Maratonina bagnata, maratonina fortunata. In realtà Giove pluvio ci ha graziati e poi di maratonina c’era solo il nome perché il percorso cittadino si svolgeva su tre giri del centro Mestre e per un totale di 10 km.
Felicissima di essere stata sempre al fianco della mia amica Michela che non solo non aveva mai corso per 10 km ma non aveva neanche mai partecipato ad una gara ed era fiera del suo primo pettorale. Ciò che un runner riceve, un runner deve dare. Sono stata aiutata e spronata durante la Venice marathon ed aiutare ed incoraggiare la mia amica, è stato del tutto naturale ed appagante. Non importa se un po’ abbiamo corso ed un po’ camminato, nessuno sguardo al Garmin, l’importante era divertirsi.
Niente medaglia ahimè, probabilmente abbiamo incrociato l’unico volontario convinto che le medaglie fossero solo per i bambini. Ma noi un po’ bambine lo eravamo però.
In tarda mattinata arriva anche la notizia che RTM è la prima società per numero di partecipanti.
Che dire ancora, bella mattinata in compagnia con foto di gruppo, selfie vari e finalmente una corsa senza alzataccia.
La Maratonina di Mestre è la mezza di casa! Ieri l’appuntamento podistico di inizio Settembre è stato in parte rovinato dal maltempo. Vento forte di tramontana e pioggia battente nella seconda metà di gara hanno caratterizzato la giornata. Nonostante ciò, al via, Running Team Mestre ha schierato ben 28 atleti su 259 partecipanti alla 21 Km. Questo ci ha permesso di classificarci come seconda squadra più numerosa presente.
A livello individuale segnaliamo l’ottimo terzo posto assoluto e secondo di categoria di Valentina Pavanello con il crono finale di 1h37m50s.
Valentina commenta così la sua gara su Facebook: “Felicissima per la terza posizione femminile (seconda di categoria!) oggi alla Maratonina di Mestre. Un grazie di cuore alla mia amica Carlotta che mi ha accompagnata con la bici dal sedicesimo km prendendo insieme a me tutta l’acqua che è venuta giù!“
In campo maschile il migliore dei nostri è Pietro Soprano che con un tempo di 1h32m06s si classifica 27mo assoluto e quarto di categoria. Pietro ci ha inviato una breve testimonianza della sua gara. La condividiamo con voi qui.
Ciao ragazzi, questa mattina mi sono svegliato presto e ho avuto la fortuna di vivere insieme a voi un’altra grande giornata di sport. È sempre bello vedere tante canotte gialle del Running Team alla partenza di una corsa, ma in questo caso era ancora più stimolante perché abbiamo corso una mezza maratona insieme nella nostra città. Correre per le strade del nostro centro è sempre e comunque emozionante perché sono gli spazi che abitualmente non usiamo per lo sport ma per la vita quotidiana. Purtroppo il nostro gruppo è arrivato secondo nonostante fossimo in tanti ma ci rifaremo presto alla prossima corsa. A proposito tutti pronti per la Venice marathon? Il percorso è ancora lungo e abbiamo altri appuntamenti da poter vivere insieme fino a quel traguardo ci vediamo presto e buona giornata a tutti i runners!
Ringraziamo Pietro per il pensiero e concludiamo inserendo alcune foto scattate prima della partenza dai nostri atleti che ringraziamo per la partecipazione nonostante le pessime condizioni meteo e la classifica TDS.
Ricordiamo che la Maratonina di Mestre era una gara inserita nel Gran Prix di RTM. La classifica con i punti in palio è già stata aggiornata dal nostro Fabio Aidone. La trovate nel menu in alto del sito.
Torna la corsa in maschera più divertente del Carnevale di Venezia! La gara, aperta a tutti e gratuita, partirà alle 9.30 presso il museo M9 di Mestre, dove si troveranno tutti i servizi pre e post gara.
🤖🤡👽🤠👳♀️👨🚀👸🤴🦸♀️🦸♂️🧙♀️🧙♂️🧝♀️🧝♂️
E al termine della corsa… frittelle e galani per tutti!
Il pettorale e il ristoro post gara saranno garantiti ai primi 1000 iscritti.
9° giorno del 9° mese. 9a edizione. il 99% degli partecipanti ha notato che faceva caldino e Filippo Dabalà ha pianificato la sua gara per arrivare 9° assoluto!
Sciocchezze a parte, vogliamo dire un “Bravi tutti!” perchè anche oggi RTM si è portato a casa il 2° posto come gruppo più numeroso.
Il percorso della gara si snodava tra le vie di Mestre per il parco Bissuola (per tutti), il Bosco dell’Osellino per i 13 & 21km e il parco San Giuliano (solo per la lunga distanza).
Ultima cosa, ma non per importanza un saluto a Maurizio Stievano, che possiamo dire che oggi ha corso con noi.
Alleghiamo come di prassi la classifica della nostra squadra per la competitiva.
Domenica 15 Aprile si è corsa anche la Vivicittà – Mestre 2018. La corsa ha radunato circa 600 runners al Forte Marghera. Alle 9.30 il via della manifestazione. Due i percorsi previsti: 6 e 12 km. La gara ha raggiunto il centro di Mestre passando per Piazza Ferretto, percorrendo alcuni kilometri all’interno di Parco San Giuliano e si è conclusa nuovamente al Forte.
Running Team Mestre si è classificata seconda come squadra più numerosa con ben 40 atleti iscritti.
Ci teniamo però a segnalare la vittoria de “Le ragazze del soffio”, un gruppo di donne che fanno parte di un progetto particolare, ovvero l’impresa di onoranze funebri tutta al femminile “Il soffio” che opera a Mestre. Le ragazze hanno corso e camminato lungo le strade della nostra città indossando una maglia bianca particolare contro la violenza sulle donne. Inseriamo qui sotto la loro breve intervista tratta dal profilo della UISP – Venezia.
E infine inseriamo le foto scattate lungo il percorso della gara. Dateci un’occhiata, condividetele e sfondatele di like 😉
Segnaliamo a tutti gli atleti del Running Team Mestre la manifestazione Vivicittà – Mestre 2018 organizzata da Venezia UISP. La corsa podistica di 6 o 12 km si terrà domenica 15 aprile e partirà anche quest’anno da Forte Marghera alle ore 9.30.
Importante è il messaggio ambientale/solidale che vuole essere trasmesso. Gli organizzatori infatti, in collaborazione con il Servizio Forestale della Regione Area Est, si stanno muovendo per la piantumazione di alberi nell’area del Forte per bilanciare la produzione di CO2 dei partecipanti…
Più saremo e più piante verranno piantumate!
Ricordiamo che le iscrizioni potranno essere fatte presso: Essetresport, a Mestre in via Ca’ Rossa 48 Brema Sport, a Martellago in via Castellana 14
Tutti i dettagli della manifestazione li trovate a QUESTO LINK.
Domenica 11 Febbraio, con la collaborazione del Comune di Venezia, Amatori Atletica Chirignago, Essetre Running, Running club Venezia, Running Team Mestre, Nordikwalking Italia, Venicemarathon Running Team, si terrà la CORRI IN MASCHERA.
La partenza è prevista per le ore 9:30 da via S.Pio X a Mestre. Si correrà lungo le strade del centro della nostra città. Il percorso sarà in sicurezza grazie al lavoro della Polizia Locale e di molti volontari. Le distanze previste sono: 1,5 – 5.3 – 10.6 km.
Si invitano i partecipanti ad indossare un costume o una maschera di Carnevale. L’evento è aperto ai runner di tutte le età.
Vi sarà anche il consueto ristoro finale e il deposito borse.