Ieri è stata una giornata importante per il nostro team. Tre nostri atleti (Stefano Mercurio, Valentina Pavanello e Carlotta Finotello) ottengono infatti prestigiosi risultati in occasione della terza edizione de La Dorsale Panoramica Piancavallo-Cansiglio.
Stefano si classifica come secondo assoluto al traguardo della Maratona con un tempo di 3 ore e 51 minuti! Valentina e Carlotta si piazzano al secondo e terzo posto tra le donne nella 30 km. Un caloroso applauso da tutti noi va ai nostri 3 portacolori per il prestigioso risultato ottenuto!
Ma è giusto lasciare spazio alle parole del nostro Stefano che ci parla della sua gara di ieri.
Secondo assoluto in una gara ufficiale Fidal. Come è stato possibile?
Immagino che qualche spunto sulle motivazioni recondite di tale improbabile evenienza possa essere ritrovato in testi sociologici specializzati quali, ad esempio, “Il culo di Sacchi” di Gene Gnocchi.
Ma suppongo che uno dei maggiori luminari della materia fosse mio nonno quando diceva “El mondo xe spartìo mae” (traducibile con: “Ahimè l’ingiustizia regna sovrana”).
Piancavallo Cansiglio Run, serie di gare del Calendario Fidal classificate come Trail, con percorsi di varia lunghezza che, partendo da Piancavallo, percorrono la dorsale panoramica del Cansiglio, tra le più varie superfici (dall’asfalto al cemento, dallo sterrato compatto ai più tipici sentieri boschivi).
Partecipo alla 42 chilometri, con dislivello ufficiale 1000 metri, secondo alcune applicazioni 1400, comunque discreto.
Si parte, giro a Piancavallo, un paio di chilometri di discesa e poi inizia la prima salita.
Ci ritroviamo in cinque davanti.
So che Francesco è di un altro livello, gli altri non li conosco. Vanno via in tre, io resto con Andrea, che scopro essere arrivato quarto l’anno prima nella stessa gara. Al decimo chilometro indugio ad un ristoro e lui va avanti. Va su bene mentre io non penso sia il caso di forzare. Lo vedo sparire lentamente.
Ritengo comunque l’eventuale quinto posto un risultato eccezionale.
Dopo un po’ di chilometri riprendo il ragazzo di origine indiana. Ha male al ginocchio. Lo incoraggio e proseguo.
Ritengo l’eventuale quarto posto un risultato eccezionale.
Ad un certo punto trovo Valentina e Carlotta, che fanno la 30 chilometri (arriveranno seconda e terza, per dire). Ottima compagnia, buon ritmo, resto con loro.
Attraversiamo un po’ di chilometri di bosco con fango. Non l’ideale con le scarpe da strada, ma ho visto di peggio.
Una volta tornati sulla strada inizia l’ultima discesa. Siamo ormai a meno di cinque chilometri dall’arrivo quando guardo giù oltre il tornante e… ma… quello là davanti è proprio Andrea, ora terzo!!
Vado. Lo riprendo e scambiamo due parole. Lui ha i crampi, io non ancora (anche se i miei muscoli in passato sono stati meglio).
Decido di giustificare la posizione tirando tutta la discesa.
Ritengo l’eventuale terzo posto un risultato eccezionale.
A tre chilometri dalla fine… quello là… accidenti… mi sembra il secondo. So che è pettinato come me, ma in quel momento ha un cappellino.
Mi avvicino ancora: è lui.
Termino la discesa a tutta e attacco gli ultimi due chilometri di salita al limite delle mie possibilità.
Non mi giro: se è rimasto in scia ce la giochiamo in volata.
Dopo il 41esimo c’è un tornante. Guardo giù. Non è rimasto in scia.
Posso rifiatare.
Trovo Moris che mi incita a 50 metri dal traguardo.
Ritengo il secondo posto un risultato (per me) assolutamente eccezionale.
Data l’estrema improbabilità del ripetersi di tale evento, mediterò sull’eventualità del ritiroinbellezza mentre sorseggio il litro e mezzo di grappa friulana che fa parte dei premi vinti…
Grazie a tutti per la compagnia e a Matteo Redolfi per l’organizzazione!!
Stefano Mercurio
Ma non dimentichiamoci anche di tutti gli altri nostri atleti. Al via de La Dorsale Panoramica Piancavallo – Cansiglio eravate ben in 18! Siamo felici di poter aggiungere al nostro sito le foto che ci avete spedito prima della partenza, all’arrivo e al meritato ristoro al termine della gara.
Grandi ragazzi!
Giuseppe Corigliano