• HOME
  • CHI SIAMO
  • INFO UTILI >
    • SEGRETERIA
    • MODULI VISITA MEDICO SPORTIVA
    • TESSERAMENTO 2022
    • VISITA MEDICO SPORTIVA
  • FACEBOOK
  • SPONSOR
  • CONTATTI

Running Team Mestre

Running Team Mestre

Archivi autore: Running Team Mestre

20/03/2022 – Maratonina della Vittoria

22 martedì Mar 2022

Posted by Running Team Mestre in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Maratonina della Vittoria, Mezza Maratona

Domenica 20 marzo, a Vittorio Veneto (Treviso), si è corsa la settima edizione della Maratonina della Vittoria.

La manifestazione, sulla classica distanza dei 21,097 km, è tornata dopo due anni di stop dovuti all’emergenza sanitaria.        

Filippo Dabalà – 32° Classifica Generale – 4° di categoria – Real Time 1:20:53 🙂

La gara è scattata da Piazza del Popolo, nel cuore di Vittorio Veneto, per poi proseguire in direzione sud-est, attraversando anche i territori comunali di Cappella Maggiore e Sarmede per poi ritornare in Piazza del Popolo da dove si è partiti. 

Di seguito le classifiche della nostra società:

Al via ben 33 atleti del Running Team Mestre e come sempre inseriamo sul nostro sito alcuni degli scatti fatti da voi alla partenza, lungo il percorso e al termine della gara.

Un grosso ringraziamento va’ al nostro sempre presente “Vice” per essersi prodigato a fare foto e supportare i nostri atleti prima, durante e dopo la manifestazione.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

06/03/2022 – Gran Fondo di Fano

07 lunedì Mar 2022

Posted by Running Team Mestre in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Domenico Masiero, Gran fondo di fano

Domenica 6 marzo i nostri atleti Eleonora Palma e il nostro Domenico Masiero hanno partecipato alla Gran Fondo organizzata dal Club Supermarathon a Fano.

Il Club è un’associazione che riunisce chiunque abbia superato le 50 maratone (ma c’è chi ne ha fatte centinaia!!) e soprattutto è una sorta di famiglia itinerante che organizza delle belle gare in cui non manca mai il momento conviviale.

La gara è all’interno del circuito ciclistico Marconi, lungo quasi due km e mezzo e si poteva scegliere fra la sei ore, la otto ore e la gran fondo. La gran fondo è un po’ più che una maratona: 19 giri del circuito.

Eleonora ci racconta le impressioni della gara.

Io ho scelto quest’ultima. Il percorso è sinuoso con molte curve e qualche saliscendi, pensato giustamente per le due ruote più che per noi, non è semplicissimo ma molto vario e divertente. Non sembrava quasi di girare in tondo.

La giornata fredda e ventosa non aiuta ma comunque siamo fortunati perché non piove. Sono l’unica fitwalker presente e sono accolta con grande simpatia dai runner con cui condivido l’asfalto, cerco anche di stare il più possibile in mezzo per agevolare i sorpassi (e infatti il garmin mi segnerà 45 km alla fine!).

Organizzazione perfetta, ristori ottimi e tifo sempre presente. Non manca la musica dal vivo ed è un’emozione ritrovarsi a cantare “C’era un ragazzo” con un pensiero forte a quello che sta succedendo in Ucraina. Un’altra emozione è stata vedere da vicinissimo “Re” Giorgio Calcaterra che ha vinto la Gran fondo, impressionante la sua corsa, quanto riesca a staccare i piedi da terra e portarli all’indietro.

A rappresentare i nostri colori RTM c’era anche il nostro super Domenico Masiero che ha sempre un sorriso e una parola di incoraggiamento per tutti! Un campione vero.

Anche se non ho molto allenamento sulle spalle mi sento in forma e il cronometro mi premia, ottengo una buona prestazione ma soprattutto mi sono divertita tanto e ho messo un altro piccolo tassello per entrare nel club Supermarathon!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

14/11/2021 – Maratona di Atene

19 venerdì Nov 2021

Posted by Running Team Mestre in Maratona

≈ 1 Commento

Tag

Marathon, Maratona

La nostra Atleta Eleonora Palma vola fino ad Atene solo per scrivere la sua storia della Maratona là dove è nata e mostrare i colori di Running Team Mestre.
Ecco qua tutta per voi.

Il 14 novembre è stata la mia terza Maratona di Atene in quattro anni, l’anno scorso purtroppo non è stata proprio disputata per la pandemia e la mia seconda con i nostri bei colori del Running Team Mestre.

Per i runner, ma anche per i camminatori, è una maratona considerata impegnativa, lenta, per via degli oltre 300 metri di dislivello che si snodano dall’undicesimo km in poi, fino all’ultima salita del 32esimo, con tante persone sopra il cavalcavia a salutarti ed incitarti. È l’unica maratona al mondo che racchiude nel suo nome la partenza e l’arrivo, perché si parte dallo stadio di Maratona e si arriva allo Stadio Panathinaiko di Atene che i Greci chiamano Kalimarmaro (lo stadio dai bei marmi e sono belli e lucenti davvero!). Ed è una maratona sempre gonfia di emozioni: anche per i più lenti c’è tanto tifo lungo lo stradone che porta ad Atene e che attraversa diversi comuni: in ognuno c’è chi applaude, chi balla danze tradizionali, chi legge il tuo nome sul pettorale e lo chiama a gran voce,  i bimbi offrono un ramoscello d’ulivo o un fiore e battono il cinque.

C’è la gara ma c’è anche tanta storia e tanto affetto verso questa fiumana di atleti da ogni parte del mondo. E quest’anno il ramoscello d’ulivo che mi ha dato un bimbo al quinto km sono riuscita a portarlo intero fino al traguardo, senza che si distruggesse come al solito ed è stato emozionante come prendere la medaglia. Ottima l’organizzazione come sempre: addirittura le maratone sono state due, partite a quarantacinque minuti di distanza, così da evitare assembramenti. Quest’anno il mio tempo è stato superiore alle altre due volte ma non importa, ne ero consapevole perché venivo da uno stop di circa un mese e avevo solo tanta voglia di farla e finirla. Per migliorare il personal best ci penserò l’anno prossimo!

 
Eleonora.

ecco qua anche alcune foto ed il suo tempo.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

Pietro Gandolfo – il Battesimo

26 martedì Ott 2021

Posted by Running Team Mestre in Maratona

≈ Lascia un commento

Tag

Maratona, Racconti, venezia, Venice Marathon

Anch’io domenica ho avuto il battesimo della mia prima maratona.

Si sa che ti prepari, simuli il passo, la frequenza, la distanza, ma l’imprevisto è sempre in agguato. Il mio punto di riferimento è stato sempre il nostro Giorgio Bevilacqua, con cui mi alleno regolarmente in preparazione di questo evento. Ritrovati alle 7 davanti alla stazione, sul pullman che ci portava a Stra, già lì la compagnia di amici runners stemperava la tensione, per loro ennesima maratona con tempi e posizioni pensate ma sempre molto fatalisti perché appunto l’imprevisto……

A Stra ci hanno fatto stare un paio d’ore fermi in una mattina fresca e umida, chi non era equipaggiato, “ i soliti migliori”, facevano esercizi strani per potersi riscaldare o andavano in cerca di quel po’ di sole che penetrava tra gli alberi. Delle code indicavano dove erano posizionati i bagni chimici, oltre le mascherine i più navigati avevano anche i tappi per il naso. Ma tutto fa parte della preparazione alla partenza, chi beve intrugli colorati, chi pastiglie tirate fuori da sacchetti anonimi, chi creme miracolose. Consegnate le sacche, ci siamo incamminati alla griglia di partenza, gli oltre 2700 iscritti alla maratona dei 42 km sono stati distribuiti in cinque gabbie di partenza, in primis i top runner poi man mano chi aveva dei tempi considerevoli accompagnati dai pacer, con i loro palloncini con i vari tempi e colori. Noi ovviamente eravamo relegati nell’ultimo serraglio,
dove c’era la compagine maggiore dai runner occasionali, i camminatori e le associazioni di volontariato che accompagnavano i disabili.

Dopo le ultime minzioni in bella vista nell’ argine del Brenta degli ultimi ritardatari c’è stata la partenza. Tutti hanno iniziato a corricchiare per non perdere il contatto con quello che lo precede e così abbiamo fatto anche noi, il gruppo così ha iniziato a sfilarsi. Chi ci conosce sa che parliamo parecchio durante gli allenamenti o le uscite e qui non abbiamo fatto eccezioni, accompagnando varie persone e gruppi durante il percorso, parlando del Fitwalking con chi camminava scomposto o usciva da
abbiamo lasciato alle nostre spalle.

Man mano che il Brenta scorreva, Mira ci ha accolto con la banda e varie case avevano preparato fuori tavoli con vivande per i corridori. E così siamo giunti a metà percorso con due minuti di anticipo rispetto la tabella ufficiale, ma ormai eravamo a Marghera. Percorso il sottopasso della stazione di Mestre ci siamo diretti verso M9 e il parco di
S.Giuliano punto del trentesimo km.

Fatto il cavalcavia e superati vari runner è iniziato un incubo, una striscia nera senza fine e le gambe hanno iniziato a cedere, è allora che Giorgio ha dato il meglio. Avevamo già percorso 32 km e sempre al mio fianco abbiamo cominciato a contare i passi non guardando il ponte ma cinque metri avanti a noi, anche sul ponte tanti runner hanno
smesso di correre sopraffatti dalla fatica e dall’incubo del ponte e così siamo arrivati a Venezia.

Giunti alla Marittima, 38 km. mi son venuti i crampi alla gamba sinistra, all’altezza della coscia e del polpaccio. Non si poteva mollare, quattro chilometri a costo di “ camminare come si guarda le vetrine “, abbiamo rallentato fino al punto di dolore,
passo abbiamo percorso le Zattere, la sfilata in Piazza San Marco e la riva degli Schiavoni dove ad accoglierci oltre tutti i camminatori e sostenitori della società c’erano pure i nipoti di Giorgio e presi tutti per mano abbiamo tagliato il traguardo tra gli applausi dei presenti.

Cosa mi lascia questa maratona? La conferma che abbiamo come gruppo una grande persona che ti insegna, ti aiuta, ti supporta sempre al tuo fianco. Ho fatto 42 km con questa persona parlando di tutto e terminando con un tempo di gran lunga migliore dell’obiettivo programmato, ho capito che esiste la soglia del trentesimo chilometro e che è solo la conoscenza di questa soglia ti porta a superarla, oggi grazie a Giorgio.

Finisco questa cronaca con una frase che è tutto un programma, e chi la conosce sa chi la pronuncia, “la strada paga”.

Ciao a tutti

Pietro Gandolfo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

04/06/2021 – Corritreviso

05 sabato Giu 2021

Posted by Running Team Mestre in 10k, Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

10km, Corritreviso, Mezza Maratona, Running team mestre

Venerdì 4 giugno ha preso il via la 31^ edizione della Corritreviso, dopo la lunga parentesi senza eventi sportivi causa covid. La gara si è svolta lungo un circuito cittadino di 2,6 km da percorrere 4 volte per un totale di 10,4 km., percorso leggermente modificato rispetto alle precedenti edizioni e con partenza da piazza Duomo allo scopo di evitare assembramenti sulla linea di partenza. Il circuito era caratterizzato da bruschi cambi di direzione, dalla presenza di un paio di piccole salite e dal fondo in gran parte lastricato in porfido.

Ben 34 atleti del nostro gruppo hanno tagliato il traguardo di piazza Duomo permettendo così alla nostra amata squadra di classificarsi ancora una volta prima per numero di partecipanti. A tutti loro vanno i nostri complimenti.

Un sentito ringraziamento va rivolto a Fabio Aidone e Gennaro Benevento, che anche in questa occasione si sono offerti di coprire il ruolo di fotografi ufficiali del team e a tutti gli amici che hanno incitato i nostri atleti lungo il percorso.

Siamo ripartiti alla grande!!!


Reginaldo Chinellato.

Ecco la classifica

e alcune foto della gara!

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • E-mail
    • Stampa

    08/12/2019 – 24ª Maratona di Reggio Emilia – Città del Tricolore

    10 martedì Dic 2019

    Posted by Running Team Mestre in Maratona

    ≈ Lascia un commento

    Tag

    Maratona, Reggio Emilia

    78875405_2563596333753963_8660817783065411584_o

    Domenica 8 dicembre si è corsa la 24.ma edizione della Maratona di Reggio Emilia – Città del Tricolore. Pioggia di iscrizioni per questa gara sui 42Km: al via erano ben in 3000! Tra questi diversi atleti del nostro team. Ecco i loro tempi.

    SCHERMATA-2019-12-08-ALLE-15.16.55SCHERMATA-2019-12-08-ALLE-15.16.55 (1)

    Ed ecco alcune foto che i nostri atleti ci hanno inviato da Reggio Emilia.

    WhatsApp Image 2019-12-09 at 10.22.44
    WhatsApp Image 2019-12-09 at 10.22.44(1)
    WhatsApp Image 2019-12-09 at 10.22.44(2)

    Complimenti ai finisher!

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • E-mail
    • Stampa

    Cena sociale RTM 2019

    09 lunedì Dic 2019

    Posted by Running Team Mestre in Campionato Sociale, Incontri

    ≈ Lascia un commento

    Tag

    Campionato, Cena Sociale, Gran Prix

    Venerdì 6 dicembre si è svolta presso la pizzeria Da Piero la consueta cena di fine anno del Running Team Mestre. Durante la sera si sono svolte anche le premiazioni del Gran Prix 2019 e una lotteria dove sono stati distribuiti i premi raccolti durante l’anno.

    Ricordiamo la classifiche finali.

    Schermata 2019-12-08 alle 14.40.03

    Schermata 2019-12-08 alle 14.40.13

    Schermata 2019-12-08 alle 14.40.46

    Ecco le foto scattate dal nostro compagno Gennaro Benevento durante la serata.

    dsc_0012_logo
    dsc_0016_logo
    dsc_0015_logo
    dsc_0006_logo
    dsc_0007_logo
    dsc_0014_logo
    dsc_0019_logo
    dsc_0011_logo
    dsc_0021_logo
    dsc_0036_logo
    dsc_0037_logo
    dsc_0018_logo
    dsc_0008_logo
    dsc_0017_logo
    dsc_0020_logo
    dsc_0013_logo
    dsc_0032_logo
    dsc_0023_logo
    dsc_0041_logo
    dsc_0024_logo
    dsc_0029_logo
    dsc_0047_logo
    dsc_0048_logo
    dsc_0057_logo
    dsc_0038_logo
    dsc_0033_logo
    dsc_0052_logo
    dsc_0034_logo
    dsc_0050_logo
    dsc_0028_logo
    dsc_0056_logo
    dsc_0042_logo
    dsc_0055_logo
    dsc_0043_logo
    dsc_0030_logo
    dsc_0053_logo
    dsc_0025_logo
    dsc_0039_logo
    dsc_0058_logo
    dsc_0063_logo
    dsc_0035_logo
    dsc_0026_logo
    dsc_0049_logo
    dsc_0059_logo
    dsc_0031_logo
    dsc_0027_logo
    dsc_0022_logo
    dsc_0072_logo
    dsc_0108_logo
    dsc_0103_logo
    dsc_0121_logo
    dsc_0112_logo
    dsc_0117_logo
    dsc_0077_logo
    dsc_0086_logo
    dsc_0081_logo
    dsc_0090_logo
    dsc_0095_logo
    dsc_0064_logo
    dsc_0109_logo
    dsc_0104_logo
    dsc_0113_logo
    dsc_0069_logo
    dsc_0118_logo
    dsc_0073_logo
    dsc_0122_logo
    dsc_0087_logo
    dsc_0082_logo
    dsc_0078_logo
    dsc_0096_logo
    dsc_0091_logo
    dsc_0065_logo
    dsc_0060_logo
    dsc_0105_logo
    dsc_0100_logo
    dsc_0114_logo
    dsc_0074_logo
    dsc_0079_logo
    dsc_0083_logo
    dsc_0119_logo
    dsc_0088_logo
    dsc_0097_logo
    dsc_0092_logo
    dsc_0101_logo
    dsc_0061_logo
    dsc_0066_logo
    dsc_0106_logo
    dsc_0110_logo
    dsc_0075_logo
    dsc_0070_logo
    dsc_0115_logo
    dsc_0084_logo
    dsc_0098_logo
    dsc_0089_logo
    dsc_0102_logo
    dsc_0093_logo
    dsc_0067_logo
    dsc_0062_logo
    dsc_0111_logo
    dsc_0116_logo
    dsc_0076_logo
    dsc_0071_logo
    dsc_0094_logo
    dsc_0099_logo
    dsc_0107_logo
    dsc_0080_logo
    dsc_0120_logo
    dsc_0085_logo

    dsc_0012_logo
    dsc_0006_logo
    dsc_0007_logo
    dsc_0014_logo
    dsc_0019_logo
    dsc_0015_logo
    dsc_0016_logo
    dsc_0011_logo
    dsc_0021_logo
    dsc_0020_logo
    dsc_0017_logo
    dsc_0008_logo
    dsc_0018_logo
    dsc_0037_logo
    dsc_0036_logo
    dsc_0013_logo
    dsc_0032_logo
    dsc_0023_logo
    dsc_0041_logo
    dsc_0024_logo
    dsc_0029_logo
    dsc_0055_logo
    dsc_0028_logo
    dsc_0050_logo
    dsc_0033_logo
    dsc_0038_logo
    dsc_0047_logo
    dsc_0042_logo
    dsc_0056_logo
    dsc_0034_logo
    dsc_0052_logo
    dsc_0057_logo
    dsc_0048_logo
    dsc_0043_logo
    dsc_0025_logo
    dsc_0039_logo
    dsc_0035_logo
    dsc_0026_logo
    dsc_0049_logo
    dsc_0030_logo
    dsc_0053_logo
    dsc_0058_logo
    dsc_0063_logo
    dsc_0072_logo
    dsc_0059_logo
    dsc_0031_logo
    dsc_0027_logo
    dsc_0022_logo
    dsc_0108_logo
    dsc_0103_logo
    dsc_0121_logo
    dsc_0112_logo
    dsc_0117_logo
    dsc_0077_logo
    dsc_0086_logo
    dsc_0081_logo
    dsc_0090_logo
    dsc_0095_logo
    dsc_0064_logo
    dsc_0109_logo
    dsc_0104_logo
    dsc_0113_logo
    dsc_0069_logo
    dsc_0118_logo
    dsc_0073_logo
    dsc_0122_logo
    dsc_0087_logo
    dsc_0082_logo
    dsc_0078_logo
    dsc_0096_logo
    dsc_0091_logo
    dsc_0065_logo
    dsc_0060_logo
    dsc_0105_logo
    dsc_0100_logo
    dsc_0114_logo
    dsc_0074_logo
    dsc_0079_logo
    dsc_0083_logo
    dsc_0119_logo
    dsc_0088_logo
    dsc_0097_logo
    dsc_0092_logo
    dsc_0101_logo
    dsc_0061_logo
    dsc_0066_logo
    dsc_0106_logo
    dsc_0110_logo
    dsc_0075_logo
    dsc_0070_logo
    dsc_0115_logo
    dsc_0084_logo
    dsc_0098_logo
    dsc_0089_logo
    dsc_0102_logo
    dsc_0093_logo
    dsc_0067_logo
    dsc_0062_logo
    dsc_0111_logo
    dsc_0076_logo
    dsc_0071_logo
    dsc_0107_logo
    dsc_0080_logo
    dsc_0120_logo
    dsc_0085_logo
    dsc_0116_logo
    dsc_0094_logo
    dsc_0099_logo

    Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e hanno contibuito a rendere piacevole la serata. Running Team Mestre coglie inoltre l’occasione per augurare a tutti gli atleti ed agli amici buone feste.

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • E-mail
    • Stampa

    17/11/19 – 18ª Veronamarathon – Zero Wind Cangrande Half Marathon

    18 lunedì Nov 2019

    Posted by Running Team Mestre in Maratona, Mezza Maratona

    ≈ Lascia un commento

    Protagonisti: Fabio Aidone, Domenico Masiero, Luisa Parisi, Francesco Rossi e Tobia Scatiggio.
    Luogo: Verona;
    Distanza: dipende;
    Aspettative: varie;

    Iniziamo con fatti acclarati e sicuri, la classifica degli arrivi sulle varie distanze, per poi passare ad un breve racconto di un nostro compagno.

    Schermata 2019-11-17 alle 20.05.48

    Schermata 2019-11-19 alle 19.54.58Vogliamo segnalare che Luisa è in scarico per affrontare la sua prima maratona.

    Partenza alle 6:15 da Mestre con Francesco con un cielo parzialmente nuvoloso, già a Padova il tempo era completamente diverso, credo che all’altezza di Vicenza abbiamo superato Noè con l’arca. Il mio compagno di viaggio si era iscritto alla mezza maratona e valutava la possibilità di non partire, nel pomeriggio doveva andare a Venezia come Volontario Guardia Costiera e non gli pareva il caso di prendere acqua e freddo già dalla mattina. Ritirati i pettorali usciamo e vediamo delle transenne rovesciarsi per il vento: ok, non parto! Arrivati al parcheggio non piove più: ok, parto!
    Vicino la partenza incontro Tobia con cui poi in gara farò alcuni chilometri, perché il percorso è lo stesso fino al chilometro 19.

    Partiti! vedo subito Domenico e decido di studiare la sua schiena per i prossimi 42km perché il mio obbiettivo non è fare il tempone, con il male al ginocchio che mi fa compagnia da quasi 2 mesi il mio obbiettivo è rifarmi di Venezia. Vorrei informare chi non lo avesse mai fatto che correre con Domenico è fastidioso, ogni 100 metri lo affianca qualcuno dicendogli che hanno già corso insieme in qualche maratona in giro per l’Italia. Dietro i palloncini delle 4h ogni tanto lo affianco, ogni tanto lo supero, ma il ritmo è quello, passaggio alla mezza 2:00:08! Accipicchia.
    Circa al 23km lo devo lasciare per… natura chiama… ormai mi aspetto di vederlo all’arrivo, ma dopo nemmeno 6km lo riprendo, incomincio a crederci. Ma poi costeggiamo l’Adige, tra i vari pensieri l’unico che posso pubblicare è: ma come fanno a chiamarla ZERO WIND? L’ultramaratoneta invece dice ad alta voce:  … e pò i se ‘amenta de Venessia! Passata la galleria del vento dell’Adige passo Masiero, incomincia la fuga, sono inarrestabile e chiuso con ben 57” sotto le 4h, ma sopratutto 47′ in meno rispetto 3 settimane fa. 
    Non vi tedio con il post gara al pub, molto più duro della gara.
    Fantastica giornata, fantastica compagnia. Da rifare.

    Fabio Aidone


    Alleghiamo quindi  le foto dei nostri atleti.

    WhatsApp Image 2019-11-17 at 19.30.05
    WhatsApp Image 2019-11-17 at 19.24.37
    WhatsApp Image 2019-11-17 at 14.08.20
    75653289_2530340883877571_6742076242050154496_n
    domenico
    WhatsApp Image 2019-11-17 at 08.13.49
    WhatsApp Image 2019-11-17 at 13.54.19

     

     

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • E-mail
    • Stampa

    #1 Allenamento Collettivo RTM

    01 venerdì Nov 2019

    Posted by Running Team Mestre in Allenamenti, Altre distanze

    ≈ Lascia un commento

    Sotto il primo vero e proprio cielo e clima autunnale, RTM ha svolto il suo primo allenamento collettivo.

    Un’occasione per muovere un po’ le gambe e discutere della Gara che quasi tutti hanno fatto domenica scorsa.

    L’allenamento svolto si può riassumere brevemente: 2 giri del parco ad andatura controllata, chiacchiere e scambio di aneddoti sulla Maratona di domenica e un terzo tempo a base di pizzette, dolcetti vari e una magnum di prosecco gentilmente offerta dal nostro Johnny per brindare.

    Alleghiamo il link dell’attività di ieri https://www.relive.cc/view/veqzDBP3Z7O

     

    E le consuete foto

    dsc_0008_risultato
    dsc_0009_risultato
    dsc_0010_risultato
    dsc_0011_risultato
    dsc_0012_risultato
    dsc_0013_risultato
    dsc_0019_risultato
    dsc_0018_risultato
    dsc_0017_risultato
    dsc_0016_risultato
    dsc_0015_risultato
    dsc_0014_risultato
    dsc_0020_risultato
    dsc_0021_risultato
    dsc_0024_risultato
    dsc_0022_risultato
    dsc_0023_risultato
    dsc_0025_risultato
    dsc_0026_risultato
    dsc_0028_risultato
    dsc_0031_risultato

    …e per finire ci diamo appuntamento a settimana prossima.

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • E-mail
    • Stampa

    31/10/2019 – 1° Allenamento collettivo

    22 martedì Ott 2019

    Posted by Running Team Mestre in Allenamenti

    ≈ Lascia un commento

    Tag

    Allenamento, San Giuliano

    Giovedì 31 Ottobre, come vi abbiamo già anticipato via newsletter, il Running Team Mestre si ritroverà alle ore 19.20 per il primo allenamento di gruppo a San Giuliano.
    Non importa se avete corso 42, 10, 0 o un milione di km… Lo scopo è di trovarci per una piccola corsa a passo libero da fare tutti assieme.
     
    Nel ristoro finale offerto dal team, ci scambieremo opinioni e aneddoti sulla gara svolta nel weekend.
     
    Se siete dei finisher è “quasi d’obbligo” portare la medaglia, se non lo siete è “d’obbligo” beffarsi dei compagni e delle loro movenze da zombie.
     
    Siete tutti invitati!

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • E-mail
    • Stampa
    ← Vecchi Post
    Articoli più recenti →

    I NOSTRI SPONSOR

    Seguici

    • Facebook
    • Instagram

    CALENDARIO PODISMO

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

    Unisciti ad altri 434 follower

    Articoli recenti

    • 08/04/2022 – Bibione Half Marathon
    • 30/04-01/05/2022 – 24h Ultramarathon Festival Venice
    • 24/04/2022 – Sarnico Lovere Run
    • 24/04/2022 – Padova Marathon
    • 25/04/2022 – 39esima 50Km di Romagna

    Archivi

    Blog su WordPress.com.

    • Segui Siti che segui
      • Running Team Mestre
      • Segui assieme ad altri 434 follower
      • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
      • Running Team Mestre
      • Personalizza
      • Segui Siti che segui
      • Registrati
      • Accedi
      • Segnala questo contenuto
      • Visualizza il sito nel Reader
      • Gestisci gli abbonamenti
      • Riduci la barra
     

    Caricamento commenti...
     

      loading Annulla
      L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
      Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
      Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
      Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
      Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie