Tag

,

Tra sabato 15 e domenica 16 Giugno molti ultrarunner si sono dati appuntamento a Buttrio, piccolo comune di 4000 anime in provincia di Udine.

3 le gare in programma: 6, 12 e 24 ore. Sì, qui si ragiona in ore non in chilometri e ovviamente vince chi percorre la distanza maggiore in tale tempo. A questa gara partecipano 3 nostri atleti avvezzi alle lunghe distanze: Domenico Masiero, Moris Tosi e Stefano Ciancio.

Ecco i risultati dei nostri tre atleti tratti dalla classifica TDS.

Chiudiamo il post dedicato alla gara inserendo il racconto che il nostro Stefano Ciancio ha scritto direttamente sulla sua pagina Facebook. Merita una letta!

More, dove ti va in spiaja? A Buttrio !
Partenza ore 4 da Mestre par evitar ea coa co i me amighi Domenico e Moris. Semo rivai che no gera gnanca e sie.
Ea spiaja? Dove sea?
Caldo xè caldo, go portà anca ea crema protezione 30.
Xè già verti anca i ombrelli. Ansi, i gasebo !!!!
Ma…. ea sabia?

Buttrio è un ameno paesotto dell’hinterland udinese. Un campanil, do pontesei, un fiumeto sensa acqua. E te credo.
E’ la classica località da mega-esposizione solare: qui, oltre che sull’Etna, fanno gli esperimenti con gli astronauti della NASA per abituarli al contatto con i lapilli dispersi risalenti ancora al big bang. E l’unica crema che funsiona ga da esser ea pasta de fissan, spalmada però coi guanti del forno de Neil Armstrong.

Va ben. Per farla breve, l’unica “spiaggia” con campo da bocce presente era quella dell’unico bar sullo stradone principale, dove continuavano ad alternarsi avventori con pinte di birre e rutto libero mentre ci guardavano girare attorno al paesotto. Ebbene sì, anche oggi una bella “cricetata” di 6 ore. A BUTTRIO !

874 metri di circuito di continuo saliscendi, temperatura crescente dalle 7 del mattino alle 13: da 21 a 31 gradi. L’unica cosa che ricordava vagamente il fresco erano gli Alpini che organizzano (e qualcuno corre col cappello) questa manifestazione dalla scelta multipla: 6 ore-12 ore-24 ore. 
Gli unici rutti che si percepivano lungo il percorso lontano dal bar erano quelli da sali minerali. Come spesso accade ho avuto anche oggi le visioni: il Baffo della Birra Moretti che mi allungava un boccale. Io che lo prendo e… poff… il boccale spariva. E poi Zoff. Con il suo volto da sfinge udinese a guardarci con uno scetticismo cosmico che mette soggezione.

Per il resto mi sono divertito. Domenico Masiero e Moris Tosi sono due runners che non si tirano indietro. Il primo oggi ha fatto la sua 139ma tra maratone e ultramaratone ed è reduce dalla 9 Colli, una gara lunga 202km dai dislivelli che è facile immaginare. E’ quello forte. Moris si sta affezionando anche lui a queste cose lunghe ed è reduce dalla 100 km del Passatore, la Firenze-Faenza. E’ il futuro. Io ero reduce dalla 20anni di divano. Ma un po’ alla volta mi sto togliendo da dosso questa scimmia dell’immobilismo. Ansi, ea simia xe scampada. E sono il fitwalker.

Il Forte, Il Futuro, il Fitwalker.
Mi divertono queste cose. Sì, fa caldo. Sì, si fa fatica e si suda. Però da queste cose, trasuda molta umanità e semplicità. Sempre mejo dea spiaja, insoma 😁😁😁
Finito alle 13. Chi 44, chi 51, chi 52 km compiuti. Poi pranzo gratis offerto dagli Alpini e ritorno veloce, senza code.
Ah… La birra alla fine si è materializzata con gli interessi.

CAMBIATE VITA, ANDATE A BUTTRIO !!!!! 😂

Chiudiamo con alcune foto dei nostri 3 atleti!