Domenica 20 marzo, a Vittorio Veneto (Treviso), si è corsa la settima edizione della Maratonina della Vittoria.
La manifestazione, sulla classica distanza dei 21,097 km, è tornata dopo due anni di stop dovuti all’emergenza sanitaria.
Filippo Dabalà – 32° Classifica Generale – 4° di categoria – Real Time 1:20:53 🙂
La gara è scattata da Piazza del Popolo, nel cuore di Vittorio Veneto, per poi proseguire in direzione sud-est, attraversando anche i territori comunali di Cappella Maggiore e Sarmede per poi ritornare in Piazza del Popolo da dove si è partiti.
Di seguito le classifiche della nostra società:
Al via ben 33 atleti del Running Team Mestre e come sempre inseriamo sul nostro sito alcuni degli scatti fatti da voi alla partenza, lungo il percorso e al termine della gara.
Un grosso ringraziamento va’ al nostro sempre presente “Vice” per essersi prodigato a fare foto e supportare i nostri atleti prima, durante e dopo la manifestazione.
Domenica 6 marzo i nostri atleti Eleonora Palma e il nostro Domenico Masiero hanno partecipato alla Gran Fondo organizzata dal Club Supermarathon a Fano.
Il Club è un’associazione che riunisce chiunque abbia superato le 50 maratone (ma c’è chi ne ha fatte centinaia!!) e soprattutto è una sorta di famiglia itinerante che organizza delle belle gare in cui non manca mai il momento conviviale.
La gara è all’interno del circuito ciclistico Marconi, lungo quasi due km e mezzo e si poteva scegliere fra la sei ore, la otto ore e la gran fondo. La gran fondo è un po’ più che una maratona: 19 giri del circuito.
Eleonora ci racconta le impressioni della gara.
Io ho scelto quest’ultima. Il percorso è sinuoso con molte curve e qualche saliscendi, pensato giustamente per le due ruote più che per noi, non è semplicissimo ma molto vario e divertente. Non sembrava quasi di girare in tondo.
La giornata fredda e ventosa non aiuta ma comunque siamo fortunati perché non piove. Sono l’unica fitwalker presente e sono accolta con grande simpatia dai runner con cui condivido l’asfalto, cerco anche di stare il più possibile in mezzo per agevolare i sorpassi (e infatti il garmin mi segnerà 45 km alla fine!).
Organizzazione perfetta, ristori ottimi e tifo sempre presente. Non manca la musica dal vivo ed è un’emozione ritrovarsi a cantare “C’era un ragazzo” con un pensiero forte a quello che sta succedendo in Ucraina. Un’altra emozione è stata vedere da vicinissimo “Re” Giorgio Calcaterra che ha vinto la Gran fondo, impressionante la sua corsa, quanto riesca a staccare i piedi da terra e portarli all’indietro.
A rappresentare i nostri colori RTM c’era anche il nostro super Domenico Masiero che ha sempre un sorriso e una parola di incoraggiamento per tutti! Un campione vero.
Anche se non ho molto allenamento sulle spalle mi sento in forma e il cronometro mi premia, ottengo una buona prestazione ma soprattutto mi sono divertita tanto e ho messo un altro piccolo tassello per entrare nel club Supermarathon!
Venerdì 4 giugno ha preso il via la 31^ edizione della Corritreviso, dopo la lunga parentesi senza eventi sportivi causa covid. La gara si è svolta lungo un circuito cittadino di 2,6 km da percorrere 4 volte per un totale di 10,4 km., percorso leggermente modificato rispetto alle precedenti edizioni e con partenza da piazza Duomo allo scopo di evitare assembramenti sulla linea di partenza. Il circuito era caratterizzato da bruschi cambi di direzione, dalla presenza di un paio di piccole salite e dal fondo in gran parte lastricato in porfido.
Ben 34 atleti del nostro gruppo hanno tagliato il traguardo di piazza Duomo permettendo così alla nostra amata squadra di classificarsi ancora una volta prima per numero di partecipanti. A tutti loro vanno i nostri complimenti.
Un sentito ringraziamento va rivolto a Fabio Aidone e Gennaro Benevento, che anche in questa occasione si sono offerti di coprire il ruolo di fotografi ufficiali del team e a tutti gli amici che hanno incitato i nostri atleti lungo il percorso.
Domenica 11 aprile si è disputata la nona edizione del Trail del Patriarca. Oltre 500 atleti si sono dati appuntamento a Villa di di Villa, frazione del comune di Cordignano per la gara organizzata dalla Scuola di Maratona Vittorio Veneto e della Pro Belvedere.
Una sfida, complicata dalle cattive condizioni meteorologiche, che ha coinvolto appassionati provenienti da tutto il Triveneto, e non solo, e che alla fine ha visto vincitori lo sloveno Zan Zepic e, al femminile, la triestina Nicol Guidolin.
Si è corso sotto la pioggia, applicando un rigido protocollo anti-Covid (partenza per gruppi di venti atleti distanziati di 30 secondi e mascherina indossata per i primi 500 metri di gara). Il tracciato è stato accorciato alla vigilia (da 25 a 23,5 chilometri, mantenendo invariato il dislivello positivo di 1400 metri), dopo che gli organizzatori hanno ricevuto il divieto di entrare nel territorio comunale di Caneva, ancora inserito in zona rossa.
Alla partenza del Trail del Patriarca anche quattro atleti del Running Team Mestre. Ecco chi sono e i loro risultati.
P. classifica
P. Categoria
Atleta
Tempo
Distacco
80
66
DABALÀ FILIPPO
2:30:09,1
+37:33,0
355
613
FIOR MAURO
3:32:44,8
+1:40:08,7
412
393
STEFANI FRANCESCO
3:48:25,4
+1:55:49,3
457
534
BOLZONELLA DIMITRI
4:23:44,9
+2:31:08,8
Ed ecco una foto scattata dai nostri amici poco prima del via!
Riprendono da martedì 9 Giugno gli allenamenti supervisionati dal preparatore atletico Giovanni Schiavo.
Gli incontri si terranno ogni martedì del mese di Giugno ed è neccessario comunicare la propria presenza alla segreteria del Running Team Mestre.
Raccomandiamo la massima puntualità: ore 19.20 ritrovo alla Porta Rossa del Parco San Giuliano e inizio tassativo delle lezioni sulle tecniche di corsa per le ore 19.30.
Ricordiamo che gli allenamenti verranno svolti nel rispetto delle norme per il contenimento del Coronavirus e quindi sarà obbligatorio il distanziamento sociale e l’uso di mascherina o di un buff.
“Credo sia la 162…oggi alla 6 ore di Ippociok…però mi sono fermato alla maratona…per gestire i prossimi impegni”
Così ci informa Domenico Masiero della sua partecipazione alla terza edizione della 6 ore e Maratona IppoCiok a Fusignano (RA). La gara si è svolta lungo un percorso ad anello (per metà su strada e per metà sull’argine del fiume Senio) di 4,2 km da ripetere più volte.
Domenico ieri ha disputato la gara sui 42 km per gestire i suoi prossimi appuntamenti podistici. Già dalla prossima settimana tornerà in strada per una nuova sfida.
Il 25 e 26 ottobre la Farmacia Medina SNC dà appuntamento ai nostri atleti all’EXPO VILLAGE della Venice Marathon per una analisi GRATUITA della composizione corporea con il servizio esclusivo “My Plan, il mio piano salute”. Avrete la possibilità di ricevere consigli nutrizionali personalizzati e provare i prodotti della linea Dynasprint!
Ricordiamo inoltre ai nostri tesserati che sabato 26 alle ore 17 ci ritroveremo tutti per una foto di gruppo presso lo stand del nostro sponsor Farmacia Medina.
Si è disputata ieri sera la 9° Jesolo Moonlight Half Marathon, la mezza maratona internazionale che, assieme alla gara sorella Jesolo 10K, ha richiamato oltre 6mila sportivi da tutta Italia e da diversi paesi del mondo.
La manifestazione, organizzata dal Venicemarathon Club in collaborazione con la Città di Jesolo, si è disputata in una delle prime serate primaverili di quest’anno.
Sono ben 44 gli atleti del Running Team Mestre che hanno tagliato la linea del traguardo della 21k. Ecco i tempi di tutti i nostri tesserati.
Segnaliamo in particolare il terzo posto di categoria SM55 di Paolo Marchi che conclude la Mezza Maratona in 1.24:27. In campo femminile, la prima atleta RTM a tagliare il traguardo è Monica Cattelan che chiude con il quarto tempo di categoria con un buon tempo: 1h48m12s.
Running Team Mestre si classifica come terza società più numerosa al traguardo. Grazie a tutti coloro che ci hanno permesso di raggiungere questo importante successo.
Parallelamente alla Mezza Maratona si è corsa anche la 10K che ha visto partecipanti altri nostri atleti. Ecco i loro tempi.
Ringraziamo Fabio Aidone per gli scatti raccolti nella serata e prontamente caricati sul nostro sito.
Sabato 4 Maggio è stata una data importante per 8 dei nostri atleti del Running Team Mestre. Giorgio e Stefano Bevilacqua, Cristina Franceschi, Enzo Furlan, Susy Grego, Andrea Lucchiari, Eleonora Palma e Stefano Uccelli sono infatti diventati tecnici FIDAL di fitwalking, metodo Damilano.
Per il Running Team Mestre e il gruppo di camminata sportiva Fitwalking in Venice è un motivo di orgoglio avere un gruppo così nutrito di tecnici federali di primo livello, patente di assoluta ed indiscutibile serietà nell’insegnamento e nella diffusione della disciplina sul territorio veneziano.
Da parte di tutto il Running Team Mestre i nostri più sinceri complimenti per questo traguardo meritato, frutto di un impegno e di una dedizione costantemente dedicata a tutti gli allievi.
Farmacia Medina, sponsor della nostra squadra, organizza un secondo incontro per gli atleti del Running Team Mestre con tema la nutrizione dello sportivo.
L’incontro si terrà martedì 14 Maggio alle ore 20 in farmacia ed è rivolto a chi non ha avuto modo di presenziare al precedente.
Suggeriamo agli interessati di comunicare a Stefano Bevilacqua la loro presenza in quanto lo spazio a disposizione consente un numero massimo di 20 partecipanti.