Domenico Masiero ha scelto la Lake Garda Marathon per festeggiare la sua 155.ma gara lunga. La maratona si è corsa oggi lungo un percorso ridisegnato sulla nuova pista ciclopedonale a sbalzo sul Lago: partenza da Malcesine, lungolago, strada Gardesana, passaggio per Torbole, mezza maratona ad Arco e ritorno.
Domenico chiude la gara con un buon crono finale: 3 ore 58 minuti e 50 secondi, anche se ormai ci fa sapere che il tempo non lo guarda più visto che ormai punta ai km.
Prossimo impegno: Venice Marathon. Una settimana di riposo sappiamo già che gli basta e avanza 🙂
141 atleti iscritti, 129 effettivamente alla partenza, 80 all’arrivo! Una gara per pochi. Una gara che puoi concludere solamente se hai tante gambe, polmoni, cuore, testa e co***oni grossi (scusate il francesismo 😁).
Questo genere di gare partono il sabato perchè per completarle si corre anche per più di 24 ore consecutive 😱.
E così sabato 18 Maggio il nostro super Domenico Masiero si è presentato alla partenza a Cesenatico della Nove Colli Running.
“202,4 km di sofferenza e soddisfazione” recita lo slogan scelto dall’organizzazione. La distanza mostruosa, come se non bastasse, è poi arricchita da 3220 m di dislivello positivo.
Impressionanti i dati relativi alle lunghezze e alle pendenze medie delle salite. Cliccate qui per vederli.
Se i numeri non vi hanno ancora impressionato, beh, sappiate che il nostro atleta ha affrontato la gara per buona parte sotto la pioggia e con temperature tutt’altro che primaverili. In una breve telefonata avuta con lui ieri, Domenico mi ha raccontato in particolare di due fasi corse sotto un vero e proprio diluvio universale. La parte finale della gara, da quanto mi ha descritto è stata tremenda. Fatica e stanchezza che non posso nemmeno immaginare!
Domenico ha chiuso la Nove Colli Running in 29 ore 39 minuti e 20 secondi, classificandosi 69.mo su 80. Se desiderate leggere ulteriori dettagli della sua gara cliccate QUI.
A nome di tutto il RUNNING TEAM MESTRE non possiamo far altro che fare i nostri complimenti al nostro campione per la sua forza, tenacia e caparbietà nel portare a termine una gara del genere. E’ un onore averti con noi.
Domenico Masiero corre ieri, domenica 14 Aprile, la 43.a Maratona del Lamone. Con lui l’inseparabile Silvano Corsale della Fly Salzano. I due tagliano il traguardo con un tempo di 4 ore e 5 minuti tutti segnati da una pioggia insistente e un forte vento che chissà perchè spira sempre contro. Soddisfatti comunque per il loro risultato ci inviano la loro foto con la medaglia.
Domenico ci tiene a sottolinearmi via Whatsapp che questi 42 km erano un allenamento propedeutico ai prossimi lunghi di fine aprile e maggio (leggi 50 km di Romagna e Passatore 😉 ). Avremo presto altre sue notizie.
Complimenti ancora al nostro Domenico da parte di tutta la squadra. Se non abbiamo perso il conto sono 134 le “gare lunghe”…
Lui ha perso il conto, ma noi no! Sono 132 le gare lunghe concluse con quella di oggi. Domenico Masiero taglia il traguardo della Brescia Art Marathon di oggi con un tempo finale di 3 ore 59 minuti e 20 secondi.
Eccolo insieme al suo amico/allievo di corsa Silvano Corsale che conclude la maratona con il suo nuovo personal best e secondo di categoria M70. GRANDI!
Quando nella tua carriera sportiva hai alle spalle 129 gare tra maratone e ultra capita di essere ricercato da varie squadre… Questo succede a Domenico Masiero che domenica ha lasciato a casa la canotta giallo fluo del Running Team Mestre per indossare la divisa del Super Marathon Club.
Sono andato a cercare per curiosità alcune informazioni sul Super Marathon Club. Non si tratta di una vera e propria squadra quanto piuttosto di un gruppo di podisti che hanno corso almeno 50 maratone in tutta la loro vita. A questo club appartengono 510 soci, il 17% sono donne e l’età media è 58 anni. Vito Piero Ancora è il runner più attivo con più di 1080 tra maratone ed ultra. Con 605, invece, la record woman è Marina Mocellin.
Perciò Masiero ti devi dare ancora da fare 😂
P.S. Domenico chiude la maratona di Fano in 4 ore e 7 minuti. La gara prevedeva 17 giri lungo un anello di circa 2.4 km.
Nella foto di destra assieme a Domenico c’è Paolo Gino, Presidente del Super Marathon Club.
“Ciao…..e 2…. finita la 6ore ippociok 55km su percorso di 4,2 di cui 1km asfalto el resto fango……”
Almeno una volta al mese succede così. Ricevo un breve messaggio su Whatsapp… Poche parole che riassumono invece ore e ore di fatica e sudore. E’ così con Domenico Masiero!
Spesso vado a leggere i dettagli della gara per farmi un’idea di quello che ha affrontato, dove ha corso e quanti “alieni” hanno partecipato alla competizione. In molti casi rimango deluso perchè di queste gare non ci sono veri e propri siti web dedicati… Ci sono delle semplici locandine che pubblicizzano l’evento e stop. Scordatevi le classifiche TDS online con i tempi ufficiali o gli album fotografici da cui scegliere gli scatti più belli!
Tutto questo, a mio parere, regala una connotazione particolare, oserei dire romantica, a uno sport che è veramente ben distante da quello che pratico io.
22 giri * 1.917,95 metri = 42,195 km = Maratona del Presidente.
Il nostro Domenico Masiero ha scelto la città di Forlì per correre la sua 125.ma “gara lunga”. Il percorso da lui stesso definito tosto, muscoloso, ma bello prevedeva appunto 22 giri lungo caratterizzati da parecchi saliscendi e da alcuni tratti di sanpietrini.
Domenico ha condiviso la gara di ieri con il suo amico/socio/allievo Silvano Corsale tagliando il traguardo finale con il crono di 4 ore 19 minuti e 43 secondi. Domenico si classifica 22.mo al traguardo.