• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFO UTILI >
    • SEGRETERIA
    • MODULI VISITA MEDICO SPORTIVA
    • TESSERAMENTO 2023
    • VISITA MEDICO SPORTIVA
  • CAMPIONATO SOCIALE 2023
    • REGOLAMENTO
    • CLASSIFICA
  • FACEBOOK
  • SPONSOR
  • CONTATTI

Running Team Mestre

Running Team Mestre

Archivi tag: Ultra Trail

23/04/2022 – Madeira Island Ultra Trail

26 martedì Apr 2022

Posted by Running Team Mestre in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Madeira, trail, Ultra Trail

Da “I Promessi Sposi” del Manzoni: “Ogni rampa di scala ha otto scalini; per salire fino in cima al campanile c’è da fare più di cento scalini; il Griso sale adagio adagio, bestemmiando in cuor suo ogni scalino che scricchiolasse”.

Il Griso probabilmente non è mai andato a Madeira.

Laddove le rampe possono avere migliaia di scalini. E le imprecazioni non dipendono dallo scricchiolio.

Madeira Island Ultra Trail, nella versione da 60 chilometri con 3000 metri abbondanti di dislivello.

Dura, bagnata, ventosa, (molto) scalinata, fredda in quota, poco corribile.

Ma bella !!!

Di quelle che ti danno soddisfazione per il semplice fatto di aver tagliato il traguardo.

Dove fai pure finta di essere un discesista, senza neanche cadere o sbagliare strada.

E dopo aver visto scenari decisamente notevoli.

Robe gnanca da credare

Grazie al Nostro atleta Stefano Mercurio per il suo racconto e la sua bellissima gara.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

09/01/2022 – La Corsa della Bora

11 martedì Gen 2022

Posted by Giuseppe Corigliano in Maratona, Mezza Maratona, Ultra Trail

≈ Lascia un commento

Tag

21km, 42k, Ultra Trail

Il 9 gennaio si è disputata la Corsa della Bora. Al via della gara i nostri atleti Barbara Brotto (21 Km), Eleonora Palma e Dimitri Bolzonella (42 Km).

La Corsa della Bora di Barbara e Massimo

Qualche giorno prima…

  • Che facciamo? Andiamo alla Bora?
  • Ok, però sai bene che io non corro in montagna (la mia caviglia è ko)
  • Ok, va bene! La facciamo in camminata 👀

A Trieste, zona arrivo.

  • Bene: location molto carina, arrivo spettacolare “a vedersi”.
  • Ok, si va alla partenza!

All’arrivo della navetta già qualcosa non funziona…

  • Copriti, mi raccomando! Mettiti anche lo scaldacollo sopra la mascherina…magari aiuta…

Arrivati all’Obelisco, zona dello start…1,2,3…Via!

Partenza libera… Controllo il Garmin, autonomia 1% 😭 Ottimo… Vabbè, tanto andiamo con calma….Con calma??? Quasi 5 ore e una valigia di Madonne con tutti i loro Angeli in colonna!!! 😇

È stato un Ultra Trail molto impegnativo e fortunatamente tutto è finito bene…
Panorama pazzesco e ottimi ristori 😋 ma per noi la Bora finisce qui!

Barbara & Massimo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

18/07/2021 – PIANCAVALLO RUN, LA PANORAMICA DELLE MALGHE

20 martedì Lug 2021

Posted by Giuseppe Corigliano in Ultra Trail

≈ Lascia un commento

Tag

Cansiglio, Piancavallo, Ultra Trail

Domenica 18 luglio si è disputata La Piancavallo – Cansiglio, la Panoramica delle Malghe.

10, 21, 30, 42 Km di trail running lungo la strada della dorsale che da Piancavallo raggiunge il Cansiglio e ritorna alla partenza con un panorama che si apre fino al golfo di Trieste e sulla sfondo il mare e la laguna veneziana.

Dopo 288 giorni di astinenza da maratone ufficiali, alla partenza si presenta Domenico Masiero. Il nostro atleta chiude la 42 Km (con 1080 m D+) in 5 ore e 7 minuti. Nel messaggio Whatsapp ricevuto, Domenico ci tiene a precisare che questa gara è stata il punto di partenza per la difesa del titolo di campione di 10 50Km in 10 giorni in programma dal 6 al 15 agosto ad Orta (http://orta10in10.com/).

ROCCIA!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

06/10/19 – LIMESTONE WAY ULTRA

09 mercoledì Ott 2019

Posted by Giuseppe Corigliano in Ultra Trail

≈ Lascia un commento

Tag

Peak, UK, Ultra Trail

Il nostro Stefano Mercurio ci invia il racconto della sua partecipazione al LIMESTONE WAY ULTRA. La gara si è svolta domenica 6 ottobre nel Peak District National Park, vicino a Manchester. Il trail di 69 Km prevedeva circa 1650 metri di dislivello positivo.

Ecco le sue parole.

Non manca molto alla fine.
Hai già attraversato numerosi prati divenuti paludi, percorso passaggi con rocce tra lo scivolosissimo e l'”omioddio”, scavalcato un numero esagerato di muretti tra i pascoli, visto il fango in ogni sua forma e consistenza.
Ed arrivi all’ennesimo sentiero di pura melma.
Provi a correre e scivoli. Provi a camminare e scivoli. Metti i piedi nei rari punti dove la vegetazione emerge e vieni assalito dalle Ortiche Assassine.
A questo punto hai due possibilità.
Ti siedi e piangi.
Oppure provi finché non ne vieni fuori.
Anche se, in ogni caso, la sanità mentale è perduta, visto che ti trovi a pensare: “Qua si che sono bravi a preparare il fango, quasi meglio che alle terme di Abano”.
Ma del resto stiamo parlando di una realtà piuttosto prevedibile in una corsa per sentieri, in autunno, in zone notoriamente piovose…
Quarta edizione del Limestone way ultra, gara di trail collinare di 69 chilometri con 1650 metri di dislivello nel Peak District, al centro dell’Inghilterra.
Paesaggi decisamente suggestivi, peccato per l’allerta meteo.
Solo tre ristori sul percorso, segnalazioni buone ma non sempre buonissime, più di metà strada in completa solitaria.
Obiettivo numero uno: non perdersi.
Fatto.
Obiettivo numero due: non cadere.
Fatto.
Più o meno.
La scivolata nel fango non vale come caduta: se non si sta in piedi non si sta in piedi maledizione!!
Ed ho pure vinto un libro. Grazie al secondo posto nella categoria “SicuramenteAncoraGiovaniMaNonPiùComeUnaVolta”.
Grande entusiasmo!! 🙂

Stefano ha concluso il LIMESTONE WAY ULTRA ottavo assoluto e secondo di categoria. A lui i nostri complimenti!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

I NOSTRI SPONSOR

Seguici

  • Facebook
  • Instagram

CALENDARIO PODISMO

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 435 altri iscritti

Articoli recenti

  • 05/03/2023 – LA CORSA ROSA
  • 26/02/2023 – Napoli Half Marathon
  • 05/03/2023 – La Corsa Rosa
  • 10K di Natale
  • 27/11/2022 – Mezza Maratona Città di Palmanova

Archivi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Running Team Mestre
    • Segui assieme ad altri 29 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Running Team Mestre
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie