• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFO UTILI >
    • SEGRETERIA
    • MODULI VISITA MEDICO SPORTIVA
    • TESSERAMENTO 2023
    • VISITA MEDICO SPORTIVA
  • CAMPIONATO SOCIALE 2023
    • REGOLAMENTO
    • CLASSIFICA
  • FACEBOOK
  • SPONSOR
  • CONTATTI

Running Team Mestre

Running Team Mestre

Archivi autore: Running Team Mestre

23/04/2022 – Madeira Island Ultra Trail

26 martedì Apr 2022

Posted by Running Team Mestre in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Madeira, trail, Ultra Trail

Da “I Promessi Sposi” del Manzoni: “Ogni rampa di scala ha otto scalini; per salire fino in cima al campanile c’è da fare più di cento scalini; il Griso sale adagio adagio, bestemmiando in cuor suo ogni scalino che scricchiolasse”.

Il Griso probabilmente non è mai andato a Madeira.

Laddove le rampe possono avere migliaia di scalini. E le imprecazioni non dipendono dallo scricchiolio.

Madeira Island Ultra Trail, nella versione da 60 chilometri con 3000 metri abbondanti di dislivello.

Dura, bagnata, ventosa, (molto) scalinata, fredda in quota, poco corribile.

Ma bella !!!

Di quelle che ti danno soddisfazione per il semplice fatto di aver tagliato il traguardo.

Dove fai pure finta di essere un discesista, senza neanche cadere o sbagliare strada.

E dopo aver visto scenari decisamente notevoli.

Robe gnanca da credare

Grazie al Nostro atleta Stefano Mercurio per il suo racconto e la sua bellissima gara.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

03/04/2022 – Dogi’s Half Marathon

11 lunedì Apr 2022

Posted by Running Team Mestre in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Dogi's Half Marathon, Half Marathon

Domenica 3 Aprile è tornata la grande attesa Dogi’s Half Marathon con partenza da Dolo.

Giornata fantastica e temperatura ottimale. Tutto alla perfezione per un perfetto runner e per segnare il suo personale. Running Team Mestre presente e 1° CLASSIFICATO per numero di partecipanti.

Di seguito alcune impressioni raccolte e “rubate” da Facebook……

Ho partecipato alla 25^ Dogi’s Half Marathon, bello il paesaggio bella la giornata bellissimo gruppo (anche se lo vedevo da lontano ma cosa più importante mi sono divertita

Il tifo finale poi è stata la ciliegina sulla torta anche perchè mi ha fatto ricordare la mia prima maratona a Roma. 

Insomma faccio parte proprio di una bella società con persone speciali (gli istruttori) che dedicano il loro tempo, le loro energie e la propria passione; e infine i miei compagni che anche se tutti non hanno potuto partecipare c’erano con il cuore.

………. Che dire… Trovarmi dopo 8 anni a fare questa gara é stata un’emozione indescrivibile un grazie a tutto lo staff della Fitwalking in Venice alle mie coach Susy Grego e Cristina Franceschi alla mia amica Alessandra Comacchio che mi ha spinta e alla mia amica Elisabetta Alberti che con il pensiero era con me….. 

Le classifiche di RTM

BRAVISSIMI RAGAZZI ……

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

03/04/2022 – 44°esima Maratona del Lamone

05 martedì Apr 2022

Posted by Running Team Mestre in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Maratona

Dopo 2 anni di stop (covid19) è tornata la 44°esima Maratona del Lamone con un nuovo percorso. Tappa inaugurale del trittico di Romagna, comprendente la 50 km di Romagna e la 100 km del Passatore.

Gara che occupa un posto di primo piano nel panorama Nazionale FIDAL.

Oltre ai campioni, accoglie soprattutto gli Amatori, con un occhio di riguardo per il movimento Master.

SILVANO CORSALE

Sono arrivato a questo appuntamento, dopo la maratona di Brescia del 13 Marzo e la Maratona di Treviso del 27 Marzo fatta per la prima volta come Pacer 6 ore. Non pensavo fosse così faticoso.

Per tutta la settimana non mi sono allenato per recuperare, infatti a Russi non mi aspettavo di fare una buona prestazione.

Dopo un po’ di km le gambe giravano bene arrivando alla ½ con 2.01’, e in quel momento ho sentito di poter arrivare al traguardo con un buon tempo, infatti la seconda metà del percorso è stato il medesimo tempo del primo terminando in 4.02’28”.

Dopo un po’ dall’arrivo, con mia sorpresa sentii l’annunciatore scandire il mio nome invitandomi a salire sul palco come primo classificato Cat. SM 75 per la premiazione.

Vincere è stata una grande gioia

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

27/03/2022 -17° Treviso Marathon

29 martedì Mar 2022

Posted by Running Team Mestre in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Si è svolta sempre domenica 27 Marzo la 17° Treviso Marathon ecco le impressioni del nostro atleta Luca Pistolato …

Come da allenamenti e qualche test sulle distanze lunghe mi ero prefissato un tempo di 3,30 , le basse temperature in partenza mi hanno dato stimolo ad un passo più veloce dei 5 al km , perché non tentare di recuperare almeno un minuto.??

Purtroppo la temperatura alta ha cominciato già a dominare da metà gara , comunque sono riuscito a tenere un buon passo di 4,55 al km ma ahimè al 36° km ho cominciato a pagare l’azzardo iniziale che mi ha portato a concludere con un tempo di 3,37, per me comunque del tutto dignitoso.

Per quanto riguarda la gara in generale percorso non male leggermente modificato rispetto alle precedenti edizioni , meno sterrato.

Concludo che fa sempre piacere vedere in partenza persone come Domenico Masiero che non fa mai mancare la sua simpatia e lo spirito del divertimento che a mio parere è l’unico obbiettivo che conta.

Alcune immagini dei nostri atleti

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

27/03/2022 – Run Rome The Marathon 2022

29 martedì Mar 2022

Posted by Running Team Mestre in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Maratona, Run Rome Marathon

Domenica 27 Marzo si è svolta la Run Rome Marathon e non poteva mancare la nostra immancabile atleta – PACER Eleonora Palma a portare avanti il nome della nostra società.

Un suo post di facebook ci fa capire con che tranquillità e serenità vive la Maratona……

Durante le maratone capita spessissimo di parlare di cose importanti con dei perfetti sconosciuti che km dopo km diventano compagni di avventura e magari amici per gli anni a venire ma mai mi era successo di parlare di leggi elettorali e di ordinamenti regionali!

Questa maratona è stata davvero speciale! 

Grazie a Federica, organizzatrice instancabile che ha saputo gestirci tutti e 135 per mesi, grazie ai miei colleghi pacer che sono stati perfetti, grazie al bellissimo gruppetto di maratoneti che ha scelto di stare con noi!

Ognuno con la sua storia, il proprio obiettivo, ma tutti con una voglia di divertirsi.

E a quel tizio che in Via del Corso ci ha gridato “aho ma a fa’ a maratona così so bono pur io” dico di farci un pensierino per l’anno prossimo. Potrebbe sorprendersi di quanto è bello fare qualcosa per il puro gusto di farlo in cui si perdono ore di sonno e un po’ di soldi ma si guadagna in felicità, condivisione e umanità.

GRAZIE ELEONORA

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

20/03/2022 – Maratonina della Vittoria

22 martedì Mar 2022

Posted by Running Team Mestre in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Maratonina della Vittoria, Mezza Maratona

Domenica 20 marzo, a Vittorio Veneto (Treviso), si è corsa la settima edizione della Maratonina della Vittoria.

La manifestazione, sulla classica distanza dei 21,097 km, è tornata dopo due anni di stop dovuti all’emergenza sanitaria.        

Filippo Dabalà – 32° Classifica Generale – 4° di categoria – Real Time 1:20:53 🙂

La gara è scattata da Piazza del Popolo, nel cuore di Vittorio Veneto, per poi proseguire in direzione sud-est, attraversando anche i territori comunali di Cappella Maggiore e Sarmede per poi ritornare in Piazza del Popolo da dove si è partiti. 

Di seguito le classifiche della nostra società:

Al via ben 33 atleti del Running Team Mestre e come sempre inseriamo sul nostro sito alcuni degli scatti fatti da voi alla partenza, lungo il percorso e al termine della gara.

Un grosso ringraziamento va’ al nostro sempre presente “Vice” per essersi prodigato a fare foto e supportare i nostri atleti prima, durante e dopo la manifestazione.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

06/03/2022 – Gran Fondo di Fano

07 lunedì Mar 2022

Posted by Running Team Mestre in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Domenico Masiero, Gran fondo di fano

Domenica 6 marzo i nostri atleti Eleonora Palma e il nostro Domenico Masiero hanno partecipato alla Gran Fondo organizzata dal Club Supermarathon a Fano.

Il Club è un’associazione che riunisce chiunque abbia superato le 50 maratone (ma c’è chi ne ha fatte centinaia!!) e soprattutto è una sorta di famiglia itinerante che organizza delle belle gare in cui non manca mai il momento conviviale.

La gara è all’interno del circuito ciclistico Marconi, lungo quasi due km e mezzo e si poteva scegliere fra la sei ore, la otto ore e la gran fondo. La gran fondo è un po’ più che una maratona: 19 giri del circuito.

Eleonora ci racconta le impressioni della gara.

Io ho scelto quest’ultima. Il percorso è sinuoso con molte curve e qualche saliscendi, pensato giustamente per le due ruote più che per noi, non è semplicissimo ma molto vario e divertente. Non sembrava quasi di girare in tondo.

La giornata fredda e ventosa non aiuta ma comunque siamo fortunati perché non piove. Sono l’unica fitwalker presente e sono accolta con grande simpatia dai runner con cui condivido l’asfalto, cerco anche di stare il più possibile in mezzo per agevolare i sorpassi (e infatti il garmin mi segnerà 45 km alla fine!).

Organizzazione perfetta, ristori ottimi e tifo sempre presente. Non manca la musica dal vivo ed è un’emozione ritrovarsi a cantare “C’era un ragazzo” con un pensiero forte a quello che sta succedendo in Ucraina. Un’altra emozione è stata vedere da vicinissimo “Re” Giorgio Calcaterra che ha vinto la Gran fondo, impressionante la sua corsa, quanto riesca a staccare i piedi da terra e portarli all’indietro.

A rappresentare i nostri colori RTM c’era anche il nostro super Domenico Masiero che ha sempre un sorriso e una parola di incoraggiamento per tutti! Un campione vero.

Anche se non ho molto allenamento sulle spalle mi sento in forma e il cronometro mi premia, ottengo una buona prestazione ma soprattutto mi sono divertita tanto e ho messo un altro piccolo tassello per entrare nel club Supermarathon!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

14/11/2021 – Maratona di Atene

19 venerdì Nov 2021

Posted by Running Team Mestre in Maratona

≈ 1 Commento

Tag

Marathon, Maratona

La nostra Atleta Eleonora Palma vola fino ad Atene solo per scrivere la sua storia della Maratona là dove è nata e mostrare i colori di Running Team Mestre.
Ecco qua tutta per voi.

Il 14 novembre è stata la mia terza Maratona di Atene in quattro anni, l’anno scorso purtroppo non è stata proprio disputata per la pandemia e la mia seconda con i nostri bei colori del Running Team Mestre.

Per i runner, ma anche per i camminatori, è una maratona considerata impegnativa, lenta, per via degli oltre 300 metri di dislivello che si snodano dall’undicesimo km in poi, fino all’ultima salita del 32esimo, con tante persone sopra il cavalcavia a salutarti ed incitarti. È l’unica maratona al mondo che racchiude nel suo nome la partenza e l’arrivo, perché si parte dallo stadio di Maratona e si arriva allo Stadio Panathinaiko di Atene che i Greci chiamano Kalimarmaro (lo stadio dai bei marmi e sono belli e lucenti davvero!). Ed è una maratona sempre gonfia di emozioni: anche per i più lenti c’è tanto tifo lungo lo stradone che porta ad Atene e che attraversa diversi comuni: in ognuno c’è chi applaude, chi balla danze tradizionali, chi legge il tuo nome sul pettorale e lo chiama a gran voce,  i bimbi offrono un ramoscello d’ulivo o un fiore e battono il cinque.

C’è la gara ma c’è anche tanta storia e tanto affetto verso questa fiumana di atleti da ogni parte del mondo. E quest’anno il ramoscello d’ulivo che mi ha dato un bimbo al quinto km sono riuscita a portarlo intero fino al traguardo, senza che si distruggesse come al solito ed è stato emozionante come prendere la medaglia. Ottima l’organizzazione come sempre: addirittura le maratone sono state due, partite a quarantacinque minuti di distanza, così da evitare assembramenti. Quest’anno il mio tempo è stato superiore alle altre due volte ma non importa, ne ero consapevole perché venivo da uno stop di circa un mese e avevo solo tanta voglia di farla e finirla. Per migliorare il personal best ci penserò l’anno prossimo!

 
Eleonora.

ecco qua anche alcune foto ed il suo tempo.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

Pietro Gandolfo – il Battesimo

26 martedì Ott 2021

Posted by Running Team Mestre in Maratona

≈ Lascia un commento

Tag

Maratona, Racconti, venezia, Venice Marathon

Anch’io domenica ho avuto il battesimo della mia prima maratona.

Si sa che ti prepari, simuli il passo, la frequenza, la distanza, ma l’imprevisto è sempre in agguato. Il mio punto di riferimento è stato sempre il nostro Giorgio Bevilacqua, con cui mi alleno regolarmente in preparazione di questo evento. Ritrovati alle 7 davanti alla stazione, sul pullman che ci portava a Stra, già lì la compagnia di amici runners stemperava la tensione, per loro ennesima maratona con tempi e posizioni pensate ma sempre molto fatalisti perché appunto l’imprevisto……

A Stra ci hanno fatto stare un paio d’ore fermi in una mattina fresca e umida, chi non era equipaggiato, “ i soliti migliori”, facevano esercizi strani per potersi riscaldare o andavano in cerca di quel po’ di sole che penetrava tra gli alberi. Delle code indicavano dove erano posizionati i bagni chimici, oltre le mascherine i più navigati avevano anche i tappi per il naso. Ma tutto fa parte della preparazione alla partenza, chi beve intrugli colorati, chi pastiglie tirate fuori da sacchetti anonimi, chi creme miracolose. Consegnate le sacche, ci siamo incamminati alla griglia di partenza, gli oltre 2700 iscritti alla maratona dei 42 km sono stati distribuiti in cinque gabbie di partenza, in primis i top runner poi man mano chi aveva dei tempi considerevoli accompagnati dai pacer, con i loro palloncini con i vari tempi e colori. Noi ovviamente eravamo relegati nell’ultimo serraglio,
dove c’era la compagine maggiore dai runner occasionali, i camminatori e le associazioni di volontariato che accompagnavano i disabili.

Dopo le ultime minzioni in bella vista nell’ argine del Brenta degli ultimi ritardatari c’è stata la partenza. Tutti hanno iniziato a corricchiare per non perdere il contatto con quello che lo precede e così abbiamo fatto anche noi, il gruppo così ha iniziato a sfilarsi. Chi ci conosce sa che parliamo parecchio durante gli allenamenti o le uscite e qui non abbiamo fatto eccezioni, accompagnando varie persone e gruppi durante il percorso, parlando del Fitwalking con chi camminava scomposto o usciva da
abbiamo lasciato alle nostre spalle.

Man mano che il Brenta scorreva, Mira ci ha accolto con la banda e varie case avevano preparato fuori tavoli con vivande per i corridori. E così siamo giunti a metà percorso con due minuti di anticipo rispetto la tabella ufficiale, ma ormai eravamo a Marghera. Percorso il sottopasso della stazione di Mestre ci siamo diretti verso M9 e il parco di
S.Giuliano punto del trentesimo km.

Fatto il cavalcavia e superati vari runner è iniziato un incubo, una striscia nera senza fine e le gambe hanno iniziato a cedere, è allora che Giorgio ha dato il meglio. Avevamo già percorso 32 km e sempre al mio fianco abbiamo cominciato a contare i passi non guardando il ponte ma cinque metri avanti a noi, anche sul ponte tanti runner hanno
smesso di correre sopraffatti dalla fatica e dall’incubo del ponte e così siamo arrivati a Venezia.

Giunti alla Marittima, 38 km. mi son venuti i crampi alla gamba sinistra, all’altezza della coscia e del polpaccio. Non si poteva mollare, quattro chilometri a costo di “ camminare come si guarda le vetrine “, abbiamo rallentato fino al punto di dolore,
passo abbiamo percorso le Zattere, la sfilata in Piazza San Marco e la riva degli Schiavoni dove ad accoglierci oltre tutti i camminatori e sostenitori della società c’erano pure i nipoti di Giorgio e presi tutti per mano abbiamo tagliato il traguardo tra gli applausi dei presenti.

Cosa mi lascia questa maratona? La conferma che abbiamo come gruppo una grande persona che ti insegna, ti aiuta, ti supporta sempre al tuo fianco. Ho fatto 42 km con questa persona parlando di tutto e terminando con un tempo di gran lunga migliore dell’obiettivo programmato, ho capito che esiste la soglia del trentesimo chilometro e che è solo la conoscenza di questa soglia ti porta a superarla, oggi grazie a Giorgio.

Finisco questa cronaca con una frase che è tutto un programma, e chi la conosce sa chi la pronuncia, “la strada paga”.

Ciao a tutti

Pietro Gandolfo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

04/06/2021 – Corritreviso

05 sabato Giu 2021

Posted by Running Team Mestre in 10k, Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

10km, Corritreviso, Mezza Maratona, Running team mestre

Venerdì 4 giugno ha preso il via la 31^ edizione della Corritreviso, dopo la lunga parentesi senza eventi sportivi causa covid. La gara si è svolta lungo un circuito cittadino di 2,6 km da percorrere 4 volte per un totale di 10,4 km., percorso leggermente modificato rispetto alle precedenti edizioni e con partenza da piazza Duomo allo scopo di evitare assembramenti sulla linea di partenza. Il circuito era caratterizzato da bruschi cambi di direzione, dalla presenza di un paio di piccole salite e dal fondo in gran parte lastricato in porfido.

Ben 34 atleti del nostro gruppo hanno tagliato il traguardo di piazza Duomo permettendo così alla nostra amata squadra di classificarsi ancora una volta prima per numero di partecipanti. A tutti loro vanno i nostri complimenti.

Un sentito ringraziamento va rivolto a Fabio Aidone e Gennaro Benevento, che anche in questa occasione si sono offerti di coprire il ruolo di fotografi ufficiali del team e a tutti gli amici che hanno incitato i nostri atleti lungo il percorso.

Siamo ripartiti alla grande!!!


Reginaldo Chinellato.

Ecco la classifica

e alcune foto della gara!

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • E-mail
    • Stampa
    ← Vecchi Post
    Articoli più recenti →

    I NOSTRI SPONSOR

    Seguici

    • Facebook
    • Instagram

    CALENDARIO PODISMO

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

    Unisciti a 435 altri iscritti

    Articoli recenti

    • 05/03/2023 – LA CORSA ROSA
    • 26/02/2023 – Napoli Half Marathon
    • 05/03/2023 – La Corsa Rosa
    • 10K di Natale
    • 27/11/2022 – Mezza Maratona Città di Palmanova

    Archivi

    Blog su WordPress.com.

    • Segui Siti che segui
      • Running Team Mestre
      • Segui assieme ad altri 29 follower
      • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
      • Running Team Mestre
      • Personalizza
      • Segui Siti che segui
      • Registrati
      • Accedi
      • Segnala questo contenuto
      • Visualizza il sito nel Reader
      • Gestisci gli abbonamenti
      • Riduci la barra
     

    Caricamento commenti...
     

      Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
      Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie