperta di angoli nascosti e di inusuali panorami.

Alla partenza del medio sette atleti del Running Team Mestre. Ecco i loro risultati e i loro tempi.

Segnaliamo in particolare l’ottimo secondo posto di categoria per la nostra Cristina Franceschi.

Come di consueto conserviamo sul nostro sito web le foto che ci hanno inviato dal campo gara.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

11/04/2021 – Trail del Patriarca

12 lunedì Apr 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

trail, Trail del Patriarca

Domenica 11 aprile si è disputata la nona edizione del Trail del Patriarca. Oltre 500 atleti si sono dati appuntamento a Villa di di Villa, frazione del comune di Cordignano per la gara organizzata dalla Scuola di Maratona Vittorio Veneto e della Pro Belvedere.

Una sfida, complicata dalle cattive condizioni meteorologiche, che ha coinvolto appassionati provenienti da tutto il Triveneto, e non solo, e che alla fine ha visto vincitori lo sloveno Zan Zepic e, al femminile, la triestina Nicol Guidolin.

Si è corso sotto la pioggia, applicando un rigido protocollo anti-Covid (partenza per gruppi di venti atleti distanziati di 30 secondi e mascherina indossata per i primi 500 metri di gara). Il tracciato è stato accorciato alla vigilia (da 25 a 23,5 chilometri, mantenendo invariato il dislivello positivo di 1400 metri), dopo che gli organizzatori hanno ricevuto il divieto di entrare nel territorio comunale di Caneva, ancora inserito in zona rossa.

Alla partenza del Trail del Patriarca anche quattro atleti del Running Team Mestre. Ecco chi sono e i loro risultati.

P. classificaP. CategoriaAtletaTempoDistacco
8066 DABALÀ FILIPPO 2:30:09,1 +37:33,0
355613 FIOR MAURO 3:32:44,8 +1:40:08,7
412393 STEFANI FRANCESCO 3:48:25,4 +1:55:49,3
457534 BOLZONELLA DIMITRI 4:23:44,9 +2:31:08,8

Ed ecco una foto scattata dai nostri amici poco prima del via!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

10/01/2021 – S1 Trail La Corsa della Bora

12 martedì Gen 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in Maratona, Mezza Maratona, trail, Ultra Trail

≈ Lascia un commento

Tag

Corsa della Bora, s1 trail, trail

Dopo molti mesi il nostro sito si aggiorna per tornare a parlare di corse disputate e più precisamente di trail. Si è svolta infatti domenica 10 gennaio la S1 Trail, anche nota come La Corsa della Bora.

In programma 4 differenti gare su percorsi di 80, 42, 21 e 16 Km.

Al via, sulla distanza dei 21 Km con 500 metri di dislivello positivo, tre atleti del Running Team Mestre: Filippo Dabalà, Dimitri Bolzonella e Katia Vecchiato.

Questi i loro tempi e le posizioni in classifica.

Ottimo risultato per Filippo Dabalà che chiude quindicesimo assoluto con il tempo finale di 1h42m13s.

Al via della gara dei 42 Km (con ben 860 metri D+) la nostra Eleonora Palma.

A tutti loro i nostri complimenti!

Come sempre inseriamo alcune foto dal campo di gara dei nostri atleti.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

28/04/2019 – Trail del Collio

02 giovedì Mag 2019

Posted by Giuseppe Corigliano in trail

≈ Lascia un commento

Tag

Collio, Cormons, Ecomaratona, Slovenia, trail

Il 28 aprile 2019 si è disputato il Trail del Collio Brda. La gara ha attraversato le colline ed i vigneti del pregiato vino della zona. Una corsa immersa nella natura di 25,9 km e 776 m di dislivello positivo tra i sentieri del Collio italiano e sloveno: le rovine del castello di Cormons, la cantina più grande della Slovenia (Klet Brda), frutto del lavoro di 400 famiglie di viticoltori eroici, il Castello di Dobrovo, il Bosco di Plessiva, la cantina Ronco dei Tassi, l’acetaia Sirk della Subida e, dopo due piccoli saliscendi, il traguardo.

Alla partenza, prevista da Piazza XXIV Maggio (Cormons) alle ore 8:30, si è presentata la nostra Antonella De Poli che ha concluso il trail in 3 ore e 43 minuti.

Ecco alcune foto che Antonella ci ha inviato prima e dopo la gara. Bravissima!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

06/01/2019 – La corsa della Bora

07 lunedì Gen 2019

Posted by Giuseppe Corigliano in trail, Ultra Trail

≈ Lascia un commento

Tag

Corsa della Bora, trail, Trieste

Il nostro Reginaldo Chinellato apre il 2019 con il botto: S1 Trail! 57,3 km 2630 D+.

Partenza ore 7.30 del mattino da Pesek (TS) e arrivo in serata a Visogliano. Per coprire l’intera distanza il nostro Aldo ha impiegato 12 ore e 47 minuti. Grande prova Prof!

49343519_2011918542227177_3414522837388492800_n

Parallelamente si sono corse anche prove su distanze inferiori tra cui la S1 Half: trail di 21 km con partenza da Obelisco di Opicina e arrivo a Visogliano.

Hanno partecipato alla gara i nostri Moris Tosi e Arianna Zennaro che hanno tagliato il traguardo con lo stesso tempo: 4 ore 6 minuti e 52 secondi.

Bravi ragazzi!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

11/03/2018 – Soldamare Trail 2018

12 lunedì Mar 2018

Posted by Running Team Mestre in Senza categoria, trail

≈ Lascia un commento

Tag

21km, soldamare, trail

Ieri, 11 marzo, si è corso il Soldamare Trail 2018, gara che si disputa nel territorio del Comune di Molvena (VI). A raccontarci la sua performance ci ha pensato direttamente il nostro Stefano Mercurio, sempre più amante di questo tipo di percorsi.

 

Da Wikipedia: “Il trail running è una specialità della corsa a piedi che si svolge in ambiente naturale, generalmente su sentieri, non importa se in montagna, bosco, pianura o collina, con tratti pavimentati o di asfalto limitati che in ogni caso non devono eccedere il 20% del totale”. 
Peccato solo che questa definizione non specifichi un dettaglio: l’ambiente naturale deve essere fo**utamente fangoso.
E deve anche piovere, maledizione. Se possibile, a carriolate.
O mi state dicendo che due trail su due non sono un campione statistico significativo??
Se non altro, questa volta il percorso è di una trentina di chilometri più corto e ce la caviamo con quattro ore di anticipo rispetto alla precedente gara.
Apprezziamo inoltre la gentilezza organizzativa di non disporre fitti rovi attorno alle interminabili vasche di fango.
Certo, ogni tanto compaiono simpatiche trappole, tipo spinosissimi rami di Robinia pseudoacacia nel momento in cui sarebbero utili per tirarsi fuori dalle sabbie mobili. Ma, in quel caso, è preferibile procedere a quattro zampe: meglio le mani sporche che bucate.
Nel finale barlumi di affascinante strada asfaltata ingannano l’incauto atleta, che pensa sia prossima la luce in fondo al tunnel.
Prima di tornare a giocare con il limo.
Da notare a due chilometri dalla fine l’unico cartello “Discesa pericolosa”. Grazie ma… quelle prima cos’erano?? Pedonabili per famiglie??
Vista l’istigazione all’invocazione divina suscitata da vari passaggi, ritengo che l’idea della parrocchia di Molvena di sponsorizzare la gara sia stata quantomeno azzardata.
Sinteticamente: 21 chilometri, dislivello ufficiale 750 metri, non ufficiale 950 metri, 10% asfalto, 148% fango, 2 ore e 9 minuti, quinto posto femminile… 😂😂😂🤣
Ma, in fondo in fondo… una bella esperienza!!

Stefano Mercurio

 

Complimenti a Stefano per l’ottimo tempo e grazie per averci resi partecipi delle sue emozioni in gara 😉

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

I NOSTRI SPONSOR

Seguici

  • Facebook
  • Instagram

CALENDARIO PODISMO

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 435 altri iscritti

Articoli recenti

  • 10K di Natale
  • 27/11/2022 – Mezza Maratona Città di Palmanova
  • 06/11/2022 – 1° Portogruaro Half Marathon
  • 23/10/2022 – 36° Venice Marathon
  • Cena Sociale 2022

Archivi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Running Team Mestre
    • Segui assieme ad altri 29 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Running Team Mestre
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: