• HOME
  • CHI SIAMO
  • GRAND PRIX RTM 2020 >
    • REGOLAMENTO
    • CLASSIFICA
  • INFO UTILI >
    • SEGRETERIA
    • TESSERAMENTO 2021
    • VISITA MEDICO SPORTIVA
  • FACEBOOK
  • SPONSOR
  • CONTATTI

Running Team Mestre

Running Team Mestre

Archivi tag: trail

10/01/2021 – S1 Trail La Corsa della Bora

12 martedì Gen 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in Maratona, Mezza Maratona, trail, Ultra Trail

≈ Lascia un commento

Tag

Corsa della Bora, s1 trail, trail

Dopo molti mesi il nostro sito si aggiorna per tornare a parlare di corse disputate e più precisamente di trail. Si è svolta infatti domenica 10 gennaio la S1 Trail, anche nota come La Corsa della Bora.

In programma 4 differenti gare su percorsi di 80, 42, 21 e 16 Km.

Al via, sulla distanza dei 21 Km con 500 metri di dislivello positivo, tre atleti del Running Team Mestre: Filippo Dabalà, Dimitri Bolzonella e Katia Vecchiato.

Questi i loro tempi e le posizioni in classifica.

Ottimo risultato per Filippo Dabalà che chiude quindicesimo assoluto con il tempo finale di 1h42m13s.

Al via della gara dei 42 Km (con ben 860 metri D+) la nostra Eleonora Palma.

A tutti loro i nostri complimenti!

Come sempre inseriamo alcune foto dal campo di gara dei nostri atleti.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

28/04/2019 – Trail del Collio

02 giovedì Mag 2019

Posted by Giuseppe Corigliano in trail

≈ Lascia un commento

Tag

Collio, Cormons, Ecomaratona, Slovenia, trail

Il 28 aprile 2019 si è disputato il Trail del Collio Brda. La gara ha attraversato le colline ed i vigneti del pregiato vino della zona. Una corsa immersa nella natura di 25,9 km e 776 m di dislivello positivo tra i sentieri del Collio italiano e sloveno: le rovine del castello di Cormons, la cantina più grande della Slovenia (Klet Brda), frutto del lavoro di 400 famiglie di viticoltori eroici, il Castello di Dobrovo, il Bosco di Plessiva, la cantina Ronco dei Tassi, l’acetaia Sirk della Subida e, dopo due piccoli saliscendi, il traguardo.

Alla partenza, prevista da Piazza XXIV Maggio (Cormons) alle ore 8:30, si è presentata la nostra Antonella De Poli che ha concluso il trail in 3 ore e 43 minuti.

Ecco alcune foto che Antonella ci ha inviato prima e dopo la gara. Bravissima!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

06/01/2019 – La corsa della Bora

07 lunedì Gen 2019

Posted by Giuseppe Corigliano in trail, Ultra Trail

≈ Lascia un commento

Tag

Corsa della Bora, trail, Trieste

Il nostro Reginaldo Chinellato apre il 2019 con il botto: S1 Trail! 57,3 km 2630 D+.

Partenza ore 7.30 del mattino da Pesek (TS) e arrivo in serata a Visogliano. Per coprire l’intera distanza il nostro Aldo ha impiegato 12 ore e 47 minuti. Grande prova Prof!

49343519_2011918542227177_3414522837388492800_n

Parallelamente si sono corse anche prove su distanze inferiori tra cui la S1 Half: trail di 21 km con partenza da Obelisco di Opicina e arrivo a Visogliano.

Hanno partecipato alla gara i nostri Moris Tosi e Arianna Zennaro che hanno tagliato il traguardo con lo stesso tempo: 4 ore 6 minuti e 52 secondi.

Bravi ragazzi!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

11/03/2018 – Soldamare Trail 2018

12 lunedì Mar 2018

Posted by Running Team Mestre in Senza categoria, trail

≈ Lascia un commento

Tag

21km, soldamare, trail

Ieri, 11 marzo, si è corso il Soldamare Trail 2018, gara che si disputa nel territorio del Comune di Molvena (VI). A raccontarci la sua performance ci ha pensato direttamente il nostro Stefano Mercurio, sempre più amante di questo tipo di percorsi.

 

Da Wikipedia: “Il trail running è una specialità della corsa a piedi che si svolge in ambiente naturale, generalmente su sentieri, non importa se in montagna, bosco, pianura o collina, con tratti pavimentati o di asfalto limitati che in ogni caso non devono eccedere il 20% del totale”. 
Peccato solo che questa definizione non specifichi un dettaglio: l’ambiente naturale deve essere fo**utamente fangoso.
E deve anche piovere, maledizione. Se possibile, a carriolate.
O mi state dicendo che due trail su due non sono un campione statistico significativo??
Se non altro, questa volta il percorso è di una trentina di chilometri più corto e ce la caviamo con quattro ore di anticipo rispetto alla precedente gara.
Apprezziamo inoltre la gentilezza organizzativa di non disporre fitti rovi attorno alle interminabili vasche di fango.
Certo, ogni tanto compaiono simpatiche trappole, tipo spinosissimi rami di Robinia pseudoacacia nel momento in cui sarebbero utili per tirarsi fuori dalle sabbie mobili. Ma, in quel caso, è preferibile procedere a quattro zampe: meglio le mani sporche che bucate.
Nel finale barlumi di affascinante strada asfaltata ingannano l’incauto atleta, che pensa sia prossima la luce in fondo al tunnel.
Prima di tornare a giocare con il limo.
Da notare a due chilometri dalla fine l’unico cartello “Discesa pericolosa”. Grazie ma… quelle prima cos’erano?? Pedonabili per famiglie??
Vista l’istigazione all’invocazione divina suscitata da vari passaggi, ritengo che l’idea della parrocchia di Molvena di sponsorizzare la gara sia stata quantomeno azzardata.
Sinteticamente: 21 chilometri, dislivello ufficiale 750 metri, non ufficiale 950 metri, 10% asfalto, 148% fango, 2 ore e 9 minuti, quinto posto femminile… 😂😂😂🤣
Ma, in fondo in fondo… una bella esperienza!!

Stefano Mercurio

 

Complimenti a Stefano per l’ottimo tempo e grazie per averci resi partecipi delle sue emozioni in gara 😉

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

I NOSTRI SPONSOR

Seguici

  • Facebook
  • Instagram

ALLENIAMOCI INSIEME

LE NOSTRE FOTO

CALENDARIO PODISMO

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti ad altri 429 follower

Articoli recenti

  • 10/01/2021 – S1 Trail La Corsa della Bora
  • 04/10/2020 – 6 Ore del Drago
  • 27/09/2020 – San Marino Marathon
  • 20/09/2020 – Lupatotissima 2020
  • Premiazioni 5K IN 24H

Archivi

Blog su WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie