Tag

Alla 5^ Rovigo Half Marathon c’erano solo 2 atleti a rappresentare il Running Team Mestre: Filippo Dabalà e Fabio Aidone.
Filippo ha chiuso in 1:19:56 arrivando 9° di categoria.
Fabio c’ha messo un po’ di più…

Un percorso che parte dal centro della città dove si vedono scorci medievali e rinascimentali per poi mutare in paesaggi naturali.

Ecco la cronaca da parte di Fabio.
Appena arrivati a Rovigo nasce una discussione con il mio compagno di squadra su quale fosse il giusto vestiario per la gara. Alla fine decidiamo che una termica sotto la nostra canotta è la soluzione ideale. Scelta corretta perché, col senno di poi, possiamo dire che non abbiamo mai sofferto il caldo…
Dopo la partenza, in Corso del Popolo, il percorso porta velocemente fuori dalla città. Sento subito che le gambe non girano benissimo, chissà perchè?
Ripenso alla mia serata di ieri… Da bravo compagno di squadra sono andato a Venezia a incitare gli amici che correvano la Venice Night Trail, e da bravo veneziano ho fatto un giro di bacari…
Al quarto chilometro supero le lepri del 1h50′, al quinto raggiungo quelle del 1h45′ (tra cui il sosia di Andrea Pirlo), con un rapido calcolo ipotizzo che se continuo così non solo vincerò, ma tornerò addirittura indietro nel tempo (spoiler: non è successo).
E poi eccola: la crisi! Mi sembra di correre col freno a mano, sto un po’ in compagnia del gruppetto con i palloncini verdi, poi provo a partire, mi sembra di tirare come un missile ma mi accorgo che i palloncini sono a pochi secondi da me.
Stringo i denti fino al 18.simo dove incrocio Filippo che sta facendo 9chilometri in più come defaticante e finisco abbassando di 30″/km il mio ritmo gara.
La delusione sparisce subito. All’arrivo uno dei migliori ristori finali che abbia mai visto e una doccia calda che lava via tutto il freddo preso.
Come al solito alleghiamo la classifica della squadra (molto corta stavolta).
