Si è svolta tra sabato 21 e domenica22 Maggio la 23esima Edizione della Nove Colli Running 200,3 Km non è una gara ma raggiungere un obiettivo.
Assieme alla Spartathlon (Atene Sparta di 246 km) e alla Badwater (attraversamento della valle
della morte in America) è una delle 3 gare di ultramaratona più dure che esistano al mondo

90 Km di salita con un dislivello positivo di 3220 mt.
78 Km di discese
Partecipare significa diventare protagonisti di un Evento unico: ENTRARE NELLA LEGGENDA
Non ero una persona sportiva, a 70 anni giocando e correndo con i nipotini (Gioia e Simone) ho scoperto la corsa e mi sono innamorato di questo sport, la mia prima gara 2017 Maratona di Brescia. Ringrazio il mio amico Domenico Masiero che mi ha guidato in tutti questi anni. Persona che questo sport lo fa con professionalità, non trascurando nulla nel perseguire i propri obiettivi e, soprattutto la sua generosità nei confronti degli altri. Domenico FINISHER di questa gara nel 2017/2019. Oggi insieme, da parte mia l’audacia non manca, consapevole che la gara è dura, tosta e selettiva, una delle più temerarie sfide di un runner normale, ci provo.

Alle ore 11 prima della partenza Riunione di tutti i concorrenti per un’informativa sulle problematiche che si possono incontrare lungo il percorso, parole di ringraziamento, presentazione delle persone con merito, e a mia sorpresa a nome del comune di Cesenatico mi consegnano una targa ricordo come runner partecipante più anziano, grande soddisfazione da parte mia.

Ore 12 si parte, i primi 21 Km si percorrono tutti assieme, non si può superare il Giudice di gara in testa al gruppo, al 21° Km alle ore 14 viene dato un nuovo via e raggiungere il primo obiettivo, il Cancello con assistenza entro il tempo fissato per non essere fermato.
1° a 57,6 Km fino alle ore 19.45 2° 84,4 Km fino alle ore 24 3° 101,2 Km fino alle ore 02.15 4° 116,2 Km fino alle ore 05.00 5° 136,6 Km fino alle ore 8,15 6° 160,9 Km fino alle ore 11.15 7° 172,4 Km fino alle ore 13,45 8° 186,8 Km fino alle ore 15.45
Altra cosa da sottolineare, i concorrenti possono decidere di raggiungere due traguardi intermedi:
1° TRAGUARDO: La Montagna al Km 84 in cima al Barbotto (4°colle)
2° TRAGUARDO: La Roccia al Km 160,9 (100 miglia)
3° TRAGUARDO: Uomo/Donna d’Acciaio alla fine dei 200,3 Km
Il tempo non è dalla nostra parte, fa molto caldo, il sole picchia, dopo pochi Km siamo bagnati come fossimo usciti dalla doccia. Fin dai primi Km correvo in compagnia di una ragazza di nome Leung Grace Yanyi di Hong Kong e il suo assistente in bici , Domenico e altri erano dietro. Arrivati a Cesena a una rotonda abbiamo smarrito la strada, fra telefonate ai responsabili e chiedere ai passanti l’indicazione per arrivare ai 7 crociari, abbiamo perso parecchio tempo e mi sono ritrovato alle spalle del gruppo con Domenico. Al 22° Km la strada incomincia salire, una faticaccia anche per effetto dell’umidità. I ristori sono pochi, corro tenendo la bottiglia in mano, per fortuna c’è un’assistenza mobile che ci fornisce d’acqua. Dopo pochi Km la salita si fa sentire, perdo il contatto con la ragazza, corro da solo, ogni tanto raggiungo qualche runner, si corre per un po’ insieme, poi mollano. Al 40°Km inizio raggiungere runner del gruppo, inizio corsa prima di Cesena, questo mi incoraggia pensando di raggiungere Domenico. Ogni tanto Controllavo il cronometro facendo i conti di quanto mancava per arrivare al primo cancello delle 19.45, al 53° Km è diventata realtà che non ce l’avrei fatta, amareggiato certo, però vedendo il numero elevato di runners che terminavano lì la corsa, più tutti quelli che avevano lasciato prima, il ritiro è stato meno amaro.
Sono contento di averci provato, una nuova esperienza bella col desiderio di riprovarci. Domenico per pochi minuti è riuscito passare il cancello ha raggiunto il 1° traguardo al Km 84. Ha deciso di fermarsi non avendo il tempo necessario per raggiungere il cancello delle ore 02.15. Ha il merito di portarsi a casa il ricordo della pergamena.
Classifica finale: Iscritti 98, Partiti 95, entro 30 ore 27, UNO fuori tempo 30.13’59’’ Ritirati 67
Gara terminata dal 29,47%



Silvano Corsale