Vorremmo raccontare brevemente la nostra esperienza alla Moonlight Half Marathon di Jesolo.

Non essendo delle campionesse e coscienti delle nostre capacità, fino all’ultimo eravamo indecise se fare i 21 km o fermarci a 10 km.

Piccola premessa, noi con entusiasmo ci iscriviamo da per tutto, non guardando mai i tempi di percorrenza, perché per noi conta il divertimento e stare bene, poi l’euforia si spegne in un attimo quando realizziamo il tempo stabilito, creando in noi ansie e insicurezze.

Alla fine, ci siamo messe nuovamente alla prova, abbiamo deciso per i 21 km.

Già al primo km una di noi, che ha le capacità ma non ha ancora realizzato di averle è partita, per la felicità delle altre due.

Noi due ci siamo sostenute fino alla fine, considerate la scopa dal personale di sicurezza che nonostante i nostri tempi ci ha sostenuto fino all’arrivo (soddisfazione personale essere poi arrivate penultime) complimentandosi con noi per avere mantenuto un buon ritmo, la tecnica e il sorriso per tutto il percorso.

Ecco per noi questo è stato molto gratificante.

Come è stato bellissimo l’incitamento che abbiamo trovato per tutto il percorso, (tranne qualche battuta infelice di chi faceva servizio sicurezza, di una certa età, queste persone dovrebbero evitare di fare i volontari) e soprattutto al nostro arrivo, dove chi era arrivato prima di noi ci ha aspettato fino alla fine per festeggiare insieme anche questo obiettivo e la nostra socia che ci aspettava a braccia aperte per condividere con noi le sue emozioni che grazie anche al supporto di un gruppo “concorrente “ è riuscita ad arrivare al traguardo.

Uu grazie anche a chi ha atteso il nostro arrivo all’undicesimo km, non perdendo la speranza che arrivassimo, anche questo ci ha incoraggiato a continuare.

Per concludere, siamo contente di aver deciso di fare i 21 km, con i nostri tempi anche se non siamo state classificate, ma per noi è questa la nostra soddisfazione più grande averla portata a termine.

Barbara Katiuscia Marina