• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFO UTILI >
    • SEGRETERIA
    • MODULI VISITA MEDICO SPORTIVA
    • TESSERAMENTO 2023
    • VISITA MEDICO SPORTIVA
  • CAMPIONATO SOCIALE 2023
    • REGOLAMENTO
    • CLASSIFICA
  • FACEBOOK
  • SPONSOR
  • CONTATTI

Running Team Mestre

Running Team Mestre

Archivi tag: UK

06/10/19 – LIMESTONE WAY ULTRA

09 mercoledì Ott 2019

Posted by Giuseppe Corigliano in Ultra Trail

≈ Lascia un commento

Tag

Peak, UK, Ultra Trail

Il nostro Stefano Mercurio ci invia il racconto della sua partecipazione al LIMESTONE WAY ULTRA. La gara si è svolta domenica 6 ottobre nel Peak District National Park, vicino a Manchester. Il trail di 69 Km prevedeva circa 1650 metri di dislivello positivo.

Ecco le sue parole.

Non manca molto alla fine.
Hai già attraversato numerosi prati divenuti paludi, percorso passaggi con rocce tra lo scivolosissimo e l'”omioddio”, scavalcato un numero esagerato di muretti tra i pascoli, visto il fango in ogni sua forma e consistenza.
Ed arrivi all’ennesimo sentiero di pura melma.
Provi a correre e scivoli. Provi a camminare e scivoli. Metti i piedi nei rari punti dove la vegetazione emerge e vieni assalito dalle Ortiche Assassine.
A questo punto hai due possibilità.
Ti siedi e piangi.
Oppure provi finché non ne vieni fuori.
Anche se, in ogni caso, la sanità mentale è perduta, visto che ti trovi a pensare: “Qua si che sono bravi a preparare il fango, quasi meglio che alle terme di Abano”.
Ma del resto stiamo parlando di una realtà piuttosto prevedibile in una corsa per sentieri, in autunno, in zone notoriamente piovose…
Quarta edizione del Limestone way ultra, gara di trail collinare di 69 chilometri con 1650 metri di dislivello nel Peak District, al centro dell’Inghilterra.
Paesaggi decisamente suggestivi, peccato per l’allerta meteo.
Solo tre ristori sul percorso, segnalazioni buone ma non sempre buonissime, più di metà strada in completa solitaria.
Obiettivo numero uno: non perdersi.
Fatto.
Obiettivo numero due: non cadere.
Fatto.
Più o meno.
La scivolata nel fango non vale come caduta: se non si sta in piedi non si sta in piedi maledizione!!
Ed ho pure vinto un libro. Grazie al secondo posto nella categoria “SicuramenteAncoraGiovaniMaNonPiùComeUnaVolta”.
Grande entusiasmo!! 🙂

Stefano ha concluso il LIMESTONE WAY ULTRA ottavo assoluto e secondo di categoria. A lui i nostri complimenti!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

16/06/2019 – DARK PEAK TRAIL

24 lunedì Giu 2019

Posted by Giuseppe Corigliano in Ultra Trail

≈ Lascia un commento

Tag

Dark Peak Trail, Manchester, UK

Con qualche giorno di ritardo vi diamo conto di una gara a cui ha partecipato il nostro Stefano Mercurio oltre Manica. Stefano il 16 giugno ha corso la Dark Peak Trail, una gara organizzata nei pressi di Manchester. Ci teniamo a inserire sul nostro sito le parole con cui il nostro atleta ha voluto raccontare la sua esperienza.

Shame on you (ovvero, traducendo in vernacolo, “vargognate”), disse la mia voce interiore.
Anni ed anni passati a costruire faticosamente un’immagine di podista serio (?).
Più di 60 gare tra asfalto, montagna, trail e pure pista.
Da Galzignano alla Cappadocia, dal Passatore a Budapest passando per l’Etna.
E poi vai in Inghilterra. E perdi tutto l’onore (?) accumulato.
Shame on you.
Dark Peak Trail, 25 chilometri abbondanti di gara off road in una suggestiva zona naturalistica collinare poco distante da Manchester.
Il percorso ha una “figure of eight” (è fatto ad otto). Campestre e fangoso ma ben segnato. Facile seguirlo. O quasi, soprattutto se non ti rendi conto di essere arrivato al centro dell’otto.
Shame on you.
Vedi delle frecce a sinistra e ti fiondi. Ti viene il dubbio, in effetti, per come sono posizionate. Ma con te c’è un english guy (giovinotto indigeno). Lo guardi. Ti guarda. Andiamo. Subito salita impegnativa. La sensazione di deja vu è mitigata dallo sforzo. Ma ad un certo punto… non c’è dubbio, di qua siamo già passati. Figure of eight. Stiamo rifacendo la prima parte. Maledizione.
Torniamo indietro in picchiata.
L’English guy dice che secondo lui di là si taglia.
Ok. In fondo è meglio perdersi in due che da soli.
All’improvviso una recinzione.
Sei ancora capace di saltare la staccionata? Certo!
Nel saltare la staccionata si stacca un magnete del pettorale.
Per recuperarlo perdo l’inglese. Arrivo in un prato e vedo delle persone che camminano. Frase del giorno: “Have you seen a runner?” (più o meno: “ciò, gavio visto uno che core?”). Mi basta uno a caso…
Riprendo il mio compagno di avventura. Il tempo di saltare un’altra barriera e torniamo sul percorso.

20 minuti buttati, ma onoriamo la gara completando il percorso (giusto) e, nonostante tutto, ci classifichiamo ampiamente prima della metà.
Ma ormai l’onore è perduto.
Un samurai farebbe harakiri. Un italiano medio se ne fregherebbe. Io magari cambierò sport.

PS: L’attestato Gold, che mi hanno assegnato nonostante tutto quello che è successo, fa capire che i Silver e Bronze non erano poi dei grandissimi premi… 

Grazie a Stefano per il suo racconto e per le belle foto che ci ha inviato 😉

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

London The Vitality Big Half

11 lunedì Mar 2019

Posted by Running Team Mestre in Mezza Maratona

≈ Lascia un commento

Tag

Half Marathon, Londra, UK

Il nostro Nevio Paganin ha partecipato alla The Vitality Big Half con un tempo di 2:31:08 arrivando 43^ di categoria in una gara che conta più di 15mila concorrenti…e poi ci lamentiamo del traffico di Mestre…

Ecco il suo report!

Si è svolta domenica 10 Marzo a Londra la Vitality Half Marathon che ha visto alla partenza circa 15.000 atleti che hanno sfidato l’inclemenza del meteo.

Pioggia e un vento fortissimo hanno infatti caratterizzato la giornata tanto che sul Tower Bridge, il famoso ponte sul Tamigi alcuni maratoneti sono addirittura caduti sotto le raffiche di vento.

Il percorso ha interessato particolarmente la City e la zona di Canary Wharf che alla domenica si presenta privo dei business men, ma pieno di gente pronta a fare il tifo con i londinesi che offrono ai maratoneti biscotti e caramelle.

All’arrivo erano previsti concerti e spettacoli vari ma ancora una volta il maltempo ha costretto gli organizzatori ad annullarne una buona parte. Esperienza comunque positiva ed affascinante in una città che merita il viaggio.

Nevio Paganin

 

Grazie anche per la foto che ci hai inviato dal Tower Bridge 😉

WhatsApp Image 2019-03-11 at 18.50.18

 

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

I NOSTRI SPONSOR

Seguici

  • Facebook
  • Instagram

CALENDARIO PODISMO

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 435 altri iscritti

Articoli recenti

  • 11 MAGGIO 2023 – Cena sociale
  • 05/03/2023 – LA CORSA ROSA
  • 26/02/2023 – Napoli Half Marathon
  • 05/03/2023 – La Corsa Rosa
  • 10K di Natale

Archivi

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Running Team Mestre
    • Segui assieme ad altri 29 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Running Team Mestre
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie