Siamo sempre felici quando i nostri atleti scrivono personalmente i post sulle gare, non perché siamo pigri (o forse si), ma perché l’emozione che traspare dalle loro parole ha una forza indescrivibile.
Ringraziamo quindi Stefano Ciancio e godiamoci le sue parole:
50 tondi tondi. E’ con questa nutrita truppa di atlete e atleti che il Running Team Mestre si è presentato domenica scorsa a Verona per partecipare all’11° Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon ed inaugurare nel migliore dei modi la stagione 2018. La gara infatti è la prima di quelle previste dai calendari gare relativi sia al Campionato Sociale che al Grand Prix RTM.
Una presenza di gruppo importante all’interno di una competizione di assoluto rilievo (una Gold, secondo la classificazione FIDAL) che ha visto 5.432 partecipanti tagliare il traguardo di Piazza Brà, in un emozionante pelle a pelle finale con la suggestiva Arena scaligera. Giornata fredda e ventosa quella di domenica: ma l’atmosfera del dopo gara che si è respirata nella squadra, tra pizze, brindisi, risate e foto di gruppo, era di quelle calde e piene di soddisfazione.
Soddisfazione espressa in primo luogo dal presidente Stefano Uccelli e dal ‘Vice’ Stefano Bevilacqua che hanno messo in evidenza una prova di gruppo orgogliosa, portata a termine con il massimo impegno da parte di tutti. Il tutto, con l’auspicio di considerare Verona come il punto di partenza per una crescita ulteriore della squadra e per un miglioramento costante dei singoli atleti.
Insomma, se la citazione shakespeariana riportata sulla medaglia della Giulietta&Romeo Half Marathon è “Non c’è mondo fuori dalle mura di Verona”, si può ben dire che il RTM esce da Verona determinato nel consolidare la propria realtà nel panorama podistico.
Per quanto riguarda i risultati dei nostri portacolori, ottima la prestazione di Filippo Dabalà che con il tempo ufficiale di 01:20:03 si è classificato al 116mo posto assoluto, seguito da Andrea Stefenello che grazie al suo 01:21:49 ha conquistato la 158ma posizione, e da Francesco D’Angelo autore di un tempo finale di 01:24:16 che gli è valso il 273mo posto nella graduatoria generale.
Tra le donne il ‘podio’ RTM vede sul gradino più alto Anna Dall’Acqua con 01:51:36, incalzata a ruota da Monica Menon (01:51:50). La terza piazza di questa classifica sociale in rosa è invece per Leonilde Scattolin (01:56:25).
Classifiche a parte, merita particolare attenzione la presenza in gran forze del gruppo Fitwalking, presente a Verona con un numero di camminatrici (per la stragrande maggioranza) e camminatori che hanno sfiorato le 20 unità. Segno evidente di una disciplina che grazie a Running Team Mestre e ai suoi istruttori sta avendo nel territorio veneziano uno sviluppo sia in termini di adesioni che dal punto di vista tecnico. Non è un caso se molti di questi atleti della camminata riescono a lasciarsi alle spalle non pochi runners, come è successo domenica scorsa.
Infine, sempre legata al Fitwalking, una piccola testimonianza personale, da parte di chi ha scritto questo piccolo resoconto sportivo. Per me Verona ha segnato la mia prima mezza maratona. E’ stato un traguardo conquistato al termine di 7 mesi di risalita, dopo che per troppo tempo avevo abbandonato il mio corpo al disordine, con conseguenze fisiche più che preoccupanti (un edema alla retina, 200 di pressione, un pacchetto di sigarette al giorno e 110 chili di peso). Per 21 chilometri mi sono portato sulle spalle la mia storia personale ed è come se l’avessi scaricata oltre quel traguardo, conquistato con un tempo personale che anche se non passerà alla storia dello sport, segna appunto il tempo di una mia rinascita. Dopo il traguardo, ad aspettarmi c’era una ragazzina. Mi ha appeso la medaglia al collo. E io ho risposto grazie, con la voce strozzata.
Lo sport è anche, forse soprattutto, questo: una grande metafora della vita.
A Verona è cominciata una nuova stagione. In tutti i sensi.
Stefano Ciancio
PER DOVER DI CRONACA alleghiamo la classifica, ripetendo che era una delle 7 gare valide per il Gran Prix 2018 RTM.
Forza ragazzi!!!
Tutte le foto scattate nel corso della gara le abbiamo infine raccolte nella nostra pagina Facebook. Le trovate a QUESTO LINK.
Bellissima gara è bellissima organizzazione giornata di sole e come sempre tanti partecipanti della nostra stupenda squadra grazie a tutti e un ringraziamento a chi a messo in piedi questo gran Gran Prix che è stimolante per noi atleti. Nella classifica di Verona non vedo il mio nome in classifica Soprano Pietro.
"Mi piace""Mi piace"
ma nel 2018 c’eri ?
"Mi piace""Mi piace"